ePodismo online | Numero 560
Il calendario di ePodismo di questo mese
contiene più di 630 corse in programma in tutta Italia
contiene più di 630 corse in programma in tutta Italia
che per radio / televisione / stampa purché venga citata la fonte "Da ePodismo.com"

Clicca qui per vedere tutte le vignette podistiche di Massimo Presciutti


Servizio fotografico: Imieiscattidicorsa.it

Servizio fotografico: Gac Pettinengo

Servizio fotografico: Imieiscattidicorsa.it

Servizio fotografico: Imieiscattidicorsa.it

Servizio fotografico: Imieiscattidicorsa.it

Servizio fotografico: PegasoMedia

Servizio fotografico: Sportissimus

Misurina di Auronzo di Cadore (Belluno)
Servizio fotografico: Alessandro Sogne / Echidi

Servizio fotografico: Fabio Sinatti

Servizio fotografico: Imieiscattidicorsa.it

Servizio fotografico: Ti Comunicazione

Servizio fotografico: Fabio Sinatti

Servizio fotografico: Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà

Servizio fotografico: Imieiscattidicorsa.it

Servizio fotografico: Colle

Servizio fotografico: Alice Russolo

















FAI PUBBLICITÀ SU ePODISMO - www.epodismo.com/listino
Martedi 2 settembre 2025 - Villavallelonga (L'Aquila). "Marcialonga del cerbiatto". Quarantaquattresima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 3. Ritrovo in piazza San Francesco. Per inf. tel. 335.1370401 sig. Davide, tel. 320.5550200 sig. Giovanni. www.podisticaluco.it Giovedi 4 settembre 2025 - Silvi Marina (Teramo). "Campionato Nazionale A.S.C.". Competitiva di km 10,200 valevole per il Corri Master Fidal Abruzzo e Criterium Piceni & Pretuzi con percorso riditti per le categorie giovanili e non competitiva. Inizio partenze alle ore 17 dal parcheggio del centro commerciale Universo, via Taranto. Iscrizioni 10 euro competitiva, 3 euro non competitiva e categorie giovanili: si ricorda che chiuderanno alle ore 12 del 3 settembre. A tutti i concorrenti premio di partecipazione. Saranno premiati i primi 3 assoluti maschili e femminili e i primi 5 di ogni categoria dieci classificati di ogni categoria, le prime 5 società regionali, le prime 3 società extraregionali con il maggior numero di concorrenti arrivati al traguardo. Sarà garantita assistenza sanitaria e ristoro. Per inf. tel. 329.6199742. www.atleticavomano.it Sabato 6 settembre 2025 - Barrea (L'Aquila). "CorriBarrea". Ottava edizione. Competitiva di km 12 (dislivello positivo 460 metri). Ritrovo dalle ore 14:30 in piazza Mammarino. Per inf. tel. 348.1556614, tel. 392.3467562. www.facebook.com/CorriBarrea Sabato 6 settembre 2025 - Bucchianico (Chieti). "Urban Trail dei Fiori". Competitiva di km 7,500 / km 2,500 nel centro storico. Partenza alle ore 17:30 da piazza San Camillo de Lellis. Domenica 7 settembre 2025 - Celano (L'Aquila). "Chilometro verticale Serra di Celano". Competitiva in salita di km 2,600 (dislivello positivo 1140 metri). Partenza alle ore 10 da piazza Aia. Per inf. tel. 347.1744221. www.grupposportivocelano.it Domenica 7 settembre 2025 - Manoppello (Pescara). "Maiella Ultratrail". Competitiva di km 46 (dislivello positivo 2500 metri) e di km 15 (dislivello positivo 800 metri). Domenica 7 settembre 2025 - Montorio al Vomano (Teramo). "Trofeo tre colli". Ventiduesima edizione. Competitiva di km 8 su circuito cittadino da ripetersi tre volte. Partenza alle ore 9:30 da via Poliseo De Angelis. Per inf. tel. 340.8140859, tel. 348.2486768. www.gpmontorio.it Domenica 7 settembre 2025 - Villamagna (Chieti). "Trofeo dei vigneti". Ventottesima edizione. Competitiva di km 11 e non competitiva di km 6. Inizio partenze alle ore 9 da piazza IV Novembre. Per inf. tel. 328.9770126, tel. 333.7261304. www.marathonchieti.it Sabato 13 settembre 2025 - Torricella Peligna (Chieti). "Stratorricella". Sesta edizione. Competitiva di km 8 e non competitiva di km 5. Inizio partenze alle ore 16:30 da corso Umberto I. Per inf. tel. 393.0440107. www.atleticauispabruzzo.altervista.org Domenica 14 settembre 2025 - Celano (L'Aquila). "All You Can Run". Competitiva di un'ora su circuito di km 1. Partenza da piazza Sant'Angelo. www.grupposportivocelano.it Domenica 14 settembre 2025 - Congiunti di Collecorvino (Pescara). "StraCongiunti". Competitiva di km 11 e non competitiva di km 2. Inizio partenze alle ore 9 dal Parco comunale. Per inf. tel. 338.1678809. Domenica 14 settembre 2025 - Pianola (L'Aquila). "Interas Trail". Prima edizione. Competitiva e non competitiva di km 15 (dislivello positivo 950 metri). Inizio partenze alle ore 9:30. Per inf. tel. 340.7894800. www.interas.it/interas-trail Domenica 14 settembre 2025 - Pratola Peligna (L'Aquila). "Ventuno Km dei tre Comuni". Ventesima edizione. Competitiva nazionale di km 21,097 su percorso leggermente ondulato, chiuso al traffico ed accuratamente misurato, e non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 9:30 da piazza Nazario Sauro. La località si raggiunge uscendo al casello Pratola-Sulmona dell'autostrada 25 e seguendo le indicazioni. Per inf. tel. 333.4757281, tel. 348.5133373, fax 0872.590249. www.mezzamaratonadipratola.it Sabato 20 settembre 2025 - Isola del Gran Sasso d'Italia (Teramo). "Corsa di San Gabriele". Competitiva di km 10. Partenza alle ore 16 dal Parco palestra Apd Isola, via San Gabriele. Per inf. tel. 351.7609481. Domenica 21 settembre 2025 - Canosa Sannita (Chieti). "Trofeo città di Canosa Sannita". Tredicesima edizione. Competitiva di km 9,700 e non competitiva di km 3,200. Ritrovo dalle ore 17 in via Garibaldi. Per inf. tel. 328.7354831, tel. 338.5937225, tel. 338.9517524. www.progettorunning.it Domenica 28 settembre 2025 - Canistro (L'Aquila). "Trail delle acque". Quarta edizione. Competitiva di km 11 (dislivello positivo 394 metri). Partenza alle ore 10 da piazza del Municipio. Domenica 28 settembre 2025 - Pescara. "Maratona D'Annunziana". Venticinquesima edizione. Competitiva di km 42,195 / km 21,097 / km 10,500. Inizio partenze alle ore 9:30 da piazza della Rinascita. Per inf. tel. 338.4431970 sig.a Anna, tel. 340.8990398 sig. Schiazza, fax 085.9112070. www.maratonadipescara.it
Domenica 7 settembre 2025 - Irsina (Matera). "Trofeo Fidas". Nona edizione. Corsa podistica. Domenica 7 settembre 2025 - Rapone (Potenza). "Ultramaratona delle fiabe". Competitiva di km 50 / km 43,750 / km 21,880 / km 9,380 nel cuore del Paese delle fiabe. Partenza alle ore 9:30 in corso Umberto I. Per inf. tel. 347.2429228 sig. Antonio. www.solocorsanews.blogspot.it Domenica 14 settembre 2025 - Pignola (Potenza). "Lacrime e sangue, Trail Fossa Cupa". Prima edizione. Competitiva di km 20 (dislivello positivo 780 metri). Partenza alle ore 9:30 dalla fattoria Sotto il cielo, contrada Petrucco. Per inf. tel. 347.5451327. www.triathlonbasilicata.it Domenica 21 settembre 2025 - Potenza. "Strapotenza". Quarta edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 2. Ritrovo dalle ore 9 in piazza Mario Pagano. Per inf. tel. 349.3413650. www.piusportpotenza.it Domenica 28 settembre 2025 - Pignola (Potenza). "Pantano Half Marathon". Sedicesima edizione. Competitiva di km 21,097 / km 9,900. Partenza alle ore 9 dal Lago Pantano (Oasi del WWF). Per inf. tel. 0971.421180, tel. 340.6268572, tel. 338.7137955. www.podisticapotenza.it
Domenica 14 settembre 2025 - Botricello (Catanzaro). "Strabotricello". Sesta edizione. Competitiva di km 10 su circuito cittadino da ripetersi cinque volte con percorsi ridotti per le categorie giovanili e non competitiva di km 2. Inizio partenze alle ore 16:20 da piazzale Lungomare prima strada. Per inf. tel. 0961.31104, tel. 333.4050476 sig.a Clementina Sarri, tel. 335.7685429 sig. Gianfranco Milanese. www.fidal.it Domenica 28 settembre 2025 - Albi (Catanzaro). "Marathon Sila". Prima edizione. Competitiva di km 10,600. Partenza alle ore 10 dal bivio tra via Serra e la strada statale 179. Domenica 28 settembre 2025 - Castrovillari (Cosenza). "Memorial Francesco De Biase". Tredicesima edizione. Competitiva di km 9,300. Ritrovo dalle ore 8 presso lo stadio, via Asia. Per inf. tel. 347.7907164 sig. Vincenzo, fax 0981.433116. www.fidal.it
Sabato 6 settembre 2025 - Sala Consilina (Salerno). "Long & Stritt Night". Corsa podistica di km 7. Partenza alle ore 20 da via Mezzacapo. Per inf. tel. 331.9480485 sig. Michele, tel. 349.2456490 sig. Gerardo. Domenica 7 settembre 2025 - Ariano Irpino (Avellino). "ArianoArena". Quarta edizione. Competitiva di km 9,900. Partenza alle ore 9:30 dalla Villa Comunale (Castello Normanno). Arrivo all'Arena Menneo. Per inf. tel. 380.4277379. Domenica 7 settembre 2025 - Santa Maria Capua Vetere (Caserta). "Corri per Sant'Agostino". Seconda edizione. Competitiva di km 10. Partenza alle ore 8:30 da via del Lavoro. Per inf. tel. 338.9056865. Domenica 7 settembre 2025 - Torre Orsaia (Salerno). "Stratorrese, Scalata al castello". Quarta edizione. Competitiva di km 9. Partenza alle ore 9 dal municipio, piazza Lorenzo Padulo. Per inf. tel. 340.0928655, tel. 340.9706403. www.camelotsport.it Sabato 13 settembre 2025 - Polla (Salerno). "Strapollese". Diciassettesima edizione. Competitiva di km 10. Partenza alle ore 17 da via Campo la Scala. Per inf. tel. 349.4131529. www.strapollese.wordpress.com Domenica 14 settembre 2025 - Marcianise (Caserta). "CorriMarcianise". Quindicesima edizione. Competitiva di km 9,900. Partenza alle ore 8:30 da piazza Umberto I. Per inf. tel. 328.3069785, tel. 338.4290142. www.podisticamarcianise.it Domenica 14 settembre 2025 - Roccarainola (Napoli). "StraRocchese". Quarta edizione. Competitiva di km 10. Partenza alle ore 8:30 da piazza San Giovanni. Per inf. tel. 347.4607794, fax 081.5118414. www.comune.roccarainola.it Domenica 14 settembre 2025 - Siano (Salerno). "Elite Golden Race Sianese di Santo Stefano". Quarta edizione. Competitiva di km 5. Partenza alle ore 16:30 da piazza San Rocco. Per inf. tel. 339.8933511 sig. Giuseppe. Domenica 14 settembre 2025 - Vico Equense (Napoli). "Faito X-Trail". Quattordicesima edizione. Competitiva di km 21 (dislivello positivo 1650 metri) e di km 10 (dislivello positivo 700 metri). Inizio partenze alle ore 8 dalla località Monte Faito. Per inf. tel. 339.4203026 sig. Michele Volpe, fax 081.8023068. www.trailcampania.it Domenica 14 settembre 2025 - Villaricca (Napoli). "Villaricca Running". Prima edizione. Competitiva di km 9,800. Partenza alle ore 8:30 dalla Villa Comunale, corso Italia. Sabato 20 settembre 2025 - Marina di Camerota (Salerno). "Camerota Live". Undicesima edizione. Competitiva di km 10. Ritrovo dalle ore 17 in zona porto. Per inf. tel. 0974.932863, tel. 347.0100451, tel. 391.3579244. www.cilentodicorsa.it Sabato 20 settembre 2025 - Sala Consilina (Salerno). "StraSanMichele". Quinta edizione. Competitiva di km 8,600. Partenza alle ore 17:30 da piazza Umberto I. Per inf. tel. 327.4381024. Domenica 21 settembre 2025 - Maddaloni (Caserta). "Corri Road Runners". Quattordicesima edizione. Competitiva di km 10. Partenza alle ore 8:30 da via Napoli. Per inf. tel. 335.7233209. Domenica 21 settembre 2025 - Somma Vesuviana (Napoli). "La due Comuni, Insieme per Telethon". Quinta edizione. Competitiva di km 9.900. Partenza alle ore 9 da via Aldo Moro. Il ricavato viene interamente devoluto alla fondazione Telethon. A tutti i concorrenti maglietta tecnica e pacco gara. Monopattino elettrico a sorteggio fra tutti gli arrivati. Per inf. tel. 327.4464852 sig. Francesco De Falco, tel. 328.4511327 sig. Tancredi Cimmino, tel. 328.7115246 sig. Vincenzo, tel. 328.8776698 sig. Francesco Lettieri, tel. 333.7173359 sig.a Annamaria, tel. 339.4923103 sig. Raffaele. www.fidal.it Domenica 28 settembre 2025 - Aversa (Caserta). "Stranormanna". Competitiva di km 10 e non competitiva di km 2,300. Ritrovo dalle ore 7:30 presso il parco Pozzi. Per inf. tel. 348.7907384 sig. Rosario. www.stranormanna.it Domenica 28 settembre 2025 - Cava de' Tirreni (Salerno). "Podistica internazionale San Lorenzo". Sessantatreesima edizione. Competitiva internazionale di km 7,800 con percorsi ridotti per le categorie giovanili (km 0,900). Inizio partenze alle ore 16:15 dall'Istituto comprensivo Carducci-Trezza, via San Lorenzo. Iscrizioni online gratuite. A tutti i concorrenti premio ricordo. Per inf. tel. 347.4607794 sig.a Anna Senatore, tel. 347.7644927 Asd Mario Canonico San Lorenzo. www.podisticasanlorenzo.com Domenica 28 settembre 2025 - Nocera Inferiore (Salerno). "Trail delle Chiancolelle". Competitiva di km 18 (dislivello positivo 1100 metri). Partenza alle ore 9 da via Riccio 75. Per inf. tel. 339.8244410. www.nocerarunners.it Domenica 28 settembre 2025 - Sassano (Salerno). "Corsa delle sette cappelle". Sedicesima edizione. Competitiva di km 12. Partenza alle ore 9:30 dal piazzale antistante la Chiesa. Per inf. tel. 345.7024259, tel. 347.1137122. www.camelotsport.it
Lunedi 1 settembre 2025 - Anzola dell'Emila (Bologna). "Camminata Badia in festa". Non competitiva di km 7,200 / km 3. Partenza alle ore 18:30 dal piazzale della Chiesa di Santa Maria in Strada. Per inf. tel. 333.7417883, tel. 333.8506123 sig. Angelo Pareschi, fax 051.977171. Lunedi 1 settembre 2025 - San Patrizio di Conselice (Ravenna). "Camminata Sagra del tortellone". Non competitiva di km 7 e competitiva giovanile su distanze varie. Inizio partenze alle ore 19:30 presso l'Area Feste, dietro il campo sportivo Per inf. tel. 333.3101392, tel. 349.7844757. www.atleticasanpatrizio.it Martedi 2 settembre 2025 - Bologna. "Memorial Luigi Giagnorio". Sesta edizione. Competitiva nazionale di km 5. Partenza alle ore 20 dal Pioppeto Mattei, via Provaglia 5. Per inf. tel. 392.2959989. Mercoledi 3 settembre 2025 - Fusignano (Ravenna). "La camminata della Festa per ricordare Nicoletta Missiroli". Non competitiva di km 6 / km 2,500. Partenza alle ore 19:15 da piazza Arcangelo Corelli. Per inf. tel. 339.6194614. www.podisticafusignano.blogspot.com Venerdi 5 settembre 2025 - Alfonsine (Ravenna). "Camminata alla Festa del Patrono". Sedicesima edizione. Camminata ludico-motoria di km 7 / km 3. Partenza alle ore 19:15 dal piazzale della chiesa Santa Maria. A tutti i concorrenti premio di partecipazione. Premio di società con un minino di dieci iscritti. Ristoro a metà percorso e all'arrivo. Per inf. tel. 339.1080863. Venerdi 5 settembre 2025 - Borgonovo Val Tidone (Piacenza). "Curum par la Chisola". Trentacinquesima edizione. Non competitiva di km 13 / km 10 / km 6. Partenza libera dalle ore 18 alle 19 nel cortile della Rocca Comunale, piazza Garibaldi. Per inf. tel. 328.9778265 sig. Alessandro Riboni, tel. 333.4283020 sig. Fabrizio Franzini, tel. 333.6192900. Venerdi 5 settembre 2025 - Casalgrande (Reggio Emilia). "Du pass ai Buiaun". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 10 / km 6. Partenza alle ore 18:30 dal municipio, piazza Martiri della Libertà. Per inf. tel. 320.4376756, tel. 339.8511702, tel. 347.1499306, tel. 347.1886852. www.gsvirtuscasalgrande.it Venerdi 5 settembre 2025 - Lovoleto di Granarolo (Bologna). "Camminata Sagra di Lovoleto". Ventinovesima edizione. Non competitiva di km 7,300 / km 3,500 / km 2,500. Partenza alle ore 18:30 dalla chiesa. Per inf. tel. 328.6645180. Sabato 6 settembre 2025 - Pontecchio Marconi (Bologna). "Camminata Marconiana". Quarantaquattresima edizione. Non competitiva di km 7 / km 3,500. Partenza alle ore 16 dal Parco del Chiù. Per inf. tel. 051.6752007, tel. 324.8912029, tel. 333.4527433, tel. 334.1648781, tel. 338.3186564. www.csisassomarconi.it Sabato 6 settembre 2025 - Riccione (Rimini). "Scatta in testa". Non competitiva di km 5. Partenza alle ore 17:30 da piazzale Roma. Per inf. tel. 335.6313693. www.mccstudio.org Sabato 6 settembre 2025 - Sant'Agostino (Ferrara). "Camminata nel bosco Panfilia". Sedicesima edizione. Competitiva di km 8,200 e non competitiva di km 8,200 / km 5,500 / km 2. Inizio partenze alle ore 17 dal Palareno, via Caduti di Nassirya. Per inf. tel. 348.3138429, tel. 349.3477785, tel. 333.2545603. www.prolocosantagostino.it Sabato 6 settembre 2025 - Sassuolo (Modena). "Andar per Casiglie". Quinta edizione. Non competitiva di km 11 / km 5,500. Partenza alle ore 17 a fianco del piazzale della Parrocchia Madonna di Sotto, via Frati Strada Alta. Iscrizioni 3 euro. A tutti i concorrenti maglietta tecnica. Disponibilità di docce e spogliatoi. Per inf. tel. 348.4085751 sig.a Emilia. www.laguglia.org Sabato 6 settembre 2025 - Zola Predosa (Bologna). "Trail dell'abbazia". Competitiva di km 14 (dislivello positivo 550 metri), di km 7 e non competitiva di km 7 / km 3. Inizio partenze alle ore 17 dal Parco Cavanella. Per inf. tel. 340.0737187. www.traildellabbazia.it Domenica 7 settembre 2025 - Calderino di Monte San Pietro (Bologna). "Camminata dei quattro campanili". Cinquantatreesima edizione. Non competitiva di km 11,500 / km 8 / km 3. Partenza alle ore 9 dalle scuole elementari. Per inf. tel. 320.6625694, tel. 346.2372301, tel. 389.8395930, fax 059.7705300. www.podmsp.it Domenica 7 settembre 2025 - Carpaneto Piacentino (Piacenza). "Camminata delle tre valli". Trentaduesima edizione. Nell'ambito della Festa della coppa piacentina Dop. Non competitiva di km 21 / km 12 / km 7. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dal Palazzetto dello Sport e bocciodromo, via San Lazzaro. Per inf. tel. 329.5629918 sig. Valter, tel. 331.4636366 sig.a Laura. Domenica 7 settembre 2025 - Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia). "Trail della pietra". Decima edizione. Competitiva di km 39 (dislivello positivo 2100 metri), di km 23 (dislivello positivo 1200 metri) e di km 13 (dislivello positivo 700 metri) sui sentieri di Dante. Inizio partenze alle ore 7:30 da piazza Peretti. Per inf. tel. 328.1398514. www.traildellapietra.com Domenica 7 settembre 2025 - Cento (Ferrara). "Centopassi". Quarantaseiesima edizione. Non competitiva di km 11 / km 6 / km 3. Partenza alle ore 9 dal piazzale Donatori di sangue e organi. Per inf. tel. 334.576994, tel. 338.7214741, tel. 338.8059952. www.polisportivacentese.it Domenica 7 settembre 2025 - Cesena (Forlì-Cesena). "Lungo Savio Run". Non competitiva di km 10 / km 4. Ritrovo dalle ore 8 presso il centro commerciale Lungo Savio, via Arturo Carlo Jemolo 110. Per inf. tel. 347.4622319. ANNULLATA | Domenica 7 settembre 2025 - Cesena (Forlì-Cesena). "I denti di Cesena Trail". La corsa in programma per questa data è stata annullata. Per inf. tel. 345.4426191. www.hardbones.it Domenica 7 settembre 2025 - Filo di Argenta (Ferrara). "Campionato Cross Uisp (quarta prova)". Trentaduesima edizione. Campestre competitiva su distanze varie. Partenza alle ore 19:15 dalla Tenuta Garusola, via Garusola. Per inf. tel. 338.3352787. www.uisp.it/ravennalugo Domenica 7 settembre 2025 - Mezzani Inferiore (Parma). "Aspettando... un Po di sport". Competitiva di km 9,300 e non competitiva di km 6. Inizio partenze alle ore 8 dal porto turistico fluviale di Mezzano. Per inf. tel. 339.6042676. Domenica 7 settembre 2025 - San Prospero (Modena). "Lambrusco Run". Quarta edizione. Non competitiva di km 13,300 / km 10 / km 8 / km 3. Inizio partenze alle ore 9 dalla sede della Polisportiva, via Chiletti (zona campo sportivo). Per inf. tel. 335.5286229. Domenica 7 settembre 2025 - Santa Vittoria di Gualtieri (Reggio Emilia). "Quattro passi per non dimenticare". Non competitiva di km 4,500. Partenza alle ore 9:30 da Palazzo Greppi. Per inf. tel. 329.7477648. Domenica 7 settembre 2025 - Sasso Morelli di Imola (Bologna). "Campestre Clai". Sesta edizione. Nell'ambito della Festa del contadino. Competitiva su strada di km 12 e passeggiata ecologica non competitiva di km 7 per sostenere, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale del territorio. Partenza alle ore 9:30 dal Centro direzionale della Cooperativa Lavoratori Agricoli Imolesi (Villa La Babina), via Sasso Morelli. Per inf. tel. 0542.55711. www.clai.it/campestre Domenica 7 settembre 2025 - Sassuolo (Modena). "Sentieri Comuni - Sassuolo". Camminata di km 8,160. Partenza alle ore 8:30 dal Castello di Montegibbio, via Cà del Chierico. www.sentiericomuni.it Domenica 7 settembre 2025 - Vallalta di Concordia sulla Secchia (Modena). "Al gir dal cunfin". Prima edizione. Non competitiva di km 9 / km 5,500. Partenza alle ore 8:30 dal piazzale della sagra. Per inf. tel. 348.1751326. Giovedi 11 settembre 2025 - Voltana di Lugo (Ravenna). "Memorial Francesco Bacchini, Checco". Terza edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 7 / km 2. Partenza alle ore 19:15 dal Centro sociale Ca' Vecchia, piazza Teseo Guerra 1. Per inf. tel. 338.3352787. www.podisticavoltana.it Sabato 13 settembre 2025 - Casinalbo di Formigine (Modena). "Sportinsieme in corsa". Seconda edizione. Competitiva di km 10. Partenza alle ore 17:30 dal Circolo Bertola, via Lodovico Vedriani 30. Per inf. tel. 333.5355105. Sabato 13 settembre 2025 - Castelnovo di Sotto (Reggio Emilia). "Duathlon di Laghet". Nona edizione. Duathlon non competitivo di km 2 (podismo) + km 6 (ciclismo in mountain bike) + km 2 (podismo) + km 6 (ciclismo in mountain bike) + km 2 (podismo). Partenza alle ore 17:30 dai laghetti di Camporanieri. Per inf. tel. 338.2829839. www.endu.net/it/events/duathlon-di-laghet Sabato 13 settembre 2025 - Correggio (Reggio Emilia). "Camminata Festa dello sport e del volontariato". Non competitiva di km 8 / km 4. Partenza alle ore 17 dagli impianti sportivi. Per inf. tel. 0522.635945. Sabato 13 settembre 2025 - Ripoli di San Benedetto Val di Sambro (Bologna). "Ripoli Trail, Coppa Lilt". Ottava edizione nei giorni 13 e 14 settembre. Il 14 settembre Competitiva di km 15 (dislivello positivo 743 metri). Partenza alle ore 10 da piazza Santa Cristina. Iscrizioni 10 euro. Sabato 13: (ore 9) camminata ludico-motoria di km 15 / km 10 / km 6 nella natura sui sentieri tra il Setta ed il Sambro. Iscrizioni gratuite: è gradita un'offerta per la Lega italiana lotta tumori. Consigliato abbigliamento a cipolla adatto alla stagione, necessarie scarpe con valido grip, portare merenda e boraccia con acqua. Abbinato alla manifestazione: concorso fotografico aperto a tutti. Per inf. tel. 338.1065244 sig. Igor, tel. 338.8787451, tel. 339.6212444 sig. Roberto (solo WhatsApp). www.ripolitrailcoppalilt.it Domenica 14 settembre 2025 - Basiago di Faenza (Ravenna). "Meeting Run Basiago". Quarantatreesima edizione. Nell'ambito della Sagra di fine estate. Non competitiva ludico-motoria di km 9. Partenza alle ore 9:30 dalla parrocchia della Chiesa di Basiago. Per inf. tel. 339.3735355. www.corriconlelinci.com Domenica 14 settembre 2025 - Ceretolo di Casalecchio di Reno (Bologna). "Camminata dall'Eremo ai Gessi". Undicesima edizione. Non competitiva di km 12,500 / km 7 / km 3. Partenza alle ore 9 dal centro sportivo, viale della Libertà. Per inf. tel. 051.563784, tel. 347.0641783. www.csicasalecchio.it Domenica 14 settembre 2025 - Cesena (Forlì-Cesena). "Mezza maratona Alzheimer". Quattordicesima edizione. Competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 16 / km 8 su percorso pianeggiante e lineare tra i paesaggi della Romagna. Ritrovo dalle ore 7 in piazza del Popolo. Arrivo a Cesenatico. Per inf. tel. 0547.91411, tel. 351.7117391 (anche WhatsApp). www.maratonaalzheimer.it Domenica 14 settembre 2025 - Fossadello di Caorso (Piacenza). "Marcia dei tre argini". Trentottesima edizione. Non competitiva di km 14 / km 10 / km 5. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dalla chiesa, via Donizetti. Per inf. tel. 320.8580275 sig. Daniele, tel. 328.4629217 sig. Costantino. Domenica 14 settembre 2025 - Guastalla (Reggio Emilia). "Guastalla Half Marathon". Competitiva di km 21,097 / km 10,600 e non competitiva di km 10 / km 5. Inizio partenze alle ore 9 da piazza Mazzini. Sabato: (ore 16:40) "Smeg Kids Guastalla" per i bambini. Per inf. tel. 329.7477648, tel. 333.2928064. www.halfmarathonguastalla.it Domenica 14 settembre 2025 - Modena. "Trofeo Avis Comunale Modena". Settantacinquesima edizione. Non competitiva di km 13,500 / km 8,500 / km 5. Partenza alle ore 9 dal Polisportivo Modena Est. Per inf. tel. 349.6333832. Domenica 14 settembre 2025 - Modena. "Quattro passi con Avis". Non competitiva di km 13,500 / km 8,500 / km 5. Partenza alle ore 9 dal Polisportivo Mo Est. Per inf. tel. 349.6333832. Domenica 14 settembre 2025 - Parma. "Parma mezza maratona". Ventisettesima edizione. Competitiva di km 21,097 / km 10 e non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 9:15 (mezza maratona) e 9:30 (altri percorsi) da piazza Garibaldi. Per inf. tel. 0521.905532, fax 0521.905530. www.parmamezzamaratona.it Domenica 14 settembre 2025 - Porto Fuori (Ravenna). "Giro delle lepri". Ventiseiesima edizione. Non competitiva di km 11 / km 7 / km 2. Partenza alle ore 9:30 dal campo sportivo, via Combattenti Alleati 22. Per inf. tel. 347.5282288. Domenica 14 settembre 2025 - San Clemente (Rimini). "Maratonina del vino". Sedicesima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 9:30 dal Centro Sportivo Ernesto Colletta, via Cerro, Sant'Andrea in Casale. Per inf. tel. 328.4659162, fax 0541.731416 Golden Club Rimini. www.goldenclubrimini.it Martedi 16 settembre 2025 - Castel San Pietro Terme (Bologna). "Trofeo città di Castel San Pietro Terme". Ventisettesima edizione. Competitiva nazionale di km 5 su circuito cittadino. Partenza alle ore 20:30 da piazza XX Settembre. Per inf. tel. 338.7438244. www.atleticaaviscspietro.it Martedi 16 settembre 2025 - Russi (Ravenna). "Fira di sett dulur". Non competitiva di km 7 / km 2 sulle rive del fiume Lamone. Partenza libera dalle ore 19:15 in piazza Farini. A tutti i concorrenti confezione di piadine. Per inf. tel. 335.6933050, tel. 338.8017078. www.gslamone.blogspot.it Giovedi 18 settembre 2025 - Sant'Angelo di Gatteo (Forlì-Cesena). "La Barroccia". Terza edizione. Nell'ambito del Palio dei barrocci. Competitiva e non competitiva di km 5. Partenza alle ore 20 dal campo sportivo, via Dossetti. Per inf. tel. 333.3188510, tel. 349.3645977. www.atleticasidermecvitali.it Venerdi 19 settembre 2025 - Albareto (Modena). "Trofeo Sagra di Albareto". Ventiduesima edizione. Non competitiva di km 7 / km 3,500. Partenza alle ore 19 dalla chiesa. Per inf. tel. 059.318315, tel. 059.318671, tel. 333.3301838. Sabato 20 settembre 2025 - Castelvetro di Modena (Modena). "Camminata Sagra dell'uva e del lambrusco". Quarantesima edizione. Non competitiva di km 8,600 / km 4. Partenza alle ore 16 dal centro sportivo, via Costituzione. Per inf. tel. 338.3821764, tel. 059.799127, tel. 335.1420470, tel. 345.6756290. Sabato 20 settembre 2025 - Marina di Ravenna (Ravenna). "Camminata della Pialassa". Non competitiva di km 8 / km 1,800. Inizio partenze alle ore 16 dal campo d'atletica, via del Marchesato 16. Abbinato alla manifestazione: gare in pista. Per inf. tel. 333.1704850, tel. 333.9628074. Sabato 20 settembre 2025 - Marina di Ravenna (Ravenna). "Camminata della Piallassa". Decima edizione. Non competitiva di km 8 / km 1,800. Partenze dalle ore 16 nel campo di atletica, via del Marchesato 16. Per inf. tel. 347.1383266. Sabato 20 settembre 2025 - Roncadello (Forlì-Cesena). "Podistica della pace". Non competitiva di km 8. Inizio partenze alle ore 16:30 dalla parrocchia, via del Canale. Domenica 21 settembre 2025 - Lugo (Ravenna). "Sulle ali di Baracca". Quarantaquattresima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 2,500. Partenza alle ore 9:30 dallo stadio Ermes Muccinelli. Per inf. tel. 335.5865188, tel. 335.7496410. www.gpalughesina.it Domenica 21 settembre 2025 - Modena. "Du pas al Turaz, Podistica al Torrazzo". Trentaseiesima edizione. Non competitiva di km 15 / km 12,500 / km 8,700 / km 7,200 / km 3,800. Inizio partenze alle ore 8:30 dal campo sportivo, via Cavo d'Argine (quartiere Torrazzo). Per inf. tel. 342.1510023. Domenica 21 settembre 2025 - Montecchio Emilia (Reggio Emilia). "Corri con l'Avis". Ventottesima edizione. Competitiva di km 11 e non competitiva di km 11 / km 5,500. Inizio partenze alle ore 9 dal centro sportivo Silvio D'Arzo, via delle Scienze. Per inf. tel. 0522.862437, tel. 349.2978169 (solo WhatsApp). www.avismontecchioemilia.it Domenica 21 settembre 2025 - Piacenza. "Insieme per La casa di Iris". Quinta edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9:30 da La casa di Iris, via Pietro Bubba. Per inf. tel. 331.1130398, tel. 337.2865983, tel. 338.1456019, tel. 342.6402096. Domenica 21 settembre 2025 - San Giovanni in Persiceto (Bologna). "Du pas par San Zvan, Maratonina del pesco". Quarantesima edizione. Non competitiva di km 30 / km 20 / km 16 / km 11 / km 9 / km 3. Partenza alle ore 8:30 dal Palazzetto dello Sport, via Muzzinello. Per inf. tel. 346.3667970, tel. 347.1062975 sig. Daniele, fax 051.824905. www.persicetanapodistica.eu Domenica 21 settembre 2025 - San Piero in Bagno (Forlì-Cesena). "Corzano Trail". Seconda edizione. Non competitiva di km 13,400 / km 7,300. Partenza alle ore 9:15 da piazza Allende. Per inf. tel. 339.3803250. Domenica 21 settembre 2025 - San Possidonio (Modena). "Possirun". Seconda edizione. Non competitiva di km 15 / km 10 / km 7 / km 2. Inizio partenze alle ore 9:30 dal centro sociale La Bastia, via Togliatti 34. Per inf. tel. 347.0966509, tel. 388.9788028. Giovedi 25 settembre 2025 - Modena. "Corri con Ail Modena". Nona edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 18:30 dal parco Novi Sad. Per inf. tel. 328.1741345, tel. 344.2758467. www.ailmodena.org Sabato 27 settembre 2025 - Castell'Arquato (Piacenza). "StaffettArquato". Competitiva a staffetta di km 1,609x4 su percorso ondulato prevalentemente ciottoloso all'interno del centro storico. Partenza alle ore 18 da piazza del Municipio. Iscrizioni 50 euro a squadra. A tutti i concorrenti pacco gara con prodotti locali. Abbinato alla manifestazione: (ore 17) corsa promozionale per bambini. Per inf. tel. 329.4750481 sig. Davide Donato, tel. 333.2927875 sig. Fausto Cassola, tel. 349.5666775 sig. Massimo Sartori. Sabato 27 settembre 2025 - Cervia (Ravenna). "Last Man Backyard Cervia". Prima edizione. Competitiva ad eliminazione su circuito di km 6,710 da percorrere ad oltranza. Partenza alle ore 13. Solo chi avrà percorso il giro in sessanta minuti potrà riallinearsi alla nuova partenza che avviene sessanta minuti dopo la precedente. Ogni sessione si ripeterà fino a quando non ci saranno più concorrenti. Iscrizioni a partire da 40 euro. A tutti i concorrenti maglietta e foto ricordo. La gara sarà trasmessa in streaming su YouTube. Per inf. tel. 393.6115675. www.domaniarrivasempre.com/last-man-backyard-cervia Sabato 27 settembre 2025 - Rastignano di Pianoro (Bologna). "Stammi bene Day". Non competitiva di km 7,200 / km 1,500. Partenza alle ore 16 da piazza Gastone Piccinini. Per inf. tel. 338.7512138. Sabato 27 settembre 2025 - Zola Predosa (Bologna). "Memorial Bruno Lolli". Quinta edizione. Competitiva di km 5. Inizio partenze alle ore 16 dalla sede di Lolli Auto, via Dozza 90 (zona industriale). Per inf. tel. 051.758650, tel. 345.4023130. www.endu.it Domenica 28 settembre 2025 - Bobbio (Piacenza). "La scarpa della Val Trebbia". Competitiva di km 37 (dislivello positivo 2320 metri) e di km 18 (dislivello positivo 1060 metri). Inizio partenze alle ore 9 da piazza Duomo. Il tratto finale dell'arrivo attraversa il famoso ponte Gobbo che sembra compaia anche nel dipinto della Gioconda. A tutti i concorrenti gadget ricordo e maglia a richiesta. www.lascarpatrail.com Domenica 28 settembre 2025 - Carpi (Modena). "White Run, Di corsa per vincere la sete". Ottava edizione. Non competitiva di km 11 / km 7,500 / km 4,500. Partenza libera dalle ore 9 nel Parco Santa Croce della Fondazione CR Carpi (aperto al pubblico per l'occasione), via Traversa San Giorgio 3. Per inf. tel. 059.8771458 Organizzazione di volontariato Ho Avuto Sete, tel. 328.2278446 sig. Paolo, tel. 329.9495977 sig. Francesco. Domenica 28 settembre 2025 - Longara di Calderara di Reno (Bologna). "Camminata campagnola". Non competitiva di km 13,300 / km 8 / km 3. Partenza libera dalle ore 8:30 da via Longarola. Iscrizioni 2,50 euro per i gruppi che si prenoteranno entro venerdì 26; i singoli si possono iscrivere fino alla domenica mattina e la quota di iscrizione è di 3 euro. Per inf. tel. 334.2192295, tel. 340.3408571 Gp Longara. Domenica 28 settembre 2025 - Marano sul Panaro (Modena). "MaRun, Tre Croci Trail, CorriMarano". Competitiva di km 15,500 (dislivello positivo 600 metri) e non competitiva di km 11,500 / km 7 con percorso ridotto per i bambini. Inizio partenze alle ore 10 da via Primo Maggio. Spogliatoi e docce a disposizione. Per inf. tel. 333.9048217, tel. 338.7084115, tel. 347.2314558, tel. 351.4921323. www.prolocomaranosulpanaro.it Domenica 28 settembre 2025 - Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena). "Marcialonga sul Rubicone". Cinquantaduesima edizione. Competitiva di km 14 e non competitiva ludico-motoria di km 14 / km 8 / km 3 su percorso su strada la prima parte, campestre e collinare con il caratteristico passaggio nel Castello di Ribano e fra il vigneto delle colline savignanesi la parte centrale, per ritornare su strada e salire al Colle di Castelvecchio nel finale. Partenza alle ore 9:30 da piazza Borghesi (centro). Sabato 4 ottobre: (ore 15) competitiva riservata alle categorie giovanili presso lo stadio comunale. Per inf. tel. 0547.58292 sig. Riccardo Biondi, tel. 333.4031344 sig. Nicola Rosati, tel. 338.3344923 sig. Mario Ricci. www.podisticaseven.it Domenica 28 settembre 2025 - Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). "Marcialonga a Taneto dal buter e formai". Quarantasettesima edizione. Competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 8,500 / km 5. Partenza alle ore 9:15 dal parco antistante il Circolo, via Rosselli 12. Per inf. tel. 349.5517381. Domenica 28 settembre 2025 - Varano Marchesi di Medesano (Parma). "Alta Val Recchio Trail". Terza edizione. Competitiva di km 33 (dislivello positivo 1500 metri), di km 12 (dislivello positivo 600 metri) e non competitiva di km 12 / km 5. Inizio partenze alle ore 8:40 dal Foro Civico. Per inf. tel. 339.6888595. www.gpquadrifoglio.it Lunedi 29 settembre 2025 - Quarto Inferiore di Granarolo (Bologna). "Camminata San Michele". Seconda edizione. Non competitiva di km 7,500 / km 4 / km 2,100. Partenza alle ore 18 dalla chiesa, via Badini. Per inf. tel. 328.6645180, tel. 340.5519884, fax 051.766277.
Sabato 6 settembre 2025 - Gemona del Friuli (Udine). "Corsa per una stella". Non competitiva di km 9 / km 5. Inizio partenze alle ore 15 dalla borgata di Maniaglia. Per inf. tel. 339.5816042. Domenica 7 settembre 2025 - Collerumiz di Tarcento (Udine). "Fûr e dentri pal soreâl". Trentasettesima edizione. Non competitiva di km 8. Partenza libera dalle ore 8:30 dalla piazza centrale. Per inf. tel. 334.7134090. www.prolococollerumiz.it Domenica 7 settembre 2025 - Faugnacco di Martignacco (Udine). "Correre nella campagna". Trentaduesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 13 / km 6. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 9:30 dall'agriturismo Cà Marian, via San Quirino. Per inf. tel. 333.3278680, tel. 335.368041, tel. 338.4831357. www.aquilefriulane.it Domenica 7 settembre 2025 - Mossa (Gorizia). "Camminando nel Preval". Non competitiva di km 15 / km 7. Partenza libera dalle ore 8:30 alle ore 10 dal Centro Civico Comunale, via XXIV Maggio. Per inf. tel. 348.9101117. Domenica 7 settembre 2025 - Villa d'Arco di Cordenons (Pordenone). "Giro podistico città di Cordenons". Trentaquattresima edizione. Non competitiva di km 7,200. Ritrovo dalle ore 8:30 presso la pista di atletica Grizzo. Per inf. tel. 339.5045794 sig. Dino, tel. 334.8012637 sig. Angelo. www.podisticordenons.blogspot.com Domenica 14 settembre 2025 - Monfalcone (Gorizia). "Trofeo città di Monfalcone". Terza edizione. Non competitiva di km 14 / km 11 / km 6. Inizio partenze alle ore 8:30 da piazza della Repubblica. Per inf. tel. 324.8486689, tel. 345.5292629. www.solidarietaevita.it Domenica 14 settembre 2025 - Pordenone. "Giro podistico internazionale città di Pordenone". Quarantaquattresima edizione. Competitiva internazionale di km 5 su circuito da ripetersi tre volte con percorsi ridotti per le categorie giovanili. Inizio partenze alle ore 17:30 (categorie giovanili alle ore 15) da piazzale XX Settembre. Per inf. tel. 339.7526320 sig. Ezio Rover, fax 0434.613291 Atletica Brugnera. www.atleticabrugnera.com Domenica 14 settembre 2025 - San Daniele del Friuli (Udine). "Marcia tra le colline del prosciutto". Decima edizione. Non competitiva di km 15 / km 11 / km 6. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 10 dal parco della Casa Residenziale, via Generale Luigi Cadorna. Per inf. tel. 333.3649248, tel. 347.8802400. Sabato 20 settembre 2025 - Gonars (Udine). "Walk for Life". Non competitiva di km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 17 da piazza Gandin. Per inf. tel. 340.5451443. Sabato 20 settembre 2025 - Valvasone (Pordenone). "Marcia del Donatore". Seconda edizione. Non competitiva di km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 15 da piazza Castello. Per inf. tel. 329.0672981. Domenica 21 settembre 2025 - Budoia (Pordenone). "Marcia dei funghi". Cinquantunesima edizione. Non competitiva di km 25 / km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 8 dall'area della Festa dei funghi. Per inf. tel. 0434.653335, tel. 338.2723619. www.prolocobudoia.com Domenica 21 settembre 2025 - Cormòns (Gorizia). "Camminando nel Collio". Undicesima edizione. Marcia non competitiva di km 21 / km 13 / km 7 / km 3. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 9:30. Il percorso rimarrà aperto e presidiato dal personale predisposto dalle ore 8 alle ore 13:30. Iscrizioni 3,50 euro, maggiorazione di 0,50 euro per i non tesserati Fiasp. Iscrizioni presso il Teatro Comunale. Per inf. tel. 338.8496237 sig. Lorenzo Cucit. www.colliobiketeam.it Domenica 21 settembre 2025 - Udine. "Maratonina internazionale città di Udine". Venticinquesima edizione. Competitiva di km 21,097 aperta anche a concorrenti diversamente abili su carrozzine olimpiche. Inizio partenze alle ore 9:30 dal Viale della Vitoria. Per inf. tel. 0432.501612 Asd Maratonina Udinese, tel. 347.4168574. www.maratoninadiudine.it Lunedi 22 settembre 2025 - Ligosullo (Udine). "Monte Dimon Race". Decima edizione. Non competitiva in montagna di km 15 (dislivello positivo 780 metri). Partenza alle ore 9:30 dal Castello di Valdajer. Per inf. tel. 339.8284470. www.montedimonrace.it Sabato 27 settembre 2025 - Porcia (Pordenone). "Marcia dei campanili". Cinquantunesima edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza libera dalle ore 15:30 alle ore 16:30 dalla loggia dell'ex municipio, via Marconi. Per inf. tel. 331.9598966 sig. Stefano Zanetti. Domenica 28 settembre 2025 - Cergneu di Nimis (Udine). "Marcia delle quattro stagioni". Terza edizione. Non competitiva di km 12 (dislivello positivo 400 metri) e di km 6 / km 5,500. Inizio partenze alle ore 8 dal Parco dei Festeggiamenti. Per inf. tel. 329.0051479. Domenica 28 settembre 2025 - Duino Aurisina (Trieste). "Trofeo Generali". Ventesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 7,150 valida come sesta prova del Trofeo Trieste 2025. Partenza alle ore 9:30 dal Conad Superstore di Duino. www.asdgeneralitrieste.it Domenica 28 settembre 2025 - Mariano del Friuli (Gorizia). "Marcia del donatore". Ventiduesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 12 / km 6. Ritrovo dalle ore 8 presso la palestra comunale. Per inf. tel. 339.6064943, tel. 333.1879279. Domenica 28 settembre 2025 - Polcenigo (Pordenone). "Marcia della penna". Ventesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 16 / km 12 / km 6 tra le colline circostanti compreso il Colle di San Floriano e le sorgenti della Livenza e del Gorgazzo, su percorso ondulato, fresco, piacevole e facile. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 10 in piazza di Coltura. Per inf. tel. 335.1825431, tel. 339.2013768. www.alpinipolcenigo.it Domenica 28 settembre 2025 - Pordenone. "Maratonina dei borghi". Diciannovesima edizione. Competitiva di km 21,097. Partenza alle ore 9:30 da piazza XX Settembre. Per inf. tel. 334.5374414, tel. 339.7368262. www.maratoninadeiborghi.it
Venerdi 5 settembre 2025 - Cantalupo in Sabina (Rieti). "Run by Night". Prima edizione. Competitiva di km 8 e non competitiva di km 4. Partenza alle ore 19 da piazza Giuseppe Garibaldi. Per inf. tel. 328.0825088. www.rietimarathon.it Sabato 6 settembre 2025 - Roma. "Caffarella parkrun". Non competitiva cronometrata di km 5. Partenza ogni sabato ore 9 da Largo Pietro Tacchi Venturi. www.parkrun.it/caffarella/ Domenica 7 settembre 2025 - Fiumicino (Roma). "Corri Lepre". Quarta edizione. Competitiva di km 11 e non competitiva di km 5. Partenza alle ore 9 da piazza di Testa di Lepre. Per inf. tel. 331.1988145. www.gruppomillepiedi.it Domenica 7 settembre 2025 - Gavignano Sabino di Forano (Rieti). "Maratonina di Gavignano Sabino". Prima edizione. Competitiva di km 8 e non competitiva di km 4. Partenza alle ore 19 da Havana Caffè, largo Sabina. Per inf. tel. 328.0825088. www.rietimarathon.it Domenica 7 settembre 2025 - Marino (Roma). "Santa Maria Run". Prima edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 8:30 dalla stazione Santa Maria delle Mole. Domenica 7 settembre 2025 - Orte (Viterbo). "Trofeo delle sette contrade". Venticinquesima edizione. Competitiva di km 13 su magnifico percorso completamente immerso nella campagna ortana. Partenza alle ore 10 da via della Rocca. Per inf. tel. 327.1209349 Atletica Orte. www.atleticaorte.it Domenica 7 settembre 2025 - Torrice (Frosinone). "Maratonina d'autunno". Undicesima edizione. Competitiva di km 10 su percorso veloce a giro unico. Partenza alle ore 9:30 dal bar Alberata, via Regina Elena. Per inf. tel. 339.3535408 sig. Faustino Moriconi. www.digitalrace.it Sabato 13 settembre 2025 - Ostia (Roma). "6 ore di Ostia". Prima edizione. Competitiva in notturna di 6 ore su un percorso di km 1,550. Partenza a mezzanotte tra sabato e domenica. Per inf. tel. 393.9861675. Domenica 14 settembre 2025 - Formia (Latina). "Let's Trail, Monti Aurunci tra cielo e mare". Nona edizione. Corsa podistica in montagna di km 13 (dislivello positivo 750 metri). Partenza alle ore 10 dalla località Pornito-Maranola. Iscrizioni 15 euro. Premi per i primi 3 assoluti M/F, premi per i primi 3 di categoria. Per inf. tel. 338.9490032 Asd Poligolfo, tel. 339.6367699 sig. Carlo. www.poligolfo.com Domenica 14 settembre 2025 - Lariano (Roma). "Corriamo per il bosco". Non competitiva di km 10. Partenza alle ore 9 dalla Fonte Ontanese. Domenica 14 settembre 2025 - Montefiascone (Viterbo). "I percorsi del vino Est! Est!! Est!!!". Settima edizione. Non competitiva di km 20 / km 9,500 su circuito da ripetersi più volte. Partenza alle ore 8:30 dal lungolago. Per inf. tel. 333.2925507. Domenica 14 settembre 2025 - Monterosi (Viterbo). "Trofeo Avis, Monterosi Run". Diciottesima edizione. Competitiva di km 10. Partenza alle ore 10 da via dello Sport. Per inf. tel. 335.1440732 sig. Simone. http://comune.monterosi.vt.it Domenica 14 settembre 2025 - Pian de Rosce (Rieti). "Maratona del Terminillo". Competitiva di km 42,200 / km 30 / km 21,100 / Km 10 / km 5 / km 2,500. Per inf. tel. 328.0825088. www.rietimarathon.it Domenica 14 settembre 2025 - Roma. "Corri Bravetta". Dodicesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 10. Partenza alle ore 9 da via del Capasso. Iscrizioni 16 euro. Per inf. tel. 342.3444764. www.corribravetta.it/racechronoservice.it Domenica 14 settembre 2025 - Villa Adriana di Tivoli (Roma). "Corsa delle tre ville, Trofeo Fabrizio Irilli". Nona edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 3. Partenza alle ore 9:30 dai giardinetti pubblici di Villa Adriana, parco Andersen. Per inf. tel. 366.7337177 sig. Marco Morici. www.tivolimarathon.it Sabato 20 settembre 2025 - Aranova (Roma). "Memorial Matteo Fani". Decima edizione. Non competitiva di km 5,450. Partenza alle ore 17:30 di fronte alla chiesa del centro commerciale La Tartaruga. Iscrizioni 10 euro adulti, 5 euro bambini. A tutti i concorrenti medaglia ricordo. Ricco buffet all'arrivo. Per inf. tel. 340.7944980. Sabato 20 settembre 2025 - Contigliano (Rieti). "Run by Night". Prima edizione. Competitiva di km 8 e non competitiva di km 4. Partenza alle ore 19. Per inf. tel. 328.0825088, fax 0746.203990. www.runnersrieti.com Domenica 21 settembre 2025 - Fiumicino (Roma). "DaVinci Run". Competitiva di km 10 e non competitiva di km 4. Partenza alle ore 8:45 dal negozio Decathlon (centro commerciale Da Vinci). Domenica 21 settembre 2025 - Nettuno (Roma). "Cross Trofeo città di Nettuno". Quattordicesima edizione. Competitiva di km 10,100 e passeggiata non competitiva di km 5. Partenza alle ore 9:30 da piazza Cesare Battisti. Per inf. tel. 328.4310352 sig.a Elisa. www.podisticasolidarieta.it Domenica 21 settembre 2025 - Rieti. "Diecimila in campagna". Prima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 5,800. Partenza alle ore 10 dal Casale Paris, via Comunali. www.rietimarathon.it Domenica 21 settembre 2025 - Roma. "Run for Mitocon". Competitiva di km 8,600 e non competitiva di km 4. Partenza alle ore 9:30 da Villa Ada Savoia, via Ponte Salario. Per inf. tel. 392.4304427. www.racechronoservice.it Domenica 21 settembre 2025 - Tarquinia Lido (Viterbo). "Nature Run, La 10 chilometri del mare". Decima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 6. Inizio partenze alle ore 10 dallo stabilimento balneare Il Tamure. Per inf. tel. 328.5675201, tel. 328.6717230. www.montaltosport.it Domenica 21 settembre 2025 - Tufano di Anagni (Frosinone). "Trofeo città dei Papi". Nona edizione. Competitiva di km 9,700. Partenza alle ore 9:30 dalla strada provinciale Madonna di Tufano. Per inf. tel. 338.1859963 sig. Roberto Mastroianni, tel. 342.6619199 sig.a Paola. www.atleticacittadeipapianagni.it Domenica 28 settembre 2025 - Colonna (Roma). "CorriColonna". Trentaduesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 9,900. Partenza alle ore 10 da via Colle di Sant'Andrea (zona campo di calcio). Per inf. tel. 333.3148457, tel. 347.9867642. http://corricolonna.runningevolution.it Domenica 28 settembre 2025 - Montalto di Castro (Viterbo). "Iberdrola Green Cross". Terza edizione. Campestre su distanze varie. Inizio partenze alle ore 9:30 dagli impianti fotovoltaici in località Campo Scale. Per inf. tel. 338.4794018. Domenica 28 settembre 2025 - Rocca Canterano (Roma). "Trail dei Monti Ruffi". Nona edizione. Competitiva di km 15 (dislivello positivo 880 metri) in montagna. Partenza alle ore 9:30 da viale Florestano Di Fausto. Per inf. tel. 333.2193836 sig. Marco, tel. 340.8679504 sig. Fulvio, tel. 349.8332292 sig. Diego. www.roccacanterano.com Domenica 28 settembre 2025 - Roma. "Cardiorace, Corri per il cuore". Nona edizione. Competitiva di km 12,400 e non competitiva di km 12,400 / km 5,230 per la sensibilizzazione alla salute del cuore, la ricerca sulle malattie cardiovascolari ed alla lotta alla morte cardiaca improvvisa. Partenza alle ore 9 dall'Ippodromo Capannelle, via Appia Nuova. Per inf. tel. 06.4818341, tel. 351.6682509. www.cardiorace.it
Domenica 7 settembre 2025 - Casella (Genova). "StraCasella, Memorial Francesco Collossetti". Quinta edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 3. Partenza alle ore 9:30 dall'area verde. Per inf. tel. 346.1048895, tel. 347.1254888. www.stracasella.it Domenica 7 settembre 2025 - Deiva Marina (La Spezia). "Marcia dei sentieri azzurri". Sedicesima edizione. Non competitiva di km 12 / km 5. Partenza alle ore 9:30 dal lungomare Cristoforo Colombo (passeggiata mare). Iscrizioni presso l'ufficio della Pro Loco oppure sul posto prima della partenza. Per inf. tel. 0187.816525 (dalle ore 8 alle ore 12 tutti i giorni, oppure WhatsApp). www.deivamarinaturismo.it Domenica 7 settembre 2025 - Marmorassi (Savona). "Marcia settembrina". Quarantacinquesima edizione. Non competitiva di km 10 / km 4. Partenza alle ore 9 dalla sede della Società di Mutuo Soccorso A. Tambuscio. Iscrizioni a partire da 8 euro. Per inf. tel. 019.810293. www.smstambuscio.it/marcia_45_2025.php Domenica 7 settembre 2025 - Santa Margherita Ligure (Genova). "Santa Cross". Quarta edizione. Gara di triathlon di km 1 (nuoto) + km 6 (podismo) + km 3,500 (kayak) individuale oppure a staffetta su spettacolari percorsi sul monte di Portofino. Per inf. tel. 328.4878242, tel. 388.6481962. www.reapalusrace.it/cross-triathlon Giovedi 11 settembre 2025 - Busalla (Genova). "Memorial Roberto Barbieri". Dodicesima edizione. Competitiva di km 6. Ritrovo dalle ore 18:30 in piazza Enrico Macciò. Per inf. tel. 348.7760927, tel. 327.0336119. www.cronorun22.it Sabato 13 settembre 2025 - Ronco Scrivia (Genova). "Trail delle due aquile". Non competitiva di km 41 (dislivello positivo 2100 metri), di km 21 (dislivello positivo 950 metri) e di km 11 (dislivello positivo 650 metri). Inizio partenze alle ore 9. Iscrizioni a partire da 10 euro. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 349.5030404. www.trail2aquile.it Domenica 14 settembre 2025 - Genova. "Vertical Tube, Cronoscalinata del Ponte Sifone". Quinta edizione. Competitiva su percorso con 305 gradini. Partenza ogni trenta secondi a cominciare dalle ore 18 da piazzale Giovanni Battista Resasco. A tutti i concorrenti medaglia. Per inf. tel. 328.3653054. www.runbike.it Domenica 14 settembre 2025 - Leivi (Genova). "SuperLeivi". Sedicesima edizione. Non competitiva di km 9,800. Partenza alle ore 9:30 dal campo sportivo San Bartolomeo, via Selaschi. Iscrizioni 10 euro. Per inf. tel. 340.1505379 sig. Massimiliano Monteverde (dopo le ore 17). www.atleticalevavante.it Domenica 14 settembre 2025 - Lerici (La Spezia). "Marcia tra i sentieri nel verde". Trentatreesima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 11 / km 7. Partenza alle ore 8:30 dal municipio, piazza Bacigalupi. Premiazione alle ore 11 nella Sala Consiliare. Per inf. tel. 0187.303536 sig. Roberto, tel. 0187.965511. Domenica 14 settembre 2025 - Sarzana (La Spezia). "Scalata alla Fortezza di Sarzanello". Seconda edizione. Competitiva di km 7,800 e non competitiva di km 4,900. Partenza alle ore 9:30 dal Circolo Arci Vivi Sarzanello. Per inf. tel. 333.1087818. Domenica 14 settembre 2025 - Tovo Faraldi (Imperia). "Alla scoperta dei Faraldi". Corsa podistica di km 12 / km 4,500. Ritrovo dalle ore 16 in piazza Sant'Antonio. Per inf. tel. 335.5233189 sig. Corrado, tel. 347.8433922. www.albengarunners.it Domenica 21 settembre 2025 - Davagna (Genova). "Marcia alpina". Quarantaquattresima edizione. Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 9:30 dalla sede del Genoa Club Davagna, via Paravagna 52. Per inf. tel. 347.5734902, tel. 334.3622340. Domenica 28 settembre 2025 - Camogli (Genova). "Trail di Camogli & Monte di Portofino". Seconda edizione. Competitiva su percorso affascinante lungo i sentieri del Monte di Portofino immerso nella natura più autentica della riviera ligure. Per inf. tel. 388.6481962. www.reapalusrace.it Domenica 28 settembre 2025 - Casarza Ligure (Genova). "Borghi antichi Urban Trail". Seconda edizione. Competitiva di km 12 (dislivello positivo 500 metri). Partenza alle ore 10 da piazza Unicef. Iscrizioni a partire da 15 euro. A tutti i concorrenti pranzo a base di pesce. Per inf. tel. 340.9200864 sig. Davide, tel. 345.9570768 sig.a Alice. Domenica 28 settembre 2025 - Genova. "Dream Run". Quarta edizione. Non competitiva di km 8 / km 4. Partenza alle ore 9:30 da corso Italia. Iscrizioni ad offerta libera, il ricavato viene interamente devoluto per sostenere il programma Dream della Comunità di Sant'Egidio per la cura e la prevenzione dell'Aids e delle malattie correlate. Per inf. tel. 010.2468712, tel. 340.7006513. www.santegidioliguria.org/dream-run Domenica 28 settembre 2025 - Loano (Savona). "Giro delle mura di Loano". Quattordicesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 10. Inizio partenze alle ore 9:30 dal campo Luigi Cadorna. Per inf. tel. 380.3248126 sig. Giacomo. www.runnersloano.it Domenica 28 settembre 2025 - Luni Mare (La Spezia). "Corri per il Gaslini". Sesta edizione. Competitiva di km 9,900 e non competitiva di km 9,900 / km 5. Inizio partenze alle ore 9:15 dal Centro sportivo Lunimare Sporting Club. Per inf. tel. 339.2684783, tel. 329.8461490. www.corrilunigiana.it
Lunedi 1 settembre 2025 - Galbiate (Lecco). "In memoria di Fabio Pozzi". Undicesima edizione. Nell'ambito della Festa sotto il campanile. Non competitiva di km 6. Partenza alle ore 19 dall'oratorio. Iscrizioni 5 euro. A tutti i concorrenti piatto di pastasciutta e bottiglietta d'acqua. Mercoledi 3 settembre 2025 - Garbatola di Nerviano (Milano). "Passeggiata sotto le stelle". Ventottesima edizione. Nell'ambito della Festa Granda. Non competitiva di km 6 su circuito da ripetersi due volte tra le vie e le corti del paese. Partenza alle ore 19:30 da piazza Don Musazzi. Iscrizioni 5 euro. A tutti i concorrenti premio di riconoscimento. Abbinato alla manifestazione: (ore 19) trippata popolare presso l'Oratorio di via Gorizia con la mitica buséca del Nando; (ore 19:45) e minipaseggiata per i più picccoli; Per inf. tel. 338.4699226. www.garbatola.it/sport Giovedi 4 settembre 2025 - Farinate di Capralba (Cremona). "Farinate Running". Decima edizione. Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 19:15 dal Circolo Mcl. Per inf. tel. 349.4273432. Giovedi 4 settembre 2025 - Oggiono (Lecco). "Run in ora". Non competitiva di km 6. Partenza alle ore 19 dall'Oratorio San Filippo Neri e Sant'Agnese, piazzetta Suor Onorina. Per inf. tel. 340.7189650 sig. Valentino Valtorta. www.asdavisoggiono.it Venerdi 5 settembre 2025 - Bruschera di Angera (Varese). "La Bruschera in corsa". Non competitiva di km 6,500 con percorso ridotto per i più piccoli (km 0,600). Partenza alle ore 19.15. Per inf. tel. 393.4525857, tel. 333.3285431. www.settelaghirunners.it Venerdi 5 settembre 2025 - Busto Arsizio (Varese). "Curi par Sinagu, Memorial Fausto Tovaglieri". Non competitiva di km 5. Partenza alle ore 20 da piazza Carlo Noe. Per inf. tel. 338.1253159. www.atleticasanmarco.it Venerdi 5 settembre 2025 - Melegnano (Milano). "StraMelegnano". Venticinquesima edizione. Non competitiva di km 7 / km 2,800 su percorsi cittadini interamente asfaltati. Partenza alle ore 19:30 dal cortile del castello Mediceo, piazza della Vittoria. Per inf. tel. 370.3014445. www.sportsclubmelegnano.com Venerdi 5 settembre 2025 - Romanengo (Cremona). "Marcia dell'oratorio". Ventottesima edizione. Non competitiva di km 7 / km 3. Partenza libera dalle ore 19 dall'oratorio, via Vezzoli. Per inf. tel. 0373.72610, tel. 339.2963282. Venerdi 5 settembre 2025 - San Lorenzo di Parabiago (Milano). "Cur...sàgra". Undicesima edizione. Non competitiva di km 10 con percorso ridotto per i più piccoli (km 0,800). Partenza alle ore 19:30 dall'oratorio della parrocchia di San Lorenzo, via don Giacomo. Iscrizioni 10 euro (a tutti i concorrenti pacco gara), 5 euro (solo servizi). Per inf. tel. 351.9179825. www.cursagra.it Sabato 6 settembre 2025 - Busto Arsizio (Varese). "Cur cul gall". Non competitiva di km 5,500. Partenza alle ore 6:530 del mattino dal campo sportivo Angelo Borri. Iscrizioni 5 euro. Per inf. tel. 339.5704539 Free Runners Team. www.freerunnersteam.it Sabato 6 settembre 2025 - Capriano del Colle (Brescia). "Memorial Guana Carlo". Quarta edizione. Non competitiva di km 8 / km 4. Partenza alle ore 19:15 dall'oratorio, via Giuseppe Garibaldi 31. Per in. tel. 338.6548383. Sabato 6 settembre 2025 - Casale Litta (Varese). "All In Trail Run". Ultima edizione. Non competitiva di km 23 / km 14. Partenza alle ore 14. Iscrizioni a partire da 15 euro. Premi per i primi 3 classificati donne e uomini di entrambe le distanze. Premi speciali per Gran Premio della Montagna ed ultimo miglio. Per inf. tel. 393.8119085. www.trailrunningshelter.com/all-in Sabato 6 settembre 2025 - Monguzzo (Como). "Ricorriamo la grazia". Ottava edizione. Non competitiva di km 15 / km 10 / km 5. Inizio partenze alle ore 15:30 dall'oratorio, via Giovanni XXIII. Per inf. tel. 338.2130127. Sabato 6 settembre 2025 - Verghera di Samarate (Varese). "Corriamo per Verghera". Undicesima edizione. Non competitiva di km 6,400 su nuovo tracciato tutto stradale con percorso ridotto per bambini fino a quattordici anni (km 2). Partenza alle ore 19:15 dall'oratorio, via Monte Nero. Iscrizioni a partire da 2 euro. Per inf. tel. 328.4845636 Nuova Atletica Samverga. Domenica 7 settembre 2025 - Basiano (Milano). "Run x Basian". Decima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 20,500 / km 14,500 / km 7,500 su percorso immerso nel verde del parco del Rio Vallone e del naviglio Villoresi. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dall'oratorio San Luigi Gonzaga, via Dante Alighieri. Iscrizioni 8 euro (a tutti i concorrenti premio di partecipazione), 4 euro (solo servizi). Per inf. tel. 340.7921070. www.200bpm.it/runxbasian Domenica 7 settembre 2025 - Besnate (Varese). "Borghilonga". Nona edizione. Non competitiva di km 6 tra i sentieri e le bellezze storiche-naturalistiche circostanti. Partenza alle ore 10:30 dalla palestra comunale, via Vittorio Veneto. Iscrizioni 5 euro, gratuite ragazzi fino a quattordici anni. Al termine pasta paty per tutti. Questa corsa era stata inizialmente annunciata per l'11 maggio. Per inf. tel. 333.2389486. www.prolocobesnate.it Domenica 7 settembre 2025 - Borghetto Lodigiano (Lodi). "Tra rogge e pioppi". Ventesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 14 / km 7. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30 dalla palestra comunale, via Coppi. Per inf. tel. 333.4014976 sig.a Simona. Domenica 7 settembre 2025 - Borgo San Siro (Pavia). "Di corsa nel parco". Non competitiva ludico-motoria di km 14 / km 6 nel parco del Ticino. Partenza libera dalle ore 7:30 alle 9 in piazza Unità d'Italia. La manifestazione si svolge in memoria del soldato Desmond Jones, ex bombardiere dell'artiglieria britannica e della sua fuga nel 1943 dal campo di prigionia. Per inf. tel. 347.4341353 sig.a Viviana Rossi. https://prolocoborgosansiro.wixsite.com/proloco Domenica 7 settembre 2025 - Borno (Brescia). "Borno Monte Altissimo Mountain Classic". Prima edizione. Competitiva in montagna sull'Altopiano del Sole lungo i suggestivi sentieri del Monte Altissimo, valida per il Campionato italiano Fidal. www.campionatoitalianoborno.run Domenica 7 settembre 2025 - Brescia. "Meeting Sandro e Gabre Calvesi". Ventesima edizione. Competitiva in pista. Inizio partenze alle ore 14:30 dallo stadio Gabre Gabric, via Don Luigi Barberis (Brescia San Polino). Iscrizioni a partire da 3 euro. Per inf. tel. 393.9266592 sig.a Lyana Calvesi. https://meeting.calvesi.it Domenica 7 settembre 2025 - Cabiate (Como). "Camminata della speranza". Quarantaseiesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 13 / km 9 / km 6. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9:30 dalla palestra comunale Sara Colombo, via Paolo VI. Iscrizioni 6,50 euro (a tutti i concorrenti confezione da quattro etti di pancetta pepata), 3,50 (solo servizi), maggiorazione di 0,50 euro per i non tesserati Fiasp. Per inf. tel. 351.8905727. Domenica 7 settembre 2025 - Caldana di Cocquio Trevisago (Varese). "Forte di Orino Trail". Quarta edizione. "Forte Trail" competitiva di km 24 (dislivello positivo 1200 metri), "Pian delle Noci Trail" competitiva e non competitiva di km 12 (dislivello positivo 550 metri) e "Walking Trail" non competitiva di km 5 (dislivello positivo 300 metri). Inizio partenze alle ore 9:30 da piazza Società Operaia. Per inf. tel. 345.4566182. www.fortediorinotrail.it Domenica 7 settembre 2025 - Camisano (Cremona). "Giroverde". Trentasettesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 13,300 / km 7. Partenza libera dalle ore 7 alle ore 9 da piazza Maggiore. Per inf. tel. 329.4056026 sig. Gian Pietro Salvitti. www.camisanorunning.it Domenica 7 settembre 2025 - Carvico (Bergamo). "Marcia del donatore". Quarantesima edizione. Non competitiva di km 27 / km 22 / km 15 / km 12 / km 7. Partenza libera dalle ore 7:30 nel piazzale della Chiesa. Per inf. tel. 333.6641062 sig. Giovanni Ghisleni. Domenica 7 settembre 2025 - Cassano Magnago (Varese). "Insieme Run". Prima edizione. Non competitiva di km 8 / km 3. Partenza alle ore 9 dal Parco della Magana, via Visconti. Per inf. tel. 340.2618764. Domenica 7 settembre 2025 - Castelverde (Cremona). "Corsa di San Archelao". Non competitiva di km 16 / km 10 / km 5. Per inf. tel. 335.8231255 sig. Michele. www.fidal.it/calendario Domenica 7 settembre 2025 - Castionetto di Chiuro (Sondrio). "PerCorri Castionetto". Sesta edizione. Non competitiva di km 11 (dislivello positivo 600 metri) valida come ultima prova del circuito dei Retici Balzi su terreno misto con poco asfalto con percorso ridotto per le categorie giovanili, e "Family Run" non competitiva di km 4. Partenza alle ore 10:30 dal campo sport ivo, via Madonnina. Iscrizioni a partire da 5 euro. Ai primi 150 iscritti del percorso lungo gadget tecnico e prodotti alimentari. Servizio spogliatoi e docce. Possibilità di pranzo tipico in loco. Concorrente ospite d'onore: Marco Olmo. Per inf. tel. 328.4527734 sig. Ettore Folini. www.percorricastionetto.com Domenica 7 settembre 2025 - Erbusco (Brescia). "E-Run". Decima edizione. Non competitiva di km 15 / km 10 / km 5 su percorsi di diversa difficoltà articolati interamente nel territorio erbuschese abbondante di bellezze naturali ed architettoniche per riscoprire gli angoli meno conosciuti della Franciacorta. Partenza alle ore 9:30 dal Palazzo Comunale, via Verdi. www.aqde.it Domenica 7 settembre 2025 - Fornovo San Giovanni (Bergamo). "U gir par Barià". Quarantunesima edizione. Non competitiva di km 21 / km 14 / km 7 su percorsi campestri e boschivi. Partenza libera dalle ore 7:30 dalla sede degli Arredamenti Giupponi, via San Pietro. Per inf. tel. 0363.958142 sig. Claudio, tel. 351.5308909. www.avisaido.parrocchiabariano.it Domenica 7 settembre 2025 - Marcignago (Pavia). "Marcia a Marcignago". Seconda edizione. Competitiva e non competitiva di km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 8 dall'oratorio San Giovanni Bosco, via Umberto I. Per inf. tel. 338.9346108. Domenica 7 settembre 2025 - Morazzone (Varese). "StraMorazzone". Sedicesima edizione. Manifestazione podistica non competitiva di km 18 / km 10 / km 7 a passo libero su percorsi che si sviluppano per buona parte all’interno del Parco Sovracomunale Rile-Tenore-Olona per lo più costituiti da tratti con fondo sterrato (strade bianche e sentieri boschivi) alternati con alcuni tratti asfaltati. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 9 dall'oratorio di Morazzone. Iscrizioni 4 euro (solo servizi). Per inf. tel. 324.6219440, tel. 338.6128860. Domenica 7 settembre 2025 - Rasura (Sondrio). "Rosetta Internazional SkyRace, Via del Bitto". Diciassettesima edizione. Competitiva di km 27 (dislivello positivo 2240 metri) e di km 16 (dislivello positivo 1000 metri) su sentieri e mulattiere all'interno della cornice delle montagne orobiche della Val Gerola. Partenza alle ore 8:30 dal Centro Polifunzionale, località Foppa. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 331.5785311 Sport Race Valtellina. www.rosettaskyrace.it Domenica 7 settembre 2025 - Retorbido (Pavia). "Quatar pass in mes ar Turbi". Seconda edizione. Competitiva di km 9 / km 4,500. Partenza alle ore 9 dalla sede della Pro Loco, via Garlassolo 1. Per inf. tel. 333.5968255. Domenica 7 settembre 2025 - Scanzorosciate (Bergamo). "Moscato di Scanzo Trail". Decima edizione. Competitiva di km 20 (dislivello 900 metri) tra le colline, le cantine ed i filari della più piccola Docg d'Italia. Gara valida come Campionato nazionale Csen Outdoor di Urban Trail. Partenza alle ore 8:30 da piazza Alberico da Rosciate. Il Moscato di Scanzo è un esclusivo vino passito a bacca rossa, ricercato e di grande pregio, ottenuto da vitigno autoctono coltivato su un territorio di soli 31 ettari. www.moscatodiscanzotrail.it Domenica 7 settembre 2025 - Valle di Saviore dell'Adamello (Brescia). "Scalata alla Valle Adamè". Ventesima edizione. Competitiva di km 22 (dislivello positivo 1070 metri) individuale oppure a staffetta per tre frazionisti e non competitiva di km 7,500 (dislivello positivo 920 metri). Partenza alle ore 9 dal campetto sopra la palestra. Per inf. tel. 328.2812048. www.podisticavalleadame.com Domenica 7 settembre 2025 - Viadana (Mantova). "Miglio sul Po". Prima edizione. Competitiva di km 1,609 (un miglio). Partenza alle ore 9 da piazza Alessandro Manzoni. Per inf. tel. 338.3052312, tel. 345.8036887, tel. 349.6763165. Lunedi 8 settembre 2025 - Robecco sul Naviglio (Milano). "Strapasciata del Naviglio". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 6,700 circa. Partenza alle ore 19.45 da Villa Terzaghi, via San Giovanni 41. Per inf. tel. 393.7197090. www.trt.run/strapasciata Martedi 9 settembre 2025 - Alagna (Pavia). "Moon Light Run, Trekking con la luna piena". Non competitiva di km 6 / km 4. Inizio partenze alle ore 19:15 dal laghetto di pesca sportiva Il nuovo cormorano. Per inf. tel. 338.9874453. Martedi 9 settembre 2025 - Brescia. "PiamartaRun". Quarta edizione. Non competitiva di km 10 e camminata ludico-motoria di km 5. Partenza alle ore 19 dall'Istituto Artigianelli (ingresso da via Avogadro). Iscrizioni 5 euro non competitiva, 1 euro camminata. Pacco gara garantito per i primi 350 iscritti. Premiazioni per le prime 10 donne ed i primi 10 uomini. Per inf. tel. 320.0589100. Giovedi 11 settembre 2025 - Crema (Cremona). "ColoriAmo Santa Maria". Non competitiva di km 10 per le vie dei quartieri cittadini e di km 3 con lancio di polveri colorate lungo il percorso. Inizio partenze alle ore 18:30 dall'oratorio Santa Maria della Croce. Iscrizioni 10 euro. A tutti i concorrenti maglietta ricordo. Al termine aperitivo e musica. In caso di maltempo la manifestazione è garantita ad esclusione del lancio delle polveri colorate. Per inf. tel. 331.1007612 sig. Alberto, tel. 333.5951980 sig. Diego Bassi, tel. 347.9782868 sig. Matteo. www.instagram.com/coloriamosantamaria Venerdi 12 settembre 2025 - Cassinetta di Lugagnano (Milano). "StraCassinetta". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 7 / km 3 su percorso cittadino e sterrato tra edifici e monumenti caratteristici del paese. Inizio partenze alle ore 19:15 dal Parco comunale De Andrè, via Pace 19. Iscrizioni 7 euro (ai primi 500 iscritti sacchetto alimentare con prodotti artigianali locali), 4 euro (solo servizi). Premiati tutti i gruppi superiori a quindici persone e premiato con bicicletta nuova il gruppo più numeroso in assoluto. Premiati i primi 3 bambini e bambine. Ristoro finale a base di risotto, macedonia e bocconcini farciti. Per inf. tel. 329.8970107 sig.a Francesca (ore serali), tel. 333.9631274 sig. Paolo, tel. 345.6384025 sig. Ippolito. Venerdi 12 settembre 2025 - Crema (Cremona). "Run for Beauty". Non competitiva di km 8 /km 4. Partenza alle ore 19:15 da via dell'Industria (zona Pierina). Per inf. tel. 329.4056026. www.camisanorunning.it Venerdi 12 settembre 2025 - Legnano (Milano). "Stralegnanese by Night". Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 20:15 dal castello, via Toselli. Per inf. tel. 339.3863079. www.stralegnanese.it Venerdi 12 settembre 2025 - Lissone (Monza-Brianza). "Strabareggia". Trentaduesima edizione. Corsa non competitiva di km 10 / km 5. Inizio partenze alle ore 20:15 (percorso lungo alle ore 21) dall'oratorio di Bareggia di Lissone, piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria. Iscrizioni 12 euro, 7 euro percorso ridotto. A tutti i concorrenti ricco pacco gara. Ricchi premi ai primi 5 classificati (uomo e donna) di entrambi i percorsi, premi ai primi 5 bambini/e under 10 ed alla società sportiva più numerosa. Per inf. tel. 338.1151875, tel. 338.5318900. www.strabareggia.com Venerdi 12 settembre 2025 - Montonate di Mornago (Varese). "Panzer-Run". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 6,300. Possibile percorso ridotto per camminatori. Partenza alle ore 20:20 dall'oratorio, via San Carlo Borromeo. Iscrizioni 6 euro. A tutti i concorrenti panzerotto. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio (lampada frontale). Per inf. tel. 347.1462372 sig.a Gilda, tel. 347.5337606 sig. Marco Zarantonello. Venerdi 12 settembre 2025 - Provaglio d'Iseo (Brescia). "Trail della Madonna". Prima edizione. Non competitiva di km 10 (dislivello positivo 500 metri), di km 5 e "Bimbo Run". Ritrovo dalle ore 19. www.instagram.com/trail_dello_specchio Sabato 13 settembre 2025 - Brescia. "Viva Fluo Run". Tredicesima edizione. Non competitiva di km 5. Partenza alle ore 20:30 da Campo Marte. Per inf. tel. 331.4370677. www.fluorun.com Sabato 13 settembre 2025 - Busnago (Monza-Brianza). "Corri e cammina in rosa per la ricerca la cura e la vita per il tumore al seno". Sesta edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 6 aperta a tutti. Partenza unica alle ore 17:45 dal parcheggio, via Piave (centro sportivo oppure parcheggio mercato). Iscrizioni 15 euro adulti, 5 euro bambini dai dieci anni: il ricavato viene devoluto alla raccolta fondi per la ricerca. A tutti i concorrenti premio di riconoscimento. Premiazione dei 3 gruppi più numerosi con cesti. A seguire serata. Per inf. tel. 347.4614109. Sabato 13 settembre 2025 - Coccaglio (Brescia). "Cucài Highlander". Prima edizione. Non competitiva ad eliminazione. Partenza alle ore 17. Iscrizioni ad offerta libera: il ricavato viene devoluto in beneficenza. Sabato 13 settembre 2025 - Malegno (Brescia). "7(50) in condotta". Sesta edizione. Competitiva e non competitiva in salita in notturna di km 4 (dislivello positivo 750 metri) lungo sentieri montani. Inizio partenze alle ore 20 dalla centrale Enel, via Maffeo Gheza. Arrivo in cima al monte Guna. Iscrizioni a partire da 15 euro. A tutti i concorrenti pacco gara, ristori, pasta party ed assistenza. www.vallecamonicavertical.it Sabato 13 settembre 2025 - Torre de' Roveri (Bergamo). "Corrida di San Gerolamo". Ventitreesima edizione. Competitiva di km 7 valida come terza prova della Diamond Cup. Partenza alle ore 18:30 da piazza Conte Sforza. Per inf. tel. 333.8942561. www.diamondcup.it Sabato 13 settembre 2025 - Vimercate (Monza-Brianza). "6 chilometri alle 6". Allenamento collettivo di km 6. Partenza alle ore 6 del mattino da piazza Roma. Per inf. tel. 351.7624148. www.deranclab.com Sabato 13 settembre 2025 - Vimercate (Monza-Brianza). "Ueicap Ran". Non competitiva di km 6. Partenza alle ore 6 del mattino da piazza Roma. Per inf. tel. 351.7624148. www.deranclab.com Domenica 14 settembre 2025 - Abbiate Guazzone di Tradate (Varese). "Quattar pass in pineta". Ventiduesima edizione. Manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero aperta a tutti di km 13 / km 7. Partenza libera dalle ore 8 alle 9:30 in piazza Unità d'Italia. Per inf. tel. 328.7189922. www.club-33.it Domenica 14 settembre 2025 - Arcene (Bergamo). "Dodici ore di Arcene". Ottava edizione. Corsa podistica su circuito di km 0,650 da ripetersi per 12 ore all'interno del Parco delle Bandiere. Per inf. tel. 335.1030564 sig. Fabio, tel. 339.5677174 sig. Sandro. www.gparcene.it Domenica 14 settembre 2025 - Bergamo. "StraBergamo". Quarantasettesima edizione. Non competitiva di km 19 / km 15 / km 10 / km 6 alla scoperta degli angoli nascosti della città. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dal Sentierone. Iscrizioni 7 euro. A tutti i concorrenti maglietta. Per inf. tel. 035.315347. www.strabergamo.it Domenica 14 settembre 2025 - Bovezzo (Brescia). "Vertical e Trail Sant'Onofrio". Competitiva di km 18 (dislivello positivo 1000 metri) e di km 3,200 (dislivello positivo 750 metri). Inizio partenze alle ore 16 dall'oratorio Paolo VI. Domenica 14 settembre 2025 - Brembate (Bergamo). "Marcia del donatore". Quarantanovesima edizione. Non competitiva di km 15 / km 10 / km 7. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dall'Arena Civica, via San Vittore. Per inf. tel. 035.802066, tel. 328.5788192, tel. 346.3683415, tel. 348.3427141. Domenica 14 settembre 2025 - Crema (Cremona). "Festival nazionale del podista". Cinquantesima edizione. Non competitiva di km 21 / km 13 / km 9 / km 5 su percorso pianeggiante nella pianura cremasca lungo il fiume Serio e il lago dei Riflessi dal film "Chiamami con tuo nome". Partenza libera dalle ore 7:30 alle 9 dall'oratorio San Bernardino, via XI Febbraio. Per inf. tel. 329.0732659, tel. 338.3421010 Gs Podisti Crema. Domenica 14 settembre 2025 - Endine Gaiano (Bergamo). "Dieci miglia del castello, La corsa sul lago di Endine". Dodicesima edizione. Competitiva di km 16,100 su percorso stradale asfaltato interamente chiuso al traffico. Partenza alle ore 9 dallo stadio comunale. www.10migliadelcastello.com Domenica 14 settembre 2025 - Gallarate (Varese). "Galla Run Ten, Una città che va di corsa". Seconda edizione. Competitiva di km 9,900 e non competitiva di 9,900 / km 4. Partenza alle ore 9:30 da viale Milano. Per inf. tel. 0331.1710846. www.sportpiu.org/event/gallarunten Domenica 14 settembre 2025 - Giussano (Monza-Brianza). "FibrosiRun". Quinta edizione. Non competitiva di km 10 / km 6. Partenza alle ore 9:30 dal parcheggio del laghetto. Il ricavato viene devoluto alla Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica. Per inf. tel. 333.2218242. www.fibrosirun.org Domenica 14 settembre 2025 - Leno (Brescia). "StraLeno". Sedicesima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 6. Inizio partenze alle ore 9 dall'oratorio, via Albarotto 2. Per inf. tel. 334.9874838 sig. Luigi. www.straleno.wordpress.com Domenica 14 settembre 2025 - Mezzago (Monza-Brianza). "MezzaGo Run". Quarta edizione. Manifestazione internazionale non competitiva ludico-motoria a passo libero aperta a tutti di km 21 / km 15 / km 8. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9:30 dalla palestra comunale, via Stefano Biffi. Per inf. tel. 351.8527799. www.mezzago.eu Domenica 14 settembre 2025 - Milano. "CorriAmo per la pace". Settima edizione. Nell'ambito del Festival Lambro (13-14 settembre). Competitiva di km 10 e non competitiva di km 5. Partenza alle ore 9:30 dallo Skatepark del Parco Lambro (ingresso di via Feltre). Iscrizioni 15 euro per la competitiva, 10 euro per la non competitiva. A tutti i concorrenti pacco gara e ristoro finale. Premi per i primi tre uomini e donne della competitiva. Abbinato alla manifestazione: corsa podistica di km 0,750 per bambini e ragazzi dai tre ai quattordici anni. Per inf. tel. 349.7924435 sig. Colombo. www.festival-lambro.com/corriamo-per-la-pace Domenica 14 settembre 2025 - Motta Visconti (Milano). "Maramotta". Diciannovesima edizione. Non competitiva di km 10. Partenza alle ore 8:30 dalla Cascina Agnella. www.maramotta.it Domenica 14 settembre 2025 - Osnago (Lecco). "Strapellicano". Terza edizione. Non competitiva di km 22 / km 15 / km 7. Inizio partenze alle ore 7:30 dal Centro parrocchiale, via Gorizia 6. Per inf. tel. 351.3138138. www.parrocchiaosnago.it Domenica 14 settembre 2025 - Rivarolo del Re ed Uniti (Cremona). "Corsa del Rey". Quattordicesima edizione. Corsa podistica non competitiva di km 10 e km 3,500. Partenza alle ore 9 dal campo sportivo. Per inf. tel. 338.2510062 sig. Giovanni. Domenica 14 settembre 2025 - Salerano sul Lambro (Lodi). "Cursa de i gosi e i so amisi". Sesta edizione. Non competitiva di km 19 / km 14 / km 7. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30 dalla palestra comunale, via Chiesa. Per inf. tel. 338.6027161, tel. 347.1510250 sig. Gianfranco. Domenica 14 settembre 2025 - San Giorgio Bigarello (Mantova). "Camminata per le frazioni di San Giorgio e Bigarello". Diciasettesima edizione. Non competitiva di km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 8 dall'ingresso della Foresta della Carpaneta, via Castelbelforte (località Gazzo). Per inf. tel. 339.3217816 sig. Fausto Zampolli. Domenica 14 settembre 2025 - Tromello (Pavia). "I 5000 della Garlaschese". Competitiva di km 5. Partenza alle ore 9 da piazza Campegi. Per inf. tel. 335.6324702. www.gpgarlaschese.it Domenica 14 settembre 2025 - Truccazzano (Milano). "La Straberot". Trentesima edizione. Non competitiva di km 30 / km 25 / km 18 / km 12 / km 6 su percorso senza traffico automobilistico nel verde del Parco Adda Nord lungo il canale Muzza. Partenza alle ore 8:30 dall'oratorio San Luigi, via San Giovanni Bosco. Iscrizioni 5 euro (a tutti i concorrenti borsa gastronomica), 3 euro (solo servizi). Servizio docce e custodia chiavi. Per inf. tel. 333.2970383 sig. Paolo Ieva, tel. 339.6825881 sig.a Luisa Lotti, tel. 347.5198228 sig. Claudio Pesenti. www.straberot.it Domenica 14 settembre 2025 - Vione (Brescia). "Adamello Vertical Kilometer". Competitiva in salita di km 3,900 (dislivello positivo 1000 metri) e "Vertical Slow" non competitiva. Inizio partenze alle ore 8:45 da piazza Vittoria. Arrivo a Tor dei Pagà, il sito archeologico più alto d'Europa. Rientro a piedi. Per inf. tel. 339.3504408 sig. Paolo, fax 0346.737591. www.adamelloultratrail.it Sabato 20 settembre 2025 - Bergamo. "Bergamo City Trail, Millegradini". Quattordicesima edizione. Competitiva (dislivello positivo 800 metri) individuale oppure a coppie. Partenza alle ore 18:45 da Largo Gianandrea Gavazzeno, Sentierone,Per inf. tel. 338.2567715. www.runnersbergamo.it Sabato 20 settembre 2025 - Foppolo (Bergamo). "Camminata Memorial Eugenio Mercorio". Quattordicesima edizione. Non competitiva di km 12. Inizio partenze alle ore 13,45 dall'hotel ristorante K2, via Foppelle. Per inf. tel. 335.8493895. Sabato 20 settembre 2025 - Giussano (Monza-Brianza). "Avis Run". Seconda edizione. Corsa podistica di km 10 / km 5 per promuovere la donazione di sangue. Partenza alle ore 16:30 dal laghetto di Giussano. Nuovo percorso e tante sorprese per i partecipanti. Per inf. tel. 329.5429412. www.retedeldono.it/avis-run-monza-e-brianza Sabato 20 settembre 2025 - Gorgonzola (Milano). "Run&Gorgo". Quarta edizione. Nell'ambito della Sagra del gorgonzola. Aperitivo itinerante di km 7 a passo libero. Partenza alle ore 18:30 da via Rimembranze (di fronte al cimitero). Iscrizioni 10 euro solo online. Due grandi ristori a base di gorgonzola e birra. Per inf. tel. 340.7921070. www.200bpm.it/runegorgo Sabato 20 settembre 2025 - Melzo (Milano). "MusixRun". Seconda edizione. Non competitiva di 6 ore oppure staffetta di 12 concorrenti per mezz'ora. Partenza alle ore 10 dal centro sportivo Buozzi, via Buozzi (zona industriale). www.lamichetta.it/musix-run Sabato 20 settembre 2025 - Milano. "Vittoria for Women Run". Non competitiva di km 7 / km 4 all'interno dello storico Monte Stella con percorso ridotto per bambini fino a dodici anni (km 1,600). Inizio partenze alle ore 10 dal campo sportivo XXV Aprile. Iscrizioni a partire da 6 euro: il ricavato viene devoluto in beneficenza a LILT per le attività di prevenzione ed erogazione di visite senologiche gratuite durante la campagna "Nastro rosa" di ottobre. Nel corso della manifestazione sarà possibile effettuare una visita senologica gratuita. Per inf. tel. 346.1298427. https://in.njuko.com/vittoria-for-women-run-20251747042375789 Sabato 20 settembre 2025 - Monza (Monza-Brianza). "10Kappa". Quindicesima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 5. Inizio partenze alle ore 20 da piazza Giosuè Carducci. Per inf. tel. 02.84742380. www.10kappa.it Sabato 20 settembre 2025 - Pasturo (Lecco). "Skymarathon delle Grigne". Prima edizione. Competitiva di km 42 (dislivello positivo 3600 metri). Partenza alle ore 7:30. www.grigneskymarathon.com Sabato 20 settembre 2025 - Rogeno (Lecco). "Camminata per la vita Domenico Lamura e Antonio Tavola". Non competitiva di km 12 / km 6. Partenza libera dalle ore 15 alle ore 16:30 dal PalaRogeno, viale Piave. Iscrizioni 6 euro (a tutti i concorrenti portachiavi con metro a nastro), 3,50 euro (solo servizi), maggiorazione di 0,50 euro per i non tesserati Fiasp: si ricorda che quelle per i gruppi chiuderanno alle ore 23:50 del 18 settembre. Per inf. tel. 3407802055. www.aiutoperlavitaeoltreodv.com Sabato 20 settembre 2025 - Rogeno (Lecco). "Camminata per la vita". Non competitiva di km 12 / km 6. Partenza libera dalle ore 15 alle ore 16:30 dal Palarogeno, via Piave. Per inf. tel. 324.9893927. Sabato 20 settembre 2025 - Vercurago (Lecco). "Corsa a coppie dell'Innominato". Decima edizione. Corsa a coppie di km 9,600 (dislivello positivo 430 metri) su fondo misto/trail. Due tipologie di gara: una competitiva agonistica con classifiche e premi finali, e una corsa/camminata ludico-motoria aperta a tutti. Le coppie possono essere maschili, femminili, miste. Partenza alle ore 16 dall'oratorio San Giovanni Bosco, via IV Novembre. Iscrizioni a partire da 40 euro a coppia. Per inf. tel. 334 5949185 sig. Roberto, tel. 339.5958471 sig. Luca. www.corsacoppieinnominato.it Domenica 21 settembre 2025 - Canegrate (Milano). "Roccolo Run". Ottava edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 10 dal centro sportivo Sandro Pertini, via Terni. Per inf. tel. 340.2412254. www.atleticapar.it Domenica 21 settembre 2025 - Cernusco sul Naviglio (Milano). "Cernuscata, Tra cascine e Naviglio". Quinta edizione. Non competitiva di km 20 / km 15 / km 7 / km 4. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9:30 dal Velodromo (centro sportivo), via Boccaccio (angolo via Neruda). Per inf. tel. 375.5933908. www.dasasport.com Domenica 21 settembre 2025 - Cologno Monzese (Milano). "Marcia Acli Podistica Oratorio San Giuliano". Quarantanovesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 14 / km 7 / km 4. Partenza libera dalle ore 8. Partenza ufficiale alle ore 9 al rintocco della campana della Chiesa, piazza San Matteo 13. Per inf. tel. 329.0083502, tel. 371.1798249, tel. 371.3909513, tel. 377.1798249. www.podisticaosg.it Domenica 21 settembre 2025 - Copreno di Lentate sul Seveso (Monza-Brianza). "Trofeo don Carlo Carrettoni". Quarantunesima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 22 / km 13 / km 7. Ritrovo dalle ore 7:30 presso l'oratorio, via Monte Nero. Per inf. tel. 333.6162577 sig. Giampaolo, tel. 347.8587171 sig. Walter. Domenica 21 settembre 2025 - Cremona. "Strawoman - Cremona". Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 10 dal centro commerciale Cremona Due. A tutti i concorrenti pacco gara con maglietta tecnica e medaglia di partecipazione. Per inf. tel. 331.4370677. www.strawoman.com/cremona Domenica 21 settembre 2025 - Guanzate (Como). "La Mangiacuscienza Run". Quarantottesima edizione. Non competitiva di km 15 su percorso misto molto divertente e di km 7 su percorso misto facile (anche in modalità nordic walking). Partenza alle ore 9 da piazza Partigiani. Iscrizioni 10 euro. A tutti i concorrenti ricco pacco gara (maglietta tecnica, pasta party, premi vari, gadget). Premi e riconoscimenti anche per i gruppi numerosi. Al termine ristorante aperto a tutti. Per inf. tel. 031.3529088, tel. 334.1727508 Associazione Mangiacuscienza. www.mangiacuscienza.info Domenica 21 settembre 2025 - Gussola (Cremona). "StraGussola". Sesta edizione. Non competitiva di km 12 / km 7 / km 3 aperta anche agli animali. Partenza alle ore 9 da piazza Carlo Comaschi. Per inf. tel. 347.4650981. Domenica 21 settembre 2025 - Nuvolera (Brescia). "Su e giù per le cave di marmo". Competitiva Fidal. Domenica 21 settembre 2025 - Peia (Bergamo). "Trail della lana". Quarta edizione. Competitiva di km 34 (dislivello positivo 2000 metri) e di km 20 (dislivello positivo 1000 metri). Partenza alle ore 8 (percorso ridotto alle ore 9) dal municipio. www.traildellalana.it Domenica 21 settembre 2025 - Pezzoro (Brescia). "12 ore Trail Ugolini". Terza edizione. Corsa in montagna di km 35 (dislivello positivo 1200 metri). Partenza alle ore 9. Funziona un servizio navetta da Pezzoro al rifugio Bonardi (ore 6:30-7:30). www.ugolini-bs.it Domenica 21 settembre 2025 - Pianengo (Cremona). "Murselada". Cinquantesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 12 / km 5. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30 dall'oratorio, via Giovanni XXIII. Per inf. tel. 339.1138087, tel. 339.6635540, tel. 348.5164198. Domenica 21 settembre 2025 - Rodigo (Mantova). "La 10 del Mincio". Competitiva di km 10. Per inf. tel. 331.3797908. Domenica 21 settembre 2025 - San Fermo (Varese). "Memorial Zanella". Nona edizione. Non competitiva di km 15 / km 7. Inizio partenze alle ore 8:30 dall'oratorio Giovanni Paolo II, via Rovereto. Per inf. tel. 379.1073909. Domenica 21 settembre 2025 - Sant'Omobono Terme (Bergamo). "IMC Run". Non competitiva di km 8 / km 5. Partenza alle ore 9:30 da piazza Cepino. Iscrizioni a partire da 4 euro: il ricavato viene devoluto alla raccolta fondi a favore dei progetti dell'associazione Imparo mentre cresco. Possibilità di pranzo su prenotazione presso l'area feste Virtus Cepino, via Padania. Domenica 21 settembre 2025 - Verderio Superiore (Lecco). "Sgambata verderese". Quarantaquattresima edizione. Non competitiva di km 20 / km 14 / km 7 lungo il Percorso Natura ed il Parco Adda Nord. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dal Centro Sportivo Comunale, via Caduti della Libertà. Per inf. tel. 039.513663, tel. 327.0476750, tel. 333.8605605. Domenica 21 settembre 2025 - Villa d'Adda (Bergamo). "StraEla". Non competitiva di km 22 / km 16 / km 12 / km 6 / km 1. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30 dal centro sportivo, via Donizetti. Per inf. tel. 349.7947919. www.chimagames.it Venerdi 26 settembre 2025 - Vezza d'Oglio (Brescia). "Adamello Ultra Trail". Decima edizione. Competitiva di km 170 (dislivello positivo 11500 metri). Partenza alle ore 9 dal centro eventi, via del Piano (previa punzonatura e briefing). La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 339.3504408 sig. Paolo, fax 0346.737591. www.adamelloultratrail.it Venerdi 26 settembre 2025 - Vezza d'Oglio (Brescia). "Adamello Trail". Decima edizione. Prova abbinata all'Adamello Ultra Trail. Competitiva di km 100 (dislivello positivo 6050 metri) e "Adamello Half Trail" di km 60 (dislivello positivo 4000 metri). Inizio partenze alle ore 7 dal centro eventi, via del Piano. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 339.3504408 sig. Paolo, fax 0346.737591. www.adamelloultratrail.it Sabato 27 settembre 2025 - Mandello del Lario (Lecco). "Trail delle Grigne Sud". Ottava edizione. Competitiva in regime di semi-autonomia nell'ambiente naturale della Grigna Settentrionale, al cospetto delle pareti verticali del Sasso Cavallo e Carbonari con viste mozzafiato sul ramo di Lecco del lago di Como: "TGS Extreme" di km 42 (dislivello positivo 3700 metri) e "TGS Sprint" di km 22 (dislivello positivo 1800 metri). Inizio partenze alle ore 7 del mattino (percorso corto alle ore 9) da piazza Garibaldi. Iscrizioni a partire da 35 euro: si ricorda che quelle per il percorso lungo chiuderanno al raggiungimento delle 150 adesioni mentre quelle per il percorso corto al raggiungimento delle 300 adesioni. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 0341.730420 Polisportiva Mandello del Lario. www.trailgrignesud.it Sabato 27 settembre 2025 - Menaggio (Como). "Marathon Trail Lago di Como". Competitiva di km 42 (dislivello positivo 2450 metri), di km 21 (dislivello positivo 1450 metri) e gara di duathlon di km 10 (podismo) + km 2 (nuoto). Ritrovo dalle ore 7:30 in piazza Lago. Per inf. tel. 348.7963996. www.infotrails.it Sabato 27 settembre 2025 - Milano. "Night Run Monzino". Non competitiva di km 10 / km 5 su percorso totalmente chiuso al traffico all'interno del Parco City Life. Partenza alle ore 19 da Milano City Life. Iscrizioni 18 euro. Previsti giochi di luce ed intrattenimento musicale per il divertimento dei partecipanti di ogni età (compreso le famiglie). Per inf. tel. 328,6403819. www.sportitude.it/night-run-monzino Sabato 27 settembre 2025 - Monno (Brescia). "Adamello Short Trail". Decima edizione. Prova abbinata all'Adamello Ultra Trail. Competitiva di km 35 (dislivello positivo 2200 metri). Partenza alle ore 14 da piazza IV Novembre. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 339.3504408 sig. Paolo, fax 0346.737591. www.adamelloultratrail.it Sabato 27 settembre 2025 - Piario (Bergamo). "Sapél Né Up & Down". Terza edizione. Competitiva a staffetta di km 4x2. Partenza alle ore 15 da piazza Luigi Micheletti 6. www.fly-up.it Sabato 27 settembre 2025 - Sergnano (Cremona). "Cammina, osserva, scopri". Non competitiva di km 5. Partenza alle ore 9:30 dalla scuola secondaria, via al Binengo. Per inf. tel. 347.9315763. Domenica 28 settembre 2025 - Castiglione Olona (Varese). "Camminata del Cardinale". Ventiseiesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 13 / km 7. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 9:30 dall'oratorio Biciccera, via Santa Maria degli Angeli (incrocio via Asiago). Per inf. tel. 0331.859699, tel. 340.6433074, tel. 347.7262272 Gs Camminatori San Carlo. www.camminatorisancarlo.it Domenica 28 settembre 2025 - Curnasco di Treviolo (Bergamo). "Sgambata d'autunno". Trentasettesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 7:30 dall'oratorio, piazza don Personeni. Per inf. tel. 351.5581868. Domenica 28 settembre 2025 - Garbagnate Monastero (Lecco). "Quater pass inturnu al San Martin". Ventunesima edizione. Non competitiva di km 22 / km 15 / km 8. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dall'oratorio San Filippo Neri, via Roma (località Brongio). Per inf. tel. 331.9645452, tel. 334.1774740, tel. 335.282904. www.volontarisanmartino.org Domenica 28 settembre 2025 - Lodi. "Lodi che corre". Quindicesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 14 / km 8. Partenza libera dalle ore 7:15 dall'oratorio San Bernardo, viale Piacenza. Per inf. tel. 335.6978670, tel. 338.2523797, tel. 366.7154896. www.podisticasanbernardo.it Domenica 28 settembre 2025 - Mantova. "Mantova Half Marathon". Trentesima edizione. Competitiva internazionale su strada di km 21,097 interamente all'interno del centro storico. Partenza alle ore 9 da via Legnago. Arrivo in piazza Sordello. Per inf. tel. 0376.362435, tel. 041.2031548, tel. 335.1242389. www.mantovahalfmarathon.it Domenica 28 settembre 2025 - Melzo (Milano). "Marcia delle pecore". Diciottesima edizione. Non competitiva di km 23 / km 18 / km 13 / km 5. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dal centro sportivo Promosport Martesana, via Buozzi (zona industriale). Per inf. tel. 02.95738096, tel. 339.3344828. Domenica 28 settembre 2025 - Monza (Monza-Brianza). "Monza21". Ventunesima edizione. Competitiva di km 30 / km 21,097 / km 10 e non competitiva di km 10 / km 5 su percorsi omologati Fidal. Partenza alle ore 9 dall'Autodromo di Monza. www.followyourpassion.it/monza21 Domenica 28 settembre 2025 - Ponte Lambro (Como). "In cammino con Nicola". Ventitreesima edizione. Camminata e corsa non competitiva di km 8 / km 4. Partenza alle ore 9 da Casa di Dario, via Dante. Iscrizioni ad offerta libera (minimo 7 euro): il ricavato viene devoluto al progetto Innesti di Casa di Dario, iniziativa che impegna cittadini, persone con disabilità e non, nel prendersi cura di un ampio spazio verde. Per inf. tel. 338.7284192. www.arcobalenoassociazione.com/in-cammino-con-nicola-23esima-edizione Domenica 28 settembre 2025 - Rozzano (Milano). "Strawoman - Rozzano". Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 10 dal centro commerciale Fiordaliso, via Eugenio Curiel. Per inf. tel. 331.4370677. www.strawoman.it/rozzano Domenica 28 settembre 2025 - Saltrio (Varese). "Orsa Pravello Trail". Decima edizione. Competitiva di km 30 (dislivello positivo 1560 metri), di km 16 (dislivello positivo 920 metri) e competitiva e non competitiva di km 10 (dislivello positivo 500 metri). Ritrovo dalle ore 7 in via Alessandro Manzoni 21. Per inf. tel. 340.5056566 sig. Andrea. www.orsapravellotrail.it Domenica 28 settembre 2025 - San Donato Milanese (Milano). "Incontriamoci all'arrivo". Trentasettesima edizione. Camminata non competitiva di km 10 / km 4 con percorso ridotto per i bambini (km 1,800). Inizio partenze alle ore 9 (bambini alle ore 9:45) da via Unica Bolgiano. Iscrizioni 4 euro, bambini 2,50 euro. Per inf. tel. 02.55604020 Assia Odv. www.assiaonlus.it Domenica 28 settembre 2025 - San Giovanni Bianco (Bergamo). "Ol gir di Pucc". Trentaduesima edizione. Corsa podistica di km 7,100 / km 5,350. Ritrovo dalle ore 15 presso il Palazzetto dello sport in via Arlecchino. Per inf. tel. 328.9415882 sig. Roberto. www.atleticavallebrembana.it Domenica 28 settembre 2025 - San Zenone al Po (Pavia). "Marcia tra riso e rane". Prima edizione. Non competitiva di km 8 / km 5. Inizio partenze alle ore 8 dall'Oratorio San Luigi, via Colombara. Per inf. tel. 340.8976794. Domenica 28 settembre 2025 - Saronno (Varese). "StraSaronno". Dodicasima edizione. Non competitiva a passo libero e cronometrata di km 10 e "Family Run" non competitiva di km 5 su percorso che tocca i punti più caratteristici della città ed il parco del Lura. Inizio partenze alle 9:45 dal Villaggio Cls, via Don Volpi. Iscrizioni a partire da 7 euro. A tutti i concorrenti pacco gara e maglia tecnica. Premi alle prime 3 donne e primi 3 uomini, alle prime 3 scuole per numero di partecipanti, ai primi 3 gruppi per numero di componenti. Abbinato alla manifestazione: (ore 9) stretching e riscaldamento a tempo di musica a cura di Anytime Fitness; apertura stand per riscaldamento muscolare a cura di Studio Fisioterapico Marco Cattaneo; (ore 11:30-14) intrattenimento musicale con dj; (ore 12) apertura stand gastronomico. Per inf. tel. 335.6844217 sig. Giacomo Palumbo. www.strasaronno.it Domenica 28 settembre 2025 - Soncino (Cremona). "Marcia della Valle dell'Oglio". Diciottesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 14 / km 8. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30 dall'ex Colonia fluviale, via Brescia. Saranno premiati i primi 10 gruppi più numerosi. Per inf. tel. 338.8382765 sig.a Carmela Nichetti. www.parcooglionord.it Domenica 28 settembre 2025 - Sondrio. "River Run Valtellina". Terza edizione. Competitiva di km 30 / km 21,097 / km 10 e non competitiva di km 10 / km 2. Partenza alle ore 9:45 dal Parco Bartesaghi. Per inf. tel. 340.4283231. www.riverrunvaltellina.it Domenica 28 settembre 2025 - Toscolano Maderno (Brescia). "En mes ai ulif Trail". Nona edizione. Competitiva di km 18,500 e non competitiva di km 10. Inizio partenze alle ore 9 da piazzale della Cartiere. Iscrizioni 20 euro, 10 euro non competitiva: si ricorda che quelle per la competitiva chiuderanno al raggiungimento delle 300 adesioni. Parte del ricavato viene devoluto all'asilo di Toscolano Maderno. A tutti i concorrenti pacco gara con capo tecnico. Per inf. tel. 391.7048827 sig. Pino, tel. 329.0028673 Asd Runners Salò. www.runnersalo.org
Sabato 6 settembre 2025 - San Vittore di Genga (Ancona). "Frasassi Skyrace, Frasassi Trail, Mini Sky". Nona edizione. Competitiva regionale in montagna di km 21 (dislivello 1350 metri) e di km 11 (dislivello 650 metri) su percorso nel cuore verde delle Marche, nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. Partenza alle ore 14:30 dall'Abbazia Romana Bizantina. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 349.8125859. www.frasassiskyrace.com Domenica 7 settembre 2025 - Camerino (Macerata). "Marcia Camerte". Settima edizione. Competitiva di km 10,500 e non competitiva di km 4. Partenza alle ore 9:30 dallo stadio in località Le Calvie. Per inf. tel. 392.9524866, tel. 339.8903053 sig. Riccardo. www.acrusdcamerino.it Sabato 13 settembre 2025 - Morro d'Alba (Ancona). "Corsa podistica delle terre del Lacrima". Settima edizione. Competitiva e non competitiva di km 8,400. Partenza alle ore 17:30 da piazzale Bersaglieri. Per inf. tel. 347.3094182. Domenica 14 settembre 2025 - Osimo (Ancona). "Trofeo cinque torri". Quarantaduesima edizione. Competitiva di km 9,900 e non competitiva di km 9,900 / km 1,500. Partenza alle ore 9 da piazza del Comune. Per inf. tel. 380.3217949, tel. 347.8001265 sig. Alessandro. www.atleticaamatoriosimo.it Sabato 20 settembre 2025 - Fano (Pesaro-Urbino). "CorriFano". Ventinovesima edizione. Competitiva di km 8,400 con percorsi ridotti per le categorie giovanili e non competitiva di km 5. Inizio partenze alle ore 17 dalla zona antistante il campo sportivo Gimarra, via Cena. Per inf. tel. 0721.801294 Csi Fano, tel. 338.7525391, tel. 389.2756394. www.csifano.it Domenica 21 settembre 2025 - Ascoli Piceno. "Salaria Run". Corsa podistica. Per inf. tel. 328.1537655, fax 0735.652044. www.porto85.it Domenica 21 settembre 2025 - Porto San Giorgio (Fermo). "Half Marathon del Piceno Fermano". Quarantaduesima edizione. Competitiva di km 21,097 e non competitiva di km 10,500 / km 5 su percorso completamente pianeggiante sul lungomare. Partenza alle ore 9 dal lungomare Gramsci. Per inf. tel. 338.3514622, fax 0734.858713. www.maratonadelpicenoeventi.com Sabato 27 settembre 2025 - Marotta di Mondolfo (Pesaro-Urbino). "Marotta Mondolfo Run". Sesta edizione. Competitiva di km 11,500 valida per il calendario Fidal Grand Prix Marche, camminata ludico-motoria di km 9,600 su percorso misto collinare e di km 8 sul lungomare, e percorsi ridotti per i più piccoli (km 0,800 / km 0,500 / km 0,300). Inizio partenze alle ore 16:15 minipodistiche (corsa e camminata alle ore 17) dal Bocciodromo comunale, viale Europa di Marotta. Iscrizioni 10 euro, bambini 2 euro. Pasta party, birra e vino nel ristoro finale per tutti. Per inf. tel. 339.5950570. www.marottamondolforun.it Domenica 28 settembre 2025 - Foce di Montemonaco (Ascoli Piceno). "Trail sulle orme di Pilato". Competitiva di km 25 (dislivello positivo 2100 metri), di km 10 / km 4 (dislivello positivo 900 metri) e camminata di km 5. Partenza alle ore 9:30. Per inf. tel. 328.6885041. Domenica 28 settembre 2025 - Porto Sant'Elpidio (Fermo). "Maratonina del mare". Ventisettesima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 3. Partenza alle ore 9 dalla piscina comunale, via Milano. Iscrizioni 10 euro competitiva, 5 euro non competitiva. A tutti i concorrenti confezione di tagliatelle di Campofilone (due per la competitiva e una per la non competitiva). Per inf. tel. 347.6317762 sig. Pasquale Toscano.
Domenica 7 settembre 2025 - Riccia (Campobasso). "Trofeo città di Riccia". Competitiva Fidal. www.fidal.it/calendario/5%5E-trofeo-citta-di-riccia/reg39625 Domenica 14 settembre 2025 - Castel San Vincenzo (Isernia). "Corrilago". Terza edizione. Partenza alle ore 10. Per inf. tel. 334.6927359. Domenica 21 settembre 2025 - San Giuliano del Sannio (Campobasso). "Percorrendo San Giuliano". Settima edizione. Non competitiva di km 9. Ritrovo dalle ore 16 in piazza Libertà. Per inf. tel. 328.9267622, tel. 349.2722421.
Lunedi 1 settembre 2025 - Castelletto Sopra Ticino (Novara). "Memorial Lorella Atzeni, Corsa podistica della chiesetta". Terza edizione. Non competitiva di km 5. Partenza alle ore 19:30 dalla chiesa Cuore immacolato di Maria, via Preti. Lunedi 1 settembre 2025 - Ricca di Diano d'Alba (Cuneo). "Passeggiata ecologica di Ricca". Seconda edizione. Competitiva e non competitiva di km 6. Ritrovo dalle ore 18 in piazza Gianfranco Alessandria. Per inf. tel. 338.4401135 sig. Ercole, tel. 340.7300505 sig. Marino. www.gsferrero.it Mercoledi 3 settembre 2025 - Borgomanero (Novara). "Stravarganbas". Undicesima edizione. Non competitiva di km 6 / km 1. Inizio partenze alle ore 19 dalla frazione Santo Stefano. Per inf. tel. 339.6868514 sig. Paolo. www.sisportsantostefano.blogspot.it Mercoledi 3 settembre 2025 - Madonna delle Grazie (Cuneo). "Giro podistico Madonna delle Grazie". Trentaquattresima edizione. Non competitiva di km 6. Per inf. tel. 347.7876587 sig. Carlo. www.dragonero.org Mercoledi 3 settembre 2025 - Sandigliano (Biella). "Camminata di Sandigliano". Ventunesima edizione. Non competitiva di km 6 su strada. Per inf. tel. 015.692021, tel. 338.3305239, tel. 366.4159654, fax 178.2713768. www.gaglianico74.it Mercoledi 3 settembre 2025 - Vaccheria di Guarene (Cuneo). "Corsa podistica con l'Avis di Vaccheria". Decima edizione. Non competitiva di km 6. Ritrovo dalle ore 19 in Piazza don Morone. Per inf. tel. 320.0927808, tel. 335.7241170, tel. 339.7492062. www.gruppopodistialbesi.it Giovedi 4 settembre 2025 - Cerano (Novara). "Beato chi corre". Nona edizione. Competitiva e non competitiva di km 5,100. Inizio partenze alle ore 18:45 dalla Biblioteca Comunale, viale monsignor Marchetti. Per inf. tel. 333.5768419 sig. Manuel Da Costa, tel. 335.7106958 sig. Mario. www.atleticatrecate.it Venerdi 5 settembre 2025 - Bra (Cuneo). "Memorial Franco Florio". Competitiva di km 5. Inizio partenze alle ore 17:30 dal campo di atletica, viale Madonna dei Fior. Per inf. tel. 334.3888359. Venerdi 5 settembre 2025 - Candelo (Biella). "Corsa della birra e della salamella". Undicesima edizione. Competitiva di km 6. Ritrovo dalle ore 18:30 presso l'Eurobar in via Viana. Per inf. tel. 338.8362440, tel. 015.2536728. www.atleticacandelo.it Venerdi 5 settembre 2025 - Forno Canavese (Torino). "Forno-Milani, Sergio con noi". Competitiva di km 7 su strada. Partenza alle ore 19 dalla frazione Chiagnotti. Per inf. tel. 0124.7172, tel. 333.2609424. Venerdi 5 settembre 2025 - Isasca (Cuneo). "Trofeo San Chiaffredo". Ottava edizione. Competitiva di km 8. Per inf. tel. 0171.943423, tel. 349.6069503. Venerdi 5 settembre 2025 - Tortona (Alessandria). "StraTortona, Memorial Luca Bassi". Diciassettesima edizione. Competitiva di km 5. Inizio partenze alle ore 20 da piazza Malaspina. Per inf. tel. 320.4111234, tel. 345.7835111, tel. 349.5334793. Sabato 6 settembre 2025 - Carcoforo (Vercelli). "Vertical Egua". Seconda edizione. Cronoscalata competitiva e non competitiva di km 4,500 (dislivello positivo 960 metri). Per inf. tel. 340.1053145. Sabato 6 settembre 2025 - Casapinta (Biella). "Strapinta". Seconda edizione. Non competitiva di km 6,500. Partenza alle ore 17:30. Per inf. tel. 347.8735098. Sabato 6 settembre 2025 - Pasturana (Alessandria). "Camminata di settembre". Cinquantesima edizione. Competitiva di km 6. Inizio partenze alle ore 17 dal Centro sportivo comunale. Abbinato alla manifestazione: "Trofeo Ranapastu" km 1,500 di corsa all'indietro su circuito da ripetersi più volte lungo la pista ciclabile. Ritrovo presso il Centro Sportivo Comunale. Per inf. tel. 0143.58171, tel. 335.7291143, tel. 338.5063722, tel. 347.5896241. www.prolocopasturana.it Sabato 6 settembre 2025 - Saluggia (Vercelli). "Corri San Grato". Seconda edizione. Non competitiva di km 6. Partenza alle ore 17 dal Palazzetto dello Sport, via Ponte Rocca. Per inf. tel. 0161.480112. Sabato 6 settembre 2025 - San Damiano d'Asti (Asti). "Corrincollina". Ottava edizione. Competitiva di km 21,400 / km 10,500 e non competitiva di km 5. Inizio partenze alle ore 17:30 dal campo di calcio Norino Fausone, via Luigi Einaudi. Per inf. tel. 347.8138542, tel. 347.8157290 sig. Gianni Paire. www.corrincollina.it ANNULLATA | Sabato 6 settembre 2025 - Tavagnasco (Torino). "Otto ore del Canavese". La corsa in programma per questa data è stata annullata. www.clubsupermarathon.it Domenica 7 settembre 2025 - Biella. "Il Biellese di corsa". Sedicesima edizione. Non competitiva di km 17 (partenza alle ore 9:30 da piazza Tempia a Cossato), di km 13,500 (partenza alle ore 9:45 dal Centro Sportivo Alpini di Valdengo, via Libertà), di km 10,300 (partenza alle ore 10 dalla piazzetta di via Getta a Vigliano Biellese), di km 5,200 (partenza alle ore 10:15 da piazza XXV Aprile a Biella-Chiavazza) e di km 3,400 (partenza alle ore 10:30 da piazza Vittorio Veneto a Biella). Tutti i percorsi arrivano presso l'Accademia dello Sport, corso Pella a Biella. Iscrizioni 10 euro, gratuite per i bambini fino a dieci anni: il ricavato viene devoluto alla Sezione Provinciale dell'A.I.S.M. (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) di Biella per attività socio-sanitarie. Per inf. tel. 015.8494363 (dalle ore 9 alle ore 13 dal lunedì al venerdì), tel. 335.6597929 (ore ufficio). www.epodismo.com/006989 Domenica 7 settembre 2025 - Bobbio Pellice (Torino). "Trail degli invincibili". Decima edizione. Corsa podistica di km 16 (dislivello positivo 1000 metri). Partenza alle ore 9:30 dal Laghetto Nais. www.traildegliinvincibili.it Domenica 7 settembre 2025 - Bra (Cuneo). "Sgambata dell'Avis". Nona edizione. Non competitiva di km 11 / km 5 su strada. Partenza alle ore 10 dalla sede Avis, via Vittorio Emanuele. Per inf. tel. 345.3466634 sig. Antonio. www.atleticavisbra.it Domenica 7 settembre 2025 - Cambiano (Torino). "Strapomodoro". Non competitiva di km 10 / km 4 su strada. Inizio partenze alle ore 9:30 da via Cavour. Per inf. tel. 366.9802787. www.prolococambiano.it/strapomodoro Domenica 7 settembre 2025 - Casalnoceto (Alessandria). "Derthona 5k". Competitiva nazionale di km 5 su circuito veloce da ripetersi due volte. Partenza alle ore 9:30 da piazza Martiri della Libertà. A tutti i concorrenti pacco gara con prodotti tipici del territorio. Per inf. tel. 345.7835111. www.azalai.bio Domenica 7 settembre 2025 - Ivrea (Torino). "Corsa dei cinque laghi". Quarantottesima edizione. Competitiva di km 24,500 (dislivello positivo 440 metri) su fondo misto (asfalto, sterrato, boschi e porfido) che si snoda attraverso il Parco del cinque laghi che, con più di cinquecento chilometri quadrati di superficie, è ad oggi uno dei rilievi morenici meglio conservati al mondo. Abbinato alla manifestazione: "Corsa dei due laghi" competitiva e non competitiva di km 11 (dislivello positivo 200 metri). Per inf. tel. 347.2109929, tel. 342.1281449, tel. 348.8289453 (anche WhatsApp). www.corsa5laghi.it Domenica 7 settembre 2025 - Maggiora (Novara). "Le colline di Maggiora". Non competitiva di km 10 / km 2. Partenza alle ore 9 dal campetto comunale, via Dante Alighieri. Per inf. tel. 347.2512047, tel. 348.6910106. Domenica 7 settembre 2025 - Murazzano (Cuneo). "Corsa podistica a Murazzano". Prima edizione. Non competitiva di km 11. Domenica 7 settembre 2025 - Roddi (Cuneo). "SportAbili Alba in movimento". Quinta edizione. Non competitiva di km 9 / km 2,500. Partenza alle ore 10 da via Cavallotto. Per inf. tel. 328.6659568. www.pammondovi.com Domenica 7 settembre 2025 - Rosazza (Biella). "Rosazza-Rifugio Madonna della Neve". Trentatreesima edizione. Corsa in montagna di km 3,300 (dislivello positivo 570 metri) su sentieri e mulattiere, aperta a tutti i maggiorenni. Partenza alle ore 8:30 da Rosazza (uno dei borghi più belli d'Italia). Arrivo al rifugio Madonna della Neve. Iscrizioni 25 euro: si ricorda che chiuderanno il 4 settembre o prima al raggiungimento delle 60 adesioni. A tutti i concorrenti pranzo al rifugio e premio di partecipazione (oggetti dell'artigianato valdostano ed altri premi). Si corre in autosufficienza. Vietato l'uso dei bastoncini e correre con animali al seguito. Per inf. tel. 338.5494174 sig. Enzo Peraldo. www.facebook.com/Enzo.PeraldoFoto ANNULLATA | Domenica 7 settembre 2025 - Tavagnasco (Torino). "Ultradora". La corsa in programma per questa data è stata annullata. www.clubsupermarathon.it Domenica 7 settembre 2025 - Varzo (Verbano-Cusio-Ossola). "Varzo-Veglia". Terza edizione. Non competitiva di km 15,500 (dislivello positivo 1200 metri). Partenza alle ore 9 da piazzale Trieste. Lunedi 8 settembre 2025 - Babano di Cavour (Torino). "Apple Run BabanoBabano". Non competitiva di km 5. Per inf. tel. 340.8604370 sig.a Martina. www.applerun.it Lunedi 8 settembre 2025 - Busca (Cuneo). "Corri e cammina a Sancia". Ottava edizione. Competitiva di km 5,200. Martedi 9 settembre 2025 - Borgomanero (Novara). "La StraBorgo di notte". Competitiva e non competitiva di km 4,900. Partenza alle ore 20:45 dal Palazzo Municipale, Corso Cavour. Per inf. tel. 330.206013. Martedi 9 settembre 2025 - Mussotto di Alba (Cuneo). "Camminata di fine estate". Quarta edizione. Non competitiva di km 6,150 / km 1. Partenza alle ore 19:30 dal Circolo Acli L. Maiolo, via Cesare Delpiano (vicino al centro sportivo). Per inf. tel. 339.7492062. www.gruppopodistialbesi.com Giovedi 11 settembre 2025 - Cervere (Cuneo). "Trail della Valle del Porro". Terza edizione. Competitiva di km 6,500. Giovedi 11 settembre 2025 - Cuneo. "Corriamo insieme". Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 19 da via Cascina Colombaro. Per inf. tel. 348.9360517. www.cislpiemonte.it/cuneo Giovedi 11 settembre 2025 - Tarantasca (Cuneo). "San Defendente di Taranrasca". Prima edizione. Non competitiva di km 6. Giovedi 11 settembre 2025 - Villafranca Piemonte (Torino). "Trail delle Ochette". Non competitiva. Partenza alle ore 19. Per inf. tel. 331.4462025. Venerdi 12 settembre 2025 - Benna (Biella). "La camminata di Benna". Sedicesima edizione. Non competitiva di km 5 su strada. Per inf. tel. 339.7123903, tel. 339.7565238. www.fidal.it Venerdi 12 settembre 2025 - Cameriano (Novara). "Memorial Gianni Mainardi". Quarta edizione. Non competitiva di km 6,500. Venerdi 12 settembre 2025 - Cassano Spinola (Alessandria). "Stracassano". Nona edizione. Competitiva di km 4,800. Partenza alle ore 19:30 da piazza XXVI Aprile. Per inf. tel. 340.2782239. Venerdi 12 settembre 2025 - Ghemme (Novara). "Ghemme di notte". Venticinquesima edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 2,500. Inizio partenze alle ore 19:45 da piazza Antonelli. Iscrizioni a partire da 10 euro. Per inf. tel. 334.6499317, tel. 347.0151045. www.brutaltrail.it Venerdi 12 settembre 2025 - Montà d'Alba (Cuneo). "Corri Montà". Diciassettesima edizione. Non competitiva di km 6. Ritrovo dalle ore 19 in piazza San Michele. Per inf. tel. 333.1511711, tel. 393.9504427, tel. 339.4889512. Venerdi 12 settembre 2025 - Oleggio (Novara). "Memorial Adriano Ghellere". Terza edizione. Non competitiva di km 6 / km 2. Partenza alle ore 20 da piazza Martiri della Libertà. Per inf. tel. 347.8500557. www.gaooleggio.it Sabato 13 settembre 2025 - Alagna Valsesia (Vercelli). "Frazionissima". Ottava edizione. Non competitiva di km 9,500 (dislivello positivo 450 metri). Inizio partenze alle ore 15:30 da piazza Grober. Per inf. tel. 339.6055166. Sabato 13 settembre 2025 - Gravellona Toce (Verbano-Cusio-Ossola). "Inferno Night Trail". Non competitiva di km 14,500 (dislivello positivo 750 metri). Per inf. tel. 329.9243425. Sabato 13 settembre 2025 - Palazzolo Vercellese (Vercelli). "Risò Run". Edizione unica. Nell'ambito della Fiera internazionale del riso (12-14 settembre). Competitiva e non competitiva di km 5,100. Partenza alle ore 19 dal Palazzolo Show Room Alessandro Simoni, via Torino. Arrivo a Trino Vercellese in piazza Garibaldi. Funzionerà un servizio navetta. Iscrizioni a partire da 5 euro. A tutti i concorrenti pacco gara contenente una confezione da un chilo di riso. Per inf. tel. 370.3216207. www.gptrinese.it Domenica 14 settembre 2025 - Alba (Cuneo). "Corri sotto le torri". Diciassettesima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 8 / km 4 / km 1 aperta anche agli animali. Inizio partenze alle ore 10 da piazza Garibaldi. Arrivo in piazza del Duomo. A tutti i concorrenti maglietta e medaglia ricordo. Per inf. tel. 338.4418425 sig. Massimo Casagrande. www.triangolosport.it Domenica 14 settembre 2025 - Biella. "La corsa della speranza". Ventesima edizione. Non competitiva di km 5. Ritrovo in piazza Vittorio Veneto. Per inf. tel. 334.9475001. www.gsapollone.it Domenica 14 settembre 2025 - Bogogno (Novara). "Camminata delle Meja". Non competitiva di km 10,500 / km 3. Partenza alle ore 9 dal bar Cristal, via Roma. Domenica 14 settembre 2025 - Boves (Cuneo). "Bisalta Trail". Settima edizione. Corsa podistica di km 47 (dislivello positivo 3050 metri, tre punti Itra), di km 30 (dislivello positivo 1700 metri, un punto Itra), "Short Trail" di km 16 (dislivello positivo 800 metri). Inizio partenze alle ore 6 del mattino da piazza Italia. Per inf. tel. 339.8528700 sig. Marco. www.boves.run ANNULLATA | Domenica 14 settembre 2025 - Chivasso (Torino). "Pratoregio Running, Memorial Mario Pautasso". La corsa in programma per questa data è stata annullata. Per inf. tel. 339.1024283, tel. 340.2611089 sig. Fabrizio Pautasso (anche WhatsApp). Domenica 14 settembre 2025 - Marentino (Torino). "Stramarentino". Quinta edizione. Competitiva di km 10,200 e non competitiva di km 8 tra le colline del Freisa e del miele. Inizio partenze alle 9:45 da piazza Umberto I. Iscrizioni 11 euro. Per inf. tel. 338.3385479 sig. Rinaldo Martin, tel. 347.2941021 sig. Gianluca Chisso, tel. 347.7048718 sig. Piero Rosso. Domenica 14 settembre 2025 - Novara. "Corsa del ricordo - Novara". Terza edizione. Competitiva di km 9,450 e non competitiva di km 4,150. Partenza alle ore 9:30 dal Villaggio Dalmazia, via Redipuglia. Per inf. tel. 347.2225426. Domenica 14 settembre 2025 - Settimo Torinese (Torino). "La corsa della nutria". Prima edizione. Non competitiva di km 7 / km 3. Inizio partenze alle ore 9:20 dal Parco Ossola. Per inf. tel. 327.8107372. Domenica 14 settembre 2025 - Valmadonna (Alessandria). "Giro del morto". Quarantunesima edizione. Competitiva di km 12. Partenza alle ore 9:30 dal Camping Valmilana, via Valmigliaro 12. Per inf. tel. 347.9507738 sig.a Annalisa. www.saifreccebianche.com Lunedi 15 settembre 2025 - Vigone (Torino). "Corsa di San Nicola". Ventesima edizione. Non competitiva di km 6. Ritrovo dalle ore 17:30 in piazza Cardinal Boetto. Per inf. tel. 335.6085627. www.vigonechecorre.it Martedi 16 settembre 2025 - Villar San Costanzo (Cuneo). "Ciuciu Run". Diciottesima edizione. Corsa podistica di km 5,500. Giovedi 18 settembre 2025 - Chiusa San Michele (Torino). "Meliga Run". Undicesima edizione. Non competitiva di km 5. Ritrovo dalle ore 18 in piazza della Repubblica. Per inf. tel. 330.1361276. www.unionesportivasanmichele.iobloggo.com Sabato 20 settembre 2025 - Baceno (Verbano-Cusio-Ossola). "Baceno-Devero-Crampiolo". Cinquantunesima edizione. Competitiva di km 12 (dislivello positivo 1100 metri). Partenza alle ore 9:30 dal campo sportivo. Per inf. tel. 0324.62579, tel. 328.2277640. www.bacenodeverocrampiolo.it Sabato 20 settembre 2025 - Biella. "La stracada". Quarantaseiesima edizione. Non competitiva di km 10. Ritrovo in corso LIII Fanteria. Per inf. tel. 366.2598488. www.lastracada.com Sabato 20 settembre 2025 - Bra (Cuneo). "MaratOma". Quinta edizione. Competitiva di km 7,500. Partenza alle ore 9:30 da Giolito Formaggi, via Montegrappa. Per inf. tel. 338.5325115 sig. Fabio, tel. 345.3466634. www.uisp.it Sabato 20 settembre 2025 - Ceresole Reale (Torino). "Vertical Jervis Up!". Competitiva in salita di km 3 (dislivello positivo 600 metri). Partenza alle ore 10 dal bar Lo Sciatore in località Chiapilli. Per inf. tel. 348.7264084. Sabato 20 settembre 2025 - Cuneo. "6 x sempre, fino all'ultimo...". Competitiva ad eliminazione su circuito di km 6 da percorrere ad oltranza. Partenza alle ore 16 dalla Casa del Fiume nel Parco Fluviale Gesso e Stura, via Porta Mondovì. Solo chi avrà percorso il giro in sessanta minuti potrà riallinearsi alla nuova partenza che avviene sessanta minuti dopo la precedente. Nei giri successivi verrà tolto un minuto dal tempo massimo ad ogni nuova partenza. Ogni sessione si ripeterà fino a quando non ci saranno più concorrenti. Per inf. tel. 335.7202300 Ads Il podio. www.seipersempre.run Sabato 20 settembre 2025 - Venaria Reale (Torino). "Corrinfesta". Undicesima edizione. Non competitiva di km 8 / km 4. Partenza alle ore 18 da piazza Annunziata. Per inf. tel. 347.3697654, tel. 333.1297600. www.festamariabambinavenaria.it Domenica 21 settembre 2025 - Alba (Cuneo). "Camminata per la promozione della salute". Settima edizione. Non competitiva di km 7,500. Partenza alle ore 10 da piazzale Ferrero. Per inf. tel. 0173.290720. www.gsferrero.it Domenica 21 settembre 2025 - Beinasco (Torino). "Gran premio Parco commerciale Le Fornaci". Trentaseiesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 9,200 su strada con percorsi ridotti per le categorie giovanili. Inizio partenze alle ore 9:30 dal centro commerciale Le Fornaci, strada Torino. Per inf. tel. 335.5632413, tel. 335.7426885. www.asdborgaretto75.it Domenica 21 settembre 2025 - Camagna Monferrato (Alessandria). "LaBestieta". Ventesima edizione. Competitiva di km 10 su percorso interamente su strade bianche nel territorio del Monferrato (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco). Partenza alle ore 9:15 da piazza Lenti. Iscrizioni 10 euro. Per inf. tel. 338.3249941 Gruppo podistico Avis Casale. Domenica 21 settembre 2025 - Cameri (Novara). "Corri in Aeroporto". Seconda edizione. Competitiva di km 10,100 e non competitiva di km 5. Partenza alle ore 9 dall'Aeroporto Militare, strada per Bellinzago. Per inf. tel. 333.5769419. Domenica 21 settembre 2025 - Moretta (Cuneo). "La mezza di Moretta". Non competitiva di km 21,097 / km 5. Inizio partenze alle ore 9:30 da piazza Umberto I. Domenica 21 settembre 2025 - Pino Torinese (Torino). "GreenTour, Anello verde da Torino a Superga". Settima edizione. Competitiva di km 20 / km 9,500 e non competitiva di km 20 / km 9,500 / km 5. Partenza alle ore 8:30 da piazza Vittorio (km 20), dal Parco Astronomico (km 9,500) e da Parco Avventura Le tre Querce (km 5). Arrivo a Superga. Per inf. tel. 333.6369686. www.greentour.life Domenica 21 settembre 2025 - San Maurizio d'Opaglio (Novara). "Memorial Pier Luigi Benito Frattini". Quarantanovesima edizione. Non competitiva di km 11 / km 2. Partenza alle ore 9 da piazza Unità d'Italia. Per inf. tel. 347.7569215, tel. 0322.48371 sig. Giuseppe. www.frattini.it Domenica 21 settembre 2025 - Torre Pellice (Torino). "Vandalino Vertical". Prima edizione. Competitiva in salita di km 8,800 (dislivello positivo 1550 metri) individuale oppure a coppie. Partenza alle ore 9:30 da piazza Montenero (località Santa Margherita). Domenica 21 settembre 2025 - Veglio (Biella). "Su-Per Veglio Trail". Competitiva di km 22 (dislivello positivo 1200 metri) e non competitiva di km 12 (dislivello positivo 600 metri) nei boschi e sulle montagne circostanti. Inizio partenze alle ore 9 dal centro sportivo Bernardo Seletto. www.trailrunningvalsessera.it Giovedi 25 settembre 2025 - Caramagna Piemonte (Cuneo). "Stracaramagna". Sedicesima edizione. Non competitiva di km 8. Inizio partenze alle ore 19 da piazza Boetti. Per inf. tel. 339.7866511 sig.a Nicoletta. www.fidal.it Venerdi 26 settembre 2025 - Biella. "Pigiama Run - Biella". Quarta edizione. Non competitiva di km 5. Venerdi 26 settembre 2025 - Santo Stefano Belbo (Cuneo). "100 km delle Langhe Unesco, Magistra Langarum". Competitiva di km 100 (dislivello positivo 5000 metri). Prova abbinata all'Ultra Trail del Moscato d'Asti. Partenza alle ore 22. Iscrizioni 100 euro. Per inf. tel. 320.1814142. www.epodismo.com/018535 Sabato 27 settembre 2025 - Borriana (Biella). "Bessa Trail". Sesta edizione. Non competitiva di km 10. Per inf. tel. 347.4514114 sig. Mario. www.lavettarunning.com Sabato 27 settembre 2025 - Caraglio (Cuneo). "Run Caraj". Quarta edizione. Competitiva di km 10,200. Sabato 27 settembre 2025 - Caselle Torinese (Torino). "Campionato provinciale giovanile". Competitiva di km 6 / km 4 riservata alle categorie giovanili. Inizio partenze alle ore 15:30 dal parco Prato della Fiera. Per inf. tel. 334.5745585. www.asfilmar.it Domenica 28 settembre 2025 - Alluvioni Piovera (Alessandria). "Camminata del muretto". Decima edizione. Competitiva di km 9. Per inf. tel. 338.2604204, tel. 339.3420229 sig. Stefano. www.cuspo.it Domenica 28 settembre 2025 - Borgosesia (Vercelli). "Sacro Monte di Varallo". Terza edizione. Competitiva di km 19 e non competitiva di km 9,500 / km 2. Partenza alle ore 9 da piazza Mazzini. Per inf. tel. 349.7167475. Domenica 28 settembre 2025 - Carpignano Sesia (Novara). "Corsa di Santa Croce". Non competitiva di km 10 / km 1,500. Partenza alle ore 9 da piazza Guglielmo Marconi. Per inf. tel. 348.7467150. Domenica 28 settembre 2025 - Ivrea (Torino). "Ivrea-Mombarone". Quarantasettesima edizione. Corsa in montagna di km 20 (dislivello positivo 2100 metri). Partenza alle ore 8:30 da piazza Ottinetti. Arrivo alla colma di Mombarone. Per inf. tel. 349.6715111. www.amicidelmombarone.it Domenica 28 settembre 2025 - Santo Stefano Belbo (Cuneo). "Ultra Trail del Moscato d'Asti". Dodicesima edizione. "Lavorare stanca", competitiva internazionale di km 106 con partenza venerdì 26 settembre alle ore 22 e domenica 28 di km 54 (dislivello positivo 2800 metri) su percorso con aspre salite e ripide discese, su terreni diversi, sentieri, vigneti arroccati sui pendii delle Colline delle Langhe (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco), carrarecce, sterrate, antiche vie di comunicazione usate fino agli anni cinquanta, tracce create dai cinghiali e dai caprioli che popolano i numerosi boschi; "Paesi tuoi" di km 21 (dislivello positivo 1100 metri); "Sali scendi" di km 10 (dislivello positivo 550 metri); percorso ridotto di km 2 per bambini e ragazzi fino a dodici anni. Inizio partenze alle ore 7:30. Iscrizioni a partire da 10 euro. Abbinato alla manifestazione: (ore 10:30) camminata enogastronomica in sette tappe "Su e giù per i sentieri Pavesiani" attraverso vigneti ed agriturismo per degustare i prodotti locali abbinati ad un ottimo vino. Per inf. tel. 320.1814142. www.epodismo.com/000027 Domenica 28 settembre 2025 - Torino. "Stralucento, Memorial Marcello Virelli". Ventottesima edizione. Competitiva di km 10 su strada valida come prova del circuito "Torino che corre" e non competitiva di km 4 aperta anche agli animali. Inizio partenze alle ore 9:30 dal quartiere Lucento. Iscrizioni a partire da 7 euro: il ricavato viene devoluto in beneficenza alla Fondazione Faro. A tutti i concorrenti medaglia di partecipazione. Premi ai primi tre assoluti maschili e femminili. Gara istituzionale con assegnazione del titolo campione provinciale. Abbinato alla manifestazione: fitwalking di km 10; (ore 9) "Baby Run" di km 0,400 per i più piccoli. Per inf. tel. 338.9086936 sig. Davide. www.asdamicidimarcellorunning.it
Sabato 6 settembre 2025 - Castelluccio Valmaggiore (Foggia). "Stravalmaggiore". Non competitiva di km 9. Partenza alle ore 18. Per inf. tel. 333.4117201. www.runningclubtorremaggiore. Domenica 7 settembre 2025 - Cursi (Lecce). "Stracursi, La via dei Curso Res". Competitiva di km 9,500. Partenza alle ore 9 da via Giovanni Falcone. Per inf. tel. 328.5974324 sig. Dino. www.asdcursores.it Domenica 7 settembre 2025 - Terlizzi (Bari). "Terlizzi Run, Corri col carro". Sesta edizione. Competitiva e non competitiva di km 10. Ritrovo dalle ore 17 in viale dei Garofani 39. Domenica 14 settembre 2025 - Brindisi. "Stracittadina brindisina". Ventisettesima edizione. Competitiva. www.fidal.it Domenica 14 settembre 2025 - Corsano (Lecce). "Corri le Vie del Sale". Terza edizione. Competitiva di km 9,500 e non competitiva di km 6. Partenza alle ore 9 dall'Anfiteatro Comunale. Per inf. tel. 340.3928202. Domenica 14 settembre 2025 - Crispiano (Taranto). "Corri Crispiano". Seconda edizione. Competitiva di km 10,200. Partenza alle ore 9:30 da piazza Madonna della Neve. Per inf. tel. 346.4996545. www.marathonclubcrispiano.it Domenica 21 settembre 2025 - Casamassima (Bari). "Stramaxima, Trofeo Manzari". Competitiva e non competitiva di km 10. Ritrovo dalle ore 8 in piazza Aldo Moro. Per inf. tel. 366.6709218 sig. Francesco. www.atleticacasamassima.it Domenica 21 settembre 2025 - Francavilla Fontana (Brindisi). "Imperial Run". Settima edizione. Competitiva di km 10 nel centro urbano. Partenza alle ore 9 da piazza Umberto I. Per inf. tel. 320.6479797 (anche WhatsApp). www.cronogare.it Domenica 21 settembre 2025 - San Paolo di Civitate (Foggia). "Strasanpaolo". Sesta edizione. Competitiva di km 9,900. Partenza alle ore 9 da piazza Aldo Moro. Per inf. tel. 338.2732599, tel. 370.1392560. Domenica 21 settembre 2025 - Soleto (Lecce). "Soleto in corsa... tra arte e cultura". Settima edizione. Competitiva di km 9,900. Partenza alle ore 9 da largo Osanna. Per inf. tel. 349.3443031. Domenica 28 settembre 2025 - Bitetto (Bari). "Vitetum Run". Competitiva di km 10. Partenza alle ore 9 dal Santuario, via Beato Giacomo. Per inf. tel. 377.5795169. Domenica 28 settembre 2025 - Gallipoli (Lecce). "Trail dei vigneti". Competitiva di km 10. Partenza alle ore 9 dalla Cantina Coppola 1489, via Sansonetti. Per inf. tel. 328.8338883. www.atleticagallipoli.com Domenica 28 settembre 2025 - Manfredonia (Foggia). "Re Manfredi Run". Ottava edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 5 su percorso pianeggiante omologato. Partenza alle ore 9 dal porto turistico Marina del Gargano. Per inf. tel. 335.1830885, tel. 335.1831999. www.remanfredirun.it Domenica 28 settembre 2025 - Marina di Carovigno (Brindisi). "Trofeo delle due torri". Ventesima edizione. Competitiva nazionale di km 21 su percorso misto che costeggia tutto il litorale compreso fra la riserva naturale di Torre Guaceto e Torre Santa Sabina. Per inf. tel. 393.6278757 sig. Francesco. www.facebook.com/atleticacarovigno
Sabato 6 settembre 2025 - Marceddì di Terralba (Oristano). "Marcialonga terralbese". Competitiva di km 14. Partenza alle ore 10 dal lungomare. Per inf. tel. 340.6501819 sig. Alessandro. Sabato 13 settembre 2025 - Cagliari. "Cagliari Urban Trail". Undicesima edizione. Competitiva internazionale di km 11 e non competitiva di km 6 in notturna fra i quartieri storici del capoluogo sardo fra gallerie e portici, scalette e ponti. Partenza alle ore 21:30 dal Bastione Saint Remy. A tutti i concorrenti faretto e maglietta. Per inf. tel. 349.5164713. www.urbantrailrun.it Domenica 14 settembre 2025 - Marrubio (Oristano). "Corri con noi - Zuradili in corsa". Terza edizione. Per inf. tel. 347.9204389. www.fidal.it Sabato 20 settembre 2025 - Palau (Sassari). "Trofeo dell'orso". Competitiva su distanze varie. Inizio partenze alle ore 17:30 da piazza Fonte Vecchia (lungomare). Per inf. tel. 331.7511611, tel. 333.4849192. www.orsus.it Sabato 20 settembre 2025 - Ruinas (Oristano). "La Gianni corre". Terza edizione. Competitiva di km 12 / km 5 e staffetta non competitiva di km 2x6. Partenza alle ore 18:30 dal Centro Sociale, via San Giorgio. Per inf. tel. 349.3186299. Domenica 21 settembre 2025 - Bari Sardo (Nuoro). "Mezza maratona d'Ogliastra". Settima edizione. Competitiva di km 21,097 / km 10 e non competitiva di km 10 / km 5. Arrivo di tutti i percorsi in località La Torre. Per inf. tel. 339.7111110, tel. 347.3644357, tel. 349.4962330. www.manotesaogliastra.it Domenica 21 settembre 2025 - San Benedetto di Iglesias (Cagliari). "Trail di San Benedetto". Seconda edizione. Corsa podistica di km 31 (dislivello positivo 1500 metri), di km 21 (dislivello positivo 1000 metri), di km 10 (dislivello positivo 400 metri). Partenza alle ore 8:30 dalla chiesa, via Pozzo Zimmermann. Per inf. tel. 393.9187680. Domenica 28 settembre 2025 - Elmas (Cagliari). "Trofeo della laguna". Settima edizione. Competitiva di km 9,600 e non competitiva ludico-motoria di km 4,500. Partenza alle ore 9. Iscrizioni 20 euro. Per inf. tel. 335.7523429. www.atleticaelmas.it Domenica 28 settembre 2025 - San Teodoro (Sassari). "Runaldi". Seconda edizione. Competitiva Fidal.
Sabato 6 settembre 2025 - Nicolosi (Catania). "Etna Parkrun". Non competitiva cronometrata di km 5. Partenza alle ore 9 da via Goethe. www.parkrun.it/etna Domenica 7 settembre 2025 - Mazara del Vallo (Trapani). "Trofeo Mazara DieciFast". Quarta edizione. Competitiva nazionale Fidal di km 10 su percorso omologato completamente pianeggiante sul lungomare della città. Partenza alle ore 9:30 dal lungomare Giuseppe Mazzini. Iscrizioni 15 euro. A tutti i concorrenti maglietta tecnica e medaglia in metallo coniato agli arrivati. Per inf. tel. 331.4243430. www.facebook.com/share/17CTyt6Luz Venerdi 12 settembre 2025 - Favignana (Trapani). "Egadi Running Cruise". Competitiva e non competitiva in tre tappe (12-13-14 settembre) di complessivi km 28,500 nell'arcipelago delle Egadi. Venerdì 12: (ore 20:15) "Cronoscalata di monte Santa Caterina" a Favignana prima tappa di km 2,500, ritrovo presso lo Stabilimento Florio. Sabato 13: (ore 9:30) "Giro di Levanzo" a Levanzo seconda tappa di km 9, ritrovo presso il bar Arcobaleno. Domenica 14: (ore 7:30) "Ecotrail di Marettimo" a Marettimo terza ed ultima tappa di km 17 (dislivello positivo 900 metri), ritrovo presso il bar Scirocco. Per inf. tel. 392.6393631, tel. 338.2719765 sig. Salvatore. www.ecotrailsicilia.it Domenica 14 settembre 2025 - Rosolini (Siracusa). "Trofeo città del Carrubo". Sesta edizione. Competitiva e non competitiva di km 9. Ritrovo dalle ore 8 in piazza Garibaldi. Per inf. tel. 0931.502887. http://elororunning.weebly.com Domenica 14 settembre 2025 - San Cipirello (Palermo). "San Cipirello corre". Quinta edizione. Competitiva di km 7. Inizio partenze alle ore 17:50 da via Roma. Per inf. tel. 392.8391666 sig. Totò. Domenica 21 settembre 2025 - Licata (Agrigento). "Half Marathon Licata città di mare". Terza edizione. Competitiva di km 21,097. Partenza da piazza Sant'Angelo. A tutti gli arrivati medaglia. Premiazione per i primi tre di ogni categoria. Abbinato alla manifestazione: competitiva di km 11 e camminata di km 5. Per inf. tel. 393.9561553 sig. Vincenzo La Cognata. www.atleticalicata.it Domenica 21 settembre 2025 - Palermo. "Memorial Salvo D'Acquisto". Quindicesima edizione. Competitiva nazionale su strada di km 10 su circuito da ripetersi cinque volte. Partenza alle ore 9:30 da viale della Libertà (nei pressi di piazza Antonio Mordini). La manifestazione ricorda il gesto del brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, eroe nazionale che sacrificò la propria vita per salvare ventidue civili. Abbinato alla manifestazione: (ore 9) camminata ludico-motoria per i più piccoli; visita al Museo itinerante di Salvo D'Acquisto; iniziativa "La favola dello sport" per i bambini. Per inf. tel. 331.3383579, tel. 338.7247244, tel. 339.7001455. www.memorialsalvodacquisto.it Domenica 28 settembre 2025 - Favara (Agrigento). "Trofeo podistico città di Favara". Quinta edizione. Competitiva di km 7,500. Ritrovo dalle ore 8 in piazza Cavour. www.asdfavararunners.it Domenica 28 settembre 2025 - Priolo Gargallo (Siracusa). "Trofeo dell'angelo custode". Decima edizione. Competitiva di km 7,200 / km 4,800. Ritrovo dalle ore 8 in piazza Quattro Canti. Per inf. tel. 366.2559367. www.fidal.it Domenica 28 settembre 2025 - Sant'Alessio Siculo (Messina). "Memorial Arturo Mastroieni". Competitiva su strada di km 7,500.Inizio partenze alle ore 9 da Villa Genovesi sul lungomare. La località si raggiunge da Messina uscendo al casello di Roccalumera dell'autostrada A18 e proseguendo sulla strada statale 114 in direzione di Catania. La manifestazione intende ricordare la figura del primo atleta siciliano a partecipare alle Olimpiadi (Berlino 1936). Per inf. tel. 380.3032011 sig. Antonello Aliberti. www.atleticasavoca.com
Lunedi 1 settembre 2025 - Prato. "Da sponda a sponda". Ventiduesima edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 19 dall'oratorio Sant'Anna, viale Piave 108. Per inf. tel. 338.5635738, tel. 339.2984492, tel. 0574.22004, fax 0574.620537. www.caiprato.org Martedi 2 settembre 2025 - Campi Bisenzio (Firenze). "Notturna per la ricorrenza della liberazione di Campi Bisenzio". Nell'ambito dei festeggiamenti per l'anniversario della Liberazione. Non competitiva ludico-motoria di km 5. Partenza alle ore 19 da piazza Dante. Iscrizioni 5 euro (a tutti i concorrenti pacco gara), 3 euro (solo servizi). Per inf. tel. 339.7566330, tel. e fax 055.8952507. www.atleticacampi.it Mercoledi 3 settembre 2025 - Lazzeretto di Cerreto Guidi (Firenze). "Trofeo Samuele Graziano". Decima edizione. Nell'ambito della Sagra della pizza. Competitiva di km 7,500 e non competitiva di km 5. Partenza alle ore 19:15 dall'area festeggiamenti. Per inf. tel. 328.4622320, tel. 347.3741339. Mercoledi 3 settembre 2025 - Sesto Fiorentino (Firenze). "Trofeo Misericordia di Sesto Fiorentino". Undicesima edizione. Non competitiva di km 10 e camminata ludico-motoria di km 5 a favore di Save the Children. Partenza alle ore 20 dalla sede della Misericordia, piazza San Francesco. Per inf. tel. tel. 351.7877856, tel. 339.6198983, tel. 345.7417992, tel. 377.4828127, fax 178.2713234. www.clubausonia.it Giovedi 4 settembre 2025 - Altopascio (lucca). "Camminata sotto le stelle". Terza edizione. Non competitiva di km 5. Partenza alle ore 20:30 da piazza Benedetto Croce. Per inf. tel. 389.0463125. Giovedi 4 settembre 2025 - Sansepolcro (Arezzo). "Notturna città di Sansepolcro". Trentasettesima edizione. Competitiva di km 7 e non competitiva di km 4,500. Partenza alle ore 21 dalle Piscine Acquapark Pincardini, viale Barsanti 29. Per inf. tel. 349.6529164, tel. 333.3459664, tel. 335.5966260 Atletica Avis Sansepolcro. www.atleticaavissansepolcro.it Giovedi 4 settembre 2025 - Sesto Fiorentino (Firenze). "Staffetta di fine estate". Quinta edizione. Competitiva a staffetta di km 3x3 su circuito interamente asfaltato all'interno del Polo Scientifico e non competitiva di km 9 / km 6 / km 3. Partenza alle ore 9 dall'impianto di atletica del Cus Val di Rose, via Mario Lazzerini. Per inf. tel. 335.6664881 sig. Alvaro Fruttuosi, tel. 340.8333721 sig.a Cinzia Silori, tel. 340.9270215 sig. Giovanni Vendramin. www.lepanchecastelquarto.it Venerdi 5 settembre 2025 - Capannori (Lucca). "Due miglia per la vita". Prima edizione. Competitiva a staffetta di km 3,200x2 su circuito cittadino. Partenza alle ore 19:30 dal municipio, piazza Aldo Moro. Iscrizioni a partire da 8 euro: parte del ricavato netto dell’iniziativa viene devoluto alla Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, a sostegno delle attività sul territorio. A tutti i concorrenti pacco gara con prodotti alimentari locali. Per inf. tel. 347.8687025. www.grupposportivolucchese.com/due-miglia-per-la-vita Venerdi 5 settembre 2025 - Rapolano Terme (Siena). "Cinque torri in notturna". Cinquantunesima edizione. Gara podistica su strada di km 9 valida come prova del circuito Tuscany Run Ten, come prova del Siena Running Tour, come prova del Circuito regionale Csi Toscana valida per la qualificazione al Campionato nazionale Csi di corsa su strada. Percorsi ridotti per le categorie giovanili e non competitiva di km 4,500. Inizio partenze alle ore 20 da piazza Matteotti. Iscrizioni 5 euro gare giovanili, 7 euro non competitiva, 12 euro competitiva. Le iscrizioni fatte sul posto il giorno della gara non saranno considerate ai fini della classifica di società. Per inf. tel. 335.5836270 Gp Riccardo Valenti. www.gprvalenti.it Sabato 6 settembre 2025 - Bagni di Lucca (Lucca). "Giro dei cinque borghi medievali". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 10 / km 5 / km 2. Ritrovo dalle ore 14:30 in località Ponte a Diana. Per inf. tel. 340.5787699, tel. 347.3575737. Sabato 6 settembre 2025 - Casciana Alta (Pisa). "Staffetta cascianese". Prima edizione. Competitiva a staffetta di km 2x2. Partenza alle ore 18:30 da piazza Giuseppe Di Vittorio. Per inf. tel. 349.2883090. Sabato 6 settembre 2025 - Roccastrada (Grosseto). "Marcia verde". Cinquantaduesima edizione. Competitiva di km 11,150 e non competitiva di km 5,600. Inizio partenze alle ore 16:30 da largo Garibaldi. Per inf. tel. 320.0808087, tel. 333.2851653, tel. 338.1381288. www.corrinellamaremma.eu Domenica 7 settembre 2025 - Canapino di San Colombano di Capannori (Lucca). "Marcia di Canapino". Undicesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 12 / km 6 / km 3. Partenza libera dalle ore 8 alle ore 9 da via del Giardinetto. Per inf. tel. 348.2756226. www.asdcanapino.it Domenica 7 settembre 2025 - Doganaccia di Cutigliano (Pistoia). "Doganaccia Vertical". Quinta edizione. Competitiva in salita di km 6 (dislivello 1000 metri). Partenza alle ore 10 dal bar La Baita, via Pacioni. Arrivo alla Croce Arcana. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 348.6925605. www.doganaccia2000.it Domenica 7 settembre 2025 - Figline Valdarno (Firenze). "SmileRun". Decima edizione. Competitiva e non competitiva di km 9 su circuito cittadino chiuso al traffico da percorrersi tre volte. Ritrovo dalle ore 8 in piazza Marsilio Ficino. Iscrizioni 15 euro. A tutti i concorrenti maglietta ufficiale. Premio una televisione al primo arrivato assoluto e ai primi 5 per categoria. Possibilità di partecipare ad una caccia al tesoro a squadre itinerante. Per inf. tel. 338.8480903. www.ilsorrisodienrico.org Domenica 7 settembre 2025 - Gambassi Terme (Firenze). "Trofeo Riccardo Neri". Diciassettesima edizione. Competitiva di km 10,800 e non competitiva di 10,800 / km 5. Partenza alle ore 9:15 dal campo sportivo comunale in località Case Nuove. Iscrizioni 8 euro: il ricavato viene devoluto alla raccolta fondi a scopo benefico in aiuto di bambini bisognosi. A tutti i concorrenti premio di partecipazione. Per inf. tel. e fax 0571.663410 Palestra Oasi, tel. 338.7748533 sig. Franco Neri, tel. 340.3159028 sig. Tiziano Marzotti, fax 0571.543701. www.polisportivagigliocastelfiorentino.it Domenica 7 settembre 2025 - Isola di San Miniato (Pisa). "Dall'Arno ai colli di San Miniato". Quarantasettesima edizione. Non competitiva di km 19 / km 12 / km 6 / km 3. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 8:30 dal Circolo Arci, piazza Turati. Per inf. tel. 0571.400233, tel. 347.2504597, tel. 348.7214206. Domenica 7 settembre 2025 - Montevarchi (Arezzo). "Trofeo Siro Noferi". Quarantatreesima edizione. Competitiva di km 13,200 con percorsi ridotti per le categorie giovanili. Inizio partenze alle ore 9:15 da piazza Varchi. A tutti i concorrenti mezza forma di formaggio (circa mezzo chilogrammo). Per inf. tel. 328.2244916 sig. Sergio, tel. 328.2244934 sig. Valerio, tel. 335.6426413 sig. Mario. www.rinascitamontevarchi.it Domenica 7 settembre 2025 - Quercia di Aulla (Massa-Carrara). "Marcia straca". Quarantunesima edizione. Competitiva di km 8,200. Inizio partenze alle ore 9:15. Per inf. tel. 0187.471536, tel. 328.6830553. www.corrilunigiana.it Domenica 7 settembre 2025 - Settimello di Calenzano (Firenze). "Su e giù per Settimello". Tredicesima riedizione. Competitiva di km 10 attraverso il Parco del Neto e non competitiva ludico-motoria di km 5. Partenza alle ore 9:15 dal Circolo Mcl, via A. Da Settimello. Per inf. tel. 055.8824798, tel. 335.6113928 sig. Paolo. www.mclsettimello.it Venerdi 12 settembre 2025 - Badesse (Siena). "Staffetta degli antichi sapori". Prima edizione. Competitiva a staffetta di km 2,600x2. Partenza alle ore 19 dal Circolo delle Badesse. Per inf. tel. 349.6285823. Venerdi 12 settembre 2025 - Subbiano (Arezzo). "La 10 in 10". Competitiva di km 10 individuale oppue a staffetta di km 1x10. Ciascuna squadra deve essere composta da almeno due donne. Partenza alle ore 20:30 dal Centro polivalente (nei pressi dello stadio). Per inf. tel. 338.9064598. Sabato 13 settembre 2025 - Cascina (Pisa). "Marcia della legalità". Non competitiva di km 10 / km 5 / km 2. Partenza alle ore 16 da corso Matteotti. Per inf. tel. 389.8867376. Domenica 14 settembre 2025 - Casalguidi (Pistoia). "Passeggiata Misericordia". Seconda edizione. Non competitiva. Partenza alle ore 9:30 dal piazzale della Misericordia, via Bucigattoli (angolo piazza Vittorio Veneto). Per inf. tel. 0573.526196. www.misericordiacasalguidi.com Domenica 14 settembre 2025 - Casola in Lunigiana (Massa-Carrara). "Mangiawalking delle pievi e dei conventi". Camminata settembrina non competitiva ad anello di km 16 lungo antichi sentieri nei boschi, castagneti, uliveti e attraverso piccoli borghi medievali. Un'opportunità per visitare la Lunigiana e la Garfagnana, ammirando natura, storia e le maestose cime delle Alpi Apuane. Non solo paesaggi naturali, ma anche tappe golose nei piccoli borghi attraversati per assaporare cibo locale a chilometro zero (tra cui la Marocca di Casola, antico pane di farina di castagna oggi presidio Slow Food) il tutto innaffiato da ottimo vino locale. Iscrizioni 25 euro, ragazzi da sette a dodici anni 10 euro, gratuite bambini fino a sette anni. A tutti i concorrenti simpatico gadget. www.mangiawalkingcasola.it Domenica 14 settembre 2025 - Firenze. "Corsa dei tre parchi". Tredicesima edizione. Competitiva di km 12 e ludico-motoria di km 5. Partenza alle ore 9 dalla Scuola Barsanti, via Lunga 94. Per inf. tel. 335.5858391, tel. 348.0322635, tel. 380.4186366. www.gsletorrifirenze.it Domenica 14 settembre 2025 - Galleno di Fucecchio (Firenze). "Scarpinata delle cerbaie". Trentaduesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 17 / km 13 / km 6 / km 2. Partenza dal campo sportivo, via della Colonna. Il paese del paradosso dove sconfini se attraversi la strada. Per inf. tel. 0571.844108, tel. 349.6069536. Domenica 14 settembre 2025 - Limite sull'Arno (Firenze). "Passeggiata del donatore". Nona edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 8:30 dalla sede della Pubblica Assistenza, via Antonio Negro. Iscrizioni gratuite. A tutti i concorrenti premio ricordo. Per inf. tel. 0571.57532. www.pubblicassistenzalimite.it Domenica 14 settembre 2025 - Ponte Buggianese (Pistoia). "Memorial Massimo Massimi, Trofeo Aido, Trofeo Pierluigi Romani". Nona edizione. Competitiva di km 10 su circuito del ciclodromo da ripetersi cinque volte valevole per il campionato regionale Uisp di corsa su strada con percorsi ridotti per le categorie giovanili, e non competitiva di km 10 / km 5 nelle strade del padule. Partenza dal Ciclodromo Alfredo Martini, via Albinatico. Per inf. tel. 393.0564934 sig.a Antonietta Schettino. Domenica 14 settembre 2025 - Rio Marina dell'Isola d'Elba (Livorno). "Miniera in Trail". Ottava edizione. Competitiva di km 27 (dislivello positivo 970 metri), di km 14 (dislivello positivo 520 metri) e non competitiva di km 10 (dislivello positivo 400 metri). Inizio partenze alle ore 10:30. Per inf. tel. 327.1239973, tel. 345.8020559. www.minieraintrail.com Domenica 14 settembre 2025 - San Marcello Piteglio (Pistoia). "Segnavie Run". Terza edizione. Nell'ambito dell'Adventure Outdoor Fest. Competitiva di km 25 (dislivello positivo 1200 metri) e competitiva e non competitiva di km 10 (dislivello positivo 500 metri) per correre attraverso borghi e paesi della Montagna Pistoiese, lungo torrenti e all'interno di rigogliosi boschi, toccando ambiti di rilevanza come ville, pievi isolate e infrastrutture medievali. Partenza alle ore 9:30 dal parco del laghetto del Ponte Sospeso di Mammiano Basso, via Anghiari. Iscrizioni a partire da 15 euro. Per inf. tel. 346.3909224 Adventure Outdoor Italia. http://run.adventureoutdoorfest.com Domenica 14 settembre 2025 - Strettoia di Pietrasanta (Lucca). "Trofeo Pilade Cinquini". Cinquantesima edizione. Competitiva di km 9,500. Partenza alle ore 9:40 da piazza Strettoia. Per inf. tel. 353.4480765, tel. 335.7449539. www.atleticapietrasantaversilia.it Sabato 20 settembre 2025 - Antraccoli (Lucca). "Staffetta del Pioppino". Trentunesima edizione. Competitiva a staffetta di km 3,850x3. Partenza alle ore 16 dagli stand della sagra vicino alla Chiesa parrocchiale. Per inf. tel. 0583.933528 sig. Alessandro, tel. 0583.997979 sig. Giancarlo, tel. 349.3606330 sig. Gianluca. www.marciatoriantraccoli.it Sabato 20 settembre 2025 - Fucecchio (Firenze). "Corri in Padule". Terza edizione. Non competitiva di km 10 / km 5 / km 2. Per inf. tel. 339.2579833. www.centrohelios.com Sabato 20 settembre 2025 - Mulazzo (Massa-Carrara). "Stra Mulazzo Race". Prima edizione. Corsa podistica di km 11. Partenza da Piazza Archi 1. Per inf. tel. 338.4433913. www.gsgolfodeipoeti.it Sabato 20 settembre 2025 - Sorbano del Giudice (Lucca). "Corriamo a Sorbanello insieme a Giacomo". Non competitiva di km 10 / km 5 / km 2. Ritrovo dalle ore 14:30 presso la parrocchia, via della Chiesa XXXII 1314. Per inf. tel. 337.1106450, tel. 347.7296541. www.sorbanello.it Domenica 21 settembre 2025 - Azzano di Seravezza (Lucca). "Stra-Azzano". Quarta edizione. Competitiva di km 10 valida come Campionato toscano di corsa in montagna individuale e di società Master, e come Campionato individuale Assoluto, Promesse Juniores M/F, con percorso ridotto per le categorie giovanili, donne e over 60; e camminata non competitiva di km 10 / km 5 su percorso rinnovato. Inizio partenze alle ore 9:30 da piazza San Michele. Per inf. tel. 331.3375937, tel. 339.2882853. www.gsorecchiellagarfagnana.com Domenica 21 settembre 2025 - Caldana di Sovicille (Siena). "Stracaldana". Competitiva di km 10 e non competitiva di km 5. Partenza alle ore 9:30 dalla chiesa della Compagnia della Madonna di Ponte allo Spino, strada provinciale 37. Domenica 21 settembre 2025 - Coltano (Pisa). "Due passi tra i pini, le campagne e i laghi di Coltano sulle orme di Marconi e la sua stazione". Non competitiva di km 16 / km 10 / km 7 / km 3. Ritrovo dalle ore 7:30 presso la Villa Medicea. Per inf. tel. 050.26205, tel. 335.6193635, tel. 340.8582303, tel. 347.9425833. www.prolococoltano.it Domenica 21 settembre 2025 - Lari (Pisa). "Corri 'n... castello". Quattordicesima edizione. Competitiva di km 10 + 100 scalini e passeggiata ludico-motoria di km 4. Inizio partenze alle ore 9 da piazza Matteotti. Arrivo nel castello. A tutti i concorrenti pacco gara. Abbinato alla manifestazione: (ore 10) percorso ridotto intorno al castello per i bambini con medaglia ricordo e gadget per tutti. Per inf. tel. 340.1707877 sig. Giacomo, tel. 348.9247881 sig. Maurizio, tel. 377.1683318 sig. Sandro. www.polcastello1989.it Domenica 21 settembre 2025 - Lido di Chiusi (Siena). "Giro del Lago di Chiusi". Sedicesima edizione. Competitiva di km 18,400 su percorso suggestivo immerso nella campagna che circonda le acque del lago, al confine tra Toscana e Umbria. Partenza alle ore 9:30 dal ristorante Da Gino (zona molo in località Cabina lago). Abbinato alla manifestazione: (ore 8:30) giro del lago in modalità nordic walking e passeggiata non competitiva di km 16 / km 8 sul sentiero della bonifica, con gadget tecnico per tutti i partecipanti (canotta per corsa e nordic walking, maglietta per la passeggiata). Per inf. tel. 347.3332127 sig. Mirco Solfanelli. www.girolagochiusi.it Domenica 21 settembre 2025 - Poggio a Caiano (Prato). "12k Mediceo, Sgambettata". Sesta edizione. Competitiva di km 12 e non competitiva di km 12 / km 5 su percorso interamente rinnovato e pianeggiante con passaggio esclusivo all'interno del Golf Club Le Pavoniere di Prato. Partenza alle ore 9 dalla scuola Filippo Mazzei, via don L. Milani. Iscrizioni a partire da 5 euro. A tutti i concorrenti pacco gara alimentare. Per inf. tel. 328.8996247 sig. Francesco, tel. 349.4616917 sig. Moreno. Domenica 21 settembre 2025 - Ponte a Elsa (Pisa). "Elsa Green Panoramic". Seconda edizione. Non competitiva di km 19,900 / km 14,300 / km 7,200 / km 2,400. Partenza dal Circolo Arci Sala 78, via Livornese 325. Per inf. tel. 353.4248191. Domenica 21 settembre 2025 - Prato. "Trofeo Misericordia di Grignano". Trentaduesima edizione. Non competitiva di km 11 / km 5. Partenza alle ore 9:30 dalla sede della Misericordia di Grignano, via Fiorentina. Per inf. tel. 338.2038124, tel. 338.3078177, fax 0574.592926. Domenica 21 settembre 2025 - Rignano sull'Arno (Firenze). "Rignano Run". Undicesima edizione. Competitiva di km 13,600 (dislivello positivo 310 metri) e non competitiva ludico-motoria di km 7 su percorso misto, asfalto e strade bianche nelle stupende colline circostanti. Inizio partenze alle ore 9 dagli impianti sportivi del Tennis Club, via Roma. Per inf. tel. 328.6652746, tel. 331.6551990, tel. 339.4734671 sig. Antonio, tel. 347.1862765 sig.a Valentina, tel. 349.8489854, tel. 349.8568293, fax 055.8336873. www.aviszeropositivo.it Sabato 27 settembre 2025 - Camigliano di Capannori (Lucca). "Marcia d'autunno". Quinta edizione. Non competitiva di km 10 / km 5 / km 2. Partenza libera dalle ore 15 dal Circolo Corale Giacomo Puccini, via Stradone. Per inf. tel. 347.8214377, tel. 392.6764810. Sabato 27 settembre 2025 - Capanne di Montopoli in Val d'Arno (Pisa). "Camminata del buon viaggio". Decima edizione. Non competitiva di km 9 / km 5 / km 2. Ritrovo dalle ore 15 presso il Cinema Nuovo, via Fonda 4: la località si raggiunge facilmente dall'uscita per Montopoli Valdarno della superstrada Firenze/Pisa/Livorno. Per inf. tel. 335.1383552. Sabato 27 settembre 2025 - Fivizzano (Massa-Carrara). "Lunigiana Skyrace". Competitiva di km 44 (dislivello positivo 2500 metri) e di km 24 (dislivello positivo 1200 metri). Inizio partenze alle ore 9 da piazza Vittorio Emanuele II. www.lunigianaskyrace.it Sabato 27 settembre 2025 - Lucca. "10x1 ora, Una corsa per la Tanzania, Memorial Marino Nelli". Ottava edizione. Non competitiva individuale oppure a staffetta di un'ora ciascuno per 10 frazionisti. Partenza alle ore 9 dal campo Coni Moreno Martini, via Tagliate (zona San Marco). Iscrizioni 10 euro per frazione: il ricavato viene devoluto all'associazione Gesù confido in te onlus che opera in Tanzania. Per inf. tel. 0583.407325 Marciatori Marlies, tel. 331.4506979 sig. Claudio Landucci, tel. 349.6092827 sig.a Caterina Ferroni. www.fb.me/10x1ora Sabato 27 settembre 2025 - Reggello (Firenze). "Ali dorate". Seconda edizione. Non competitiva di km 10 / km 4 in memoria di Sergio Calussi. Partenza alle ore 9:30 da piazza Potente. Per inf. tel. 335.7283171. www.podistiresco.it Domenica 28 settembre 2025 - Borgo San Lorenzo (Firenze). "Maratona del Mugello". Cinquantunesima edizione. Competitiva di km 42,195 / km 21,097. Partenza alle ore 9:15 dal municipio, piazza Dante. La maratona più antica d'Italia. Per inf. tel. 339.2289586, tel. 389.8739767. www.maratonamugello.it Domenica 28 settembre 2025 - Capannoli (Pisa). "Capannoli 10K". Non competitiva di km 10. Domenica 28 settembre 2025 - Firenze. "Corri la vita". Ventitreesima edizione. Non competitiva di km 11 / km 6,200 all'insegna dello sport, della cultura e della solidarietà. Partenza alle ore 9:15 da piazza Vittorio Veneto (Parco delle Cascine). Arrivo alla Loggia dei Lanzi in piazza della Signoria. Iscrizioni ad offerta libera (minimo 10 euro): il ricavato viene devoluto alla raccolta di fondi a favore di progetti specializzati nella cura, nell'assistenza e nella riabilitazione psico-fisica di donne malate di tumore al seno, e nella prevenzione e diagnosi precoce della malattia. A tutti i concorrenti maglietta ricordo. Nel corso del fine settimana i partecipanti avranno la possibilità di visitare gratuitamente alcuni dei luoghi più belli della città come ad esempio Palazzo Strozzi, il Museo Ferragamo, il Museo degli Innocenti, l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri, il complesso di Santa Croce, il museo di storia naturale La specola, Palazzo Medici Riccardi, Museo HZero, il Museo Stibbert e tanti altri. Per inf. tel. 055.22957, tel. 055.5536823, tel. 055.576939, tel. 055.2654588, tel. 055.2654589, tel. 347.3280964. www.corrilavita.it Domenica 28 settembre 2025 - Gambassi Terme (Firenze). "Tappa 30 Run, Memorial Massimo Tedeschi". Competitiva e camminata di km 26 (partenza alle ore 9 da Gambassi Terme) e non competitiva ludico-motoria di km 14 (partenza alle ore 9 da Pieve di Coiano). Arrivo di entrambe a San Miniato. Per inf. tel. 347.4800162. www.t30run.it Domenica 28 settembre 2025 - Montagnano di Monte San Savino (Arezzo). "Montagnanata". Quarantunesima edizione. Nell'ambito della Sagra della nana. Competitiva e non competitiva di km 8.500 con percorsi ridotti per le categorie giovanili. Inizio partenze alle ore 16. Per inf. tel. 339.1575686 Avis Foiano, tel. 339.2214511 sig. Fabio Sinatti. www.podisticavisfoiano.it Domenica 28 settembre 2025 - Pietrasanta (Lucca). "Francigena Tuscany Marathon". Nona edizione. Camminata non competitiva di km 44,800 / km 26,700 / km 11,800. Partenza alle ore 7 da piazza del Duomo. Per inf. tel. 349.8814734. www.francigenatuscanymarathon.it Domenica 28 settembre 2025 - Quarrata (Pistoia). "Passeggiata panoramica". Quarantanovesima edizione. Competitiva di km 15,800 e non competitiva di km 15,800 / km 7 / km 2. Partenza alle ore 9 da via Galileo Galilei. Per inf. tel. 347.1068614 sig.a Patrizia Manetti (anche WhatsApp), tel. 347.5873599 sig. Giacomo Iadevaia. Domenica 28 settembre 2025 - San Vincenzo (Livorno). "Easy Trail". Terza edizione. Competitiva di km 13. Partenza alle ore 9 dalla piazza adiacente alla torre medievale di San Vincenzo. Per inf. tel. 340.3880506. Domenica 28 settembre 2025 - Schignano di Vaiano (Prato). "Corri & salsiccia". Undicesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 17,500 (dislivello positivo 750 metri) e di km 9 (dislivello positivo 550 metri) lungo i sentieri del Monte Javello. Partenza alle ore 10:30 in località Bertaccia. Consigliato uno stomaco di ferro. Per inf. tel. 340.1278450, tel. 347.3520198. www.goliardic-race.com Domenica 28 settembre 2025 - Siena. "Passeggiata del cuore". Seconda edizione. Non competitiva di km 7. Partenza alle ore 9:30 da piazza Matteotti. Domenica 28 settembre 2025 - Uliveto Terme di Vicopisano (Pisa). "Da qui a lassù, Trofeo Ugo Taccola". Quarantaduesima edizione. Non competitiva di km 19 / km 12 / km 8 / km 5 / km 3. Inizio partenze alle ore 7:30 dagli impianti sportivi Taccola. Per inf. tel. 050.788213, tel. 336.708633, tel. 347.5144943.
Sabato 6 settembre 2025 - Moena (Trento). "Marcialonga Running Coop". Ventitreesima edizione. Corsa podistica di km 26,400 individuale oppure a staffetta per tre frazionisti, e di km 21,097 lungo la pista ciclabile della Val di Fiemme e Val di Fassa che costeggia il torrente Avisio. Partenza alle ore 16:30 da piazza Piaz de Sotegrava. Arrivo a Cavalese. Abbinato alla manifestazione: (ore 14) "Mini Running" per ragazzi fino a dodici anni. Per inf. tel. 0462.501110, fax 0462.501120. www.marcialonga.it Sabato 6 settembre 2025 - Molveno (Trento). "Dolomiti di Brenta Trail". Undicesima edizione. Competitiva internazionale di km 64 (dislivello 4200 metri), km 45 (dislivello 2850 metri) e km 21 (dislivello 1250 metri) su percorso spettacolare sulle Dolomiti di Brenta (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco). Inizio partenze alle ore 6 del mattino dalla spiaggia dal lago di Molveno. Per inf. tel. 0461.586086. www.dolomitidibrentatrail.it Domenica 7 settembre 2025 - Bolognano di Arco (Trento). "Su e zo' per l'OltreSarca". Competitiva di km 10. Ritrovo dalle ore 8:30 presso il campo sportivo. Per inf. tel. 329.2759569. www.stivo.it/p/su-e-zo-per-l-oltresarca Sabato 13 settembre 2025 - Sesto (Bolzano). "Südtirol Drei Zinnen Alpine Run". Ventottesima edizione. Competitiva in montagna di km 17,900 (dislivello positivo 1354 metri) in una cornice unica al mondo nel cuore delle Dolomiti (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco). Partenza alle ore 9 dalla Sala Congressi (Casa di Sesto). Per inf. tel. 0474.710310 Alv Sextner Dolomiten. www.dreizinnenlauf.com Domenica 14 settembre 2025 - Baselga di Pinè (Trento). "Trofeo Fiorella e Luca". Ventitreesima edizione. Competitiva di km 11,200 (dislivello positivo 550 metri) e non competitiva di km 8,500. Partenza alle ore 10 da via Villa (località Tressilla). Per inf. tel. 349.5973632 sig. Ivan. www.circuitosatcorsainmontagna.it Domenica 14 settembre 2025 - Pinzolo (Trento). "Dolomitica Run Half Marathon". Quinta edizione. Competitiva di km 21,097 su percorso Pinzolo - Val Rendena - Tione di Trento. Partenza alle ore 10:30 da piazza San Giacomo. Arrivo a Tione di Trento presso il Centro sportivo Sesena. A tutti i concorrenti pacco gara con gadget tecnico (zainetto), medaglia e buono per il pasta party. Abbinato alla manifestazione: "Dolomitica Run 10k", non competitiva che segue per circa dieci chilometri il medesimo percorso della mezza maratona (partenza da Porte di Rendena, in località Bici Grill di Vigo ed arrivo al Centro sportivo Sesena). Per inf. tel. 339.4618574. www.dolomiticasport.com Domenica 14 settembre 2025 - Tesero di Val di Fiemme (Trento). "Latemar Mountain Race, Latemar Trail Experience". Sesta edizione. Competitiva di km 25 (dislivello positivo 1680 metri) e di km 15 (dislivello positivo 730 metri) su suggestivo percorso immerso nei paesaggi dolomitici nel cuore del comprensorio sciistico Ski Center Latemar, fra la Val di Fiemme e Obereggen, con alcuni passaggi in quota decisamente spettacolari. Partenza alle ore 9 da Pampeago. Iscrizioni a partire da 25 euro (iscrizione d’ufficio per chi si era iscritto lo scorso anno). A tutti i concorrenti pacco gara. Abbinato alla manifestazione: (ore 12:30) pasta party. Per inf. tel. 333.1741081 sig. Massimo. www.latemarun.com Sabato 20 settembre 2025 - Cadine (Trento). "Giro de Sorasass de corsa". Quarta edizione. Non competitiva di km 10 su strade sterrate e mulattiere con percorso ridotto per i più giovani. Inizio partenze alle ore 15 dalla piazza centrale. Per inf. tel. 346.8243393. www.prolococadine.it Domenica 21 settembre 2025 - San Martino di Castrozza (Trento). "Rosetta Verticale Trail Run". Nona edizione. Competitiva e non competitiva in salita di km 6,900 (dislivello 1279 metri) su percorso che si snoda sul versante ovest delle pendici del Cimon della Pala fino a Cima Rosetta, immerso nell'atmosfera dolomitica delle Pale di San Martino. Partenze scaglionate (cinque concorrenti ogni trenta secondi) a cominciare dalle ore 9:30 dal centro. Arrivo alla croce di vetta della Cima Rosetta. Per inf. tel. 340.4154496, tel. 348.3887101. www.rosettaverticale.it Sabato 27 settembre 2025 - Baselga di Pinè (Trento). "Costalta Experience Mountain Running". Gara competitiva di km 22,700 (dislivello positivo 1720 metri) su percorso nervoso con salite impegnative, nessun tratto esposto ed iconico passaggio sulla cima del Dosso di Costalta. Partenza alle ore 9 dalla riva del lago delle Piazze in località Campolongo di Rizzolaga. Per inf. tel. 347.1523479. www.trentinomountainrunning.it Domenica 28 settembre 2025 - Levico Terme (Trento). "La 30 trentina". Quattordicesima edizione. Competitiva internazionale su strada di km 30, "Duo Half" a coppie di km 15x2 e non competitiva di km 8. Partenza alle ore 10 dal centro abitato, incrocio tra via Dante Alighieri e via Regia. Per inf. tel. 338.4784123, tel. 338.5032481. www.latrentatrentina.com Domenica 28 settembre 2025 - San Genesio Atesino (Bolzano). "Corsa panoramica del Salto". Ventitreesima edizione. Competitiva di km 15 (dislivello positivo 230 metri) e e "Just-for-Fun", non competitiva di km 9,600 (dislivello 140 metri). Arrivo presso il centro equestre. Iscrizioni a partire da 25 euro. www.soltnflitzer.it Domenica 28 settembre 2025 - San Genesio Atesino (Bolzano). "Corsa panoramica del Salto". Prima edizione. Competitiva di km 15 e non competitiva di km 9,600. Partenza dal campo sportivo. www.soltnflitzer.it Domenica 28 settembre 2025 - Verla di Giovo (Trento). "Marcia dell'uva, Di passo in passo tra uva e natura". Trentaseiesima edizione. Nell'ambito della Festa dell'uva. Non competitiva lungo il tracciato delle antiche strade carraie di campagna, attraverso le famose terrazze vitate della valle, premiata nel 2017 come "Miglior marcia del Trentino". Partenza libera dalle ore 9 alle ore 10 dallo stand Vetrina 1958 con la possibilità di fare colazione. Punti di ristoro ben attrezzati con prodotti casalinghi, dolci tipici e soprattutto i vini del luogo. Funzioneranno stand gastronomici a prezzi popolari. Abbinato alla manifestazione: (ore 14:30) spettacolare sfilata dei carri allegorici vendemmiali. Per inf. tel. 347.2949246 sig.a Barbara Sebastiani (responsabile marcia), tel. 349.0886982 sig.a Marina (presidente Pro Loco Giovo). www.festadelluva.tn.it/marcia-delluva Domenica 28 settembre 2025 - Vigolo Vattaro (Trento). "Una cima per gli amici". Ottava edizione. Competitiva di km 8,500 (dislivello positivo 1070 metri). Partenza alle ore 9:30 dal Teatro. Per inf. tel. 353.4052957. www.circuitosatcorsainmontagna.it
Mercoledi 3 settembre 2025 - Capanne (Perugia). "La corsa del Guado". Competitiva di km 9 / km 6 con percorsi ridotti per le categorie giovanili. Inizio partenze alle ore 17:45. Per inf. tel. 347.4416086 sig. Sauro. www.atleticacapanne.it Venerdi 5 settembre 2025 - Assisi (Perugia). "Marcia delle otto porte". Dodicesima edizione. Competitiva e non competitiva di km 7 su suggestivo percorso in notturna che tocca le otto porte che cingevano le mura storiche della città. Inizio partenze alle ore 19:30 da piazza del Comune. Per inf. tel. 338.9294132 sig. Francesco Lazzarini, tel. 347.9395349 sig. Fabio Battistelli. www.assisirunners.it Venerdi 5 settembre 2025 - Terni. "Run & Walk by Night". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 6,500. Ritrovo dalle ore 20:30 in piazza Europa. Per inf. tel. 339.5000723, tel. 349.4593957, tel. 360.960179. www.amatoripodisticaterni.it Sabato 6 settembre 2025 - Spoleto (Perugia). "Spoleto Norcia Trail Ultra". Competitiva di km 45 (dislivello positivo 1800 metri), di km 25 (dislivello positivo 1000 metri) e non competitiva di km 15. Inizio partenze alle ore 7:30 da piazza Garibaldi. Per inf. tel. 333.8052398, tel. 338.2576918. www.laspoletonorciatrail.it Domenica 7 settembre 2025 - Città di Castello (Perugia). "CorriCastello". Seconda edizione. Competitiva e non competitiva di km 8. Inizio partenze alle ore 9:20 da piazza Giacomo Matteotti. Per inf. tel. 328.1415725. www.marathonclubcdc.it Domenica 14 settembre 2025 - Città della Pieve (Perugia). "Camminata del perugino". Terza edizione. Camminata di km 40 / km 25,500 / km 18,800 / km 13,800. Per inf. tel. 347.1715155. www.filippide.it Domenica 14 settembre 2025 - Narni Scalo (Terni). "Trofeo Gole del Nera". Sesta edizione. Competitiva di km 12 e non competitiva di km 7. Partenza alle ore 9:30 dall'impianto sportivo Bertolini. Per inf. tel. 338.1556263, fax 0744.733520. www.atleticaavisnarni.it Domenica 14 settembre 2025 - Perugia. "Corrincentro, Memorial Lino Spagnoli". Sedicesima edizione. Gara podistica competitiva di km 10,200 e non competitiva di km 3 su percorso mozzafiato nel centro storico. Partenza alle ore 9:30 da piazza IV Novembre. Iscrizioni a partire da 10 euro: il ricavato della non competitiva viene devoluto in beneficenza all'Associazione Fabio e Simona Cancelloni Nati per vivere per la prevenzione della depressione e del suicidio. A tutti i concorrenti interessante pacco gara. Per inf. tel. 320.4308270 sig. Massimo, tel. 347.1949720 sig. Francesco, tel. 349.3152738 sig.a Pina. www.spagnolirunning.com Domenica 21 settembre 2025 - Acquasparta (Terni). "Le strade del miele". Competitiva di km 10,600 e non competitiva di km 7,600. Inizio partenze alle ore 9:45 da corso dei Lincei. Per inf. tel. 348.1491850. www.podisticacarsulae.it Domenica 21 settembre 2025 - Gubbio (Perugia). "CorriGubbio". Ventisettesima edizione. Competitiva di km 10,100. Partenza alle ore 9:30 dal parco del Teatro Romano, via Paruccini, località San Biagio. Per inf. tel. 338.7792493, tel. 347.5423331, tel. 393.5891684. www.gubbiorunners.com Sabato 27 settembre 2025 - Bettona (Perugia). "Bettona Crossing". Ottava edizione. Competitiva nazionale di km 50 (dislivello positivo 1960 metri), "Shortrail degli olivi" di km 20 (dislivello positivo 870 metri) e km 10 (dislivello positivo 300 metri) su percorsi affascinanti e pieni di suggestione, con panorami che si aprono inaspettati su tutta la valle umbra, da Perugia a Spoleto, con vista su Assisi, Spello, Trevi e Montefalco. Inizio partenze alle ore 9 da piazza Cavour. Per inf. tel. 335.6247018 Il Perugino Running Club. www.umbriacrossing.com Sabato 27 settembre 2025 - Casenove di Foligno (Perugia). "Trofeo Valmenotre". Quarta edizione. Competitiva di km 7,500 con percorsi ridotti per i ragazzi. Inizio partenze alle ore 16:15. Per inf. tel. 331.8397030. Domenica 28 settembre 2025 - Norcia (Perugia). "Corri per Norcia". Nona edizione. Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 5. Ritrovo dalle ore 9 in piazza San Benedetto. Per inf. tel. 340.8170712. Domenica 28 settembre 2025 - Perugia. "Corri per Leo". Competitiva di km 9,300 e non competitiva di km 2. Inizio partenze alle ore 9:30 dalla rotatoria Avanti Tutta del percorso verde Leonardo Cenci. Per inf. tel. 389.4747779.
Sabato 6 settembre 2025 - Pontey (Aosta). "Trail delle Macine Valmeriana". Trail di km 22 (dislivello positivo 1600 metri) e di km 10 (dislivello positivo 700 metri). Inizio partenze alle ore 8:30 da piazza Verthuy. www.traildellemacine.it Giovedi 25 settembre 2025 - Chambave (Aosta). "Vertical dell'uva". Prima edizione. Competitiva e non competitiva di km 4 (dislivello positivo 600 metri). Inizio partenze alle ore 18. Per inf. tel. 348.2222481. Sabato 27 settembre 2025 - Valsavarenche (Aosta). "Trail Sauvage". Competitiva di km 21,400 (dislivello positivo 1400 metri) e di km 10 (dislivello positivo 575 metri). Partenza alle ore 9:30 da Degioz.
Lunedi 1 settembre 2025 - Vicenza. "Corri inSagra". Trail autogestito di km 10. Partenza alle ore 19 da viale Sant'Agostino. Mercoledi 3 settembre 2025 - Dueville (Vicenza). "Alberto Race". Dodicesima edizione. Non competitiva di km 6,200 e percorso per bambini. Ritrovo dalle ore 18:30 presso il parco Baden Powell, via don Benigno Fracasso. Mercoledi 3 settembre 2025 - Piovene Rocchette (Vicenza). "Corri a Grumello". Nona edizione. Non competitiva di km 10 su circuito da ripetersi due volte con percorsi ridotti per diversamente abili, bambini e ragazzi. Inizio partenze alle ore 18 per bambini (adulti alle ore 19) dalla parrocchia, via Falcone e Borsellino. Servizi compresi nella quota di partecipazione: pettorale, ricco pacco gara per i primi 250 iscritti, buono pasto (pasta + acqua), 1 biglietto lotteria e ristori. Deposito borse, spogliatoi e docce. Pasta party e ricca lotteria a fine gara. Mercoledi 3 settembre 2025 - Tombelle di Vigonovo (Venezia). "TombelRun". Quinta edizione. Nell'ambito della Festa settembrina. Non competitiva di km 9 / km 6. Partenza alle ore 19:30 dalla sagra, via dei Tigli. Per inf. tel. 335.6397563. www.sagratombelle.it Giovedi 4 settembre 2025 - Ponte San Nicolò (Padova). "Summer Run - Ponte San Nicolò". Non competitiva. Partenza da Be Aktive, viale Europa. Per inf. tel. 347.8160328. www.summerrun.it Giovedi 4 settembre 2025 - Ramera di Mareno di Piave (Treviso). "Corri Ramera, Run for Smile". Nona edizione. Non competitiva di km 10 / km 4. Partenza alle ore 19:15 dalla piazza centrale. Per inf. tel. 347.4645782, tel. 349.1276422. Venerdi 5 settembre 2025 - Caldogno (Vicenza). "Lucciolata di Villa Caldogno". Settima edizione. Non competitiva di km 6. Inizio partenze alle ore 18:30 da Villa Caldogno, via Zanella 3. Per inf. tel. 329.4723903, tel. 333.4876669, tel. 345.9302084. www.prolococaldogno.it Sabato 6 settembre 2025 - Arabba (Belluno). "Cronoscalata Arabba-Passo Pordoi". Competitiva in salita. Partenze alle ore 8 di fronte all'Ufficio Turistico. Arrivo al Passo Pordoi. Sabato 6 settembre 2025 - Feltre (Belluno). "Full Moon Walk". Sesta edizione. Non competitiva in notturna di km 9 / km 4 lungo le strade di Feltre e Pedavena. Partenza alle ore 19:30 da Prà del Moro. Sabato 6 settembre 2025 - Montegrotto Terme (Padova). "Staffettissima di Villa Draghi". Competitiva a staffetta di km 9x2 lungo un circuito di tre chilometri prevalentemente sterrato lungo i sentieri che circondano Villa Draghi e competitiva individuale di km 18. La coppia di partecipanti si alternerà ad ogni giro per un totale di 6 giri (3 giri per ciascun frazionista). Partenza alle ore 14 dal parcheggio di Villa Draghi, via Fermi. L'ultima coppia classificata verrà premiata con una birra a testa. Al termine pasta party. Per inf. tel. 340.7697252 Gp Turristi Avis Aido. www.gpturristiavisaido.it Sabato 6 settembre 2025 - Voltago Agordino (Belluno). "Va pian ma riva, Memorial Alan Scussel". Non competitiva di km 7 / km 1,500. Inizio partenze alle ore 16:30 dal campo di calcio comunale. Per inf. tel. 349.3543444. Domenica 7 settembre 2025 - Baricetta (Rovigo). "Quattro passi con il cuore". Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 9 da piazza Einaudi. Per inf. tel. 347.0028575. Domenica 7 settembre 2025 - Campagnamagra di Vigasio (Verona). "Na corsetta in Campagnamagra". Trentaduesima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 12 / km 7 su strade campestri per la maggior parte sterrate e pianeggianti. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dal Santuario della Madonna di Campagnamagra. Iscrizioni 2 euro (solo servizi). Possibilità di pranzare presso gli stand della Sagra della Natività con specialità locali. Per inf. tel. 347.5268761 sig. Fabrizio, tel. 349.1631905 sig.a Valeria. Domenica 7 settembre 2025 - Caorle (Venezia). "La Caorlina". Terza edizione. Non competitiva solidale di km 10 / km 4 dedicata alle persone con disabilità. Partenza dalla Madonnina di Caorle. Arrivo al Parco del Pescatore. Iscrizioni 15 euro, gratuite per i disabili. A tutti i concorrenti maglietta ricordo. Per inf. tel. 339.4425373. www.iragazzidelpiave.it/la-caorlina-2025 Domenica 7 settembre 2025 - Cappella di Scorzè (Venezia). "Camminare per AIL". Terza edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 9:30 da via Dante Alighieri. Per inf. tel. 347.1897809. Domenica 7 settembre 2025 - Cervarese Santa Croce (Padova). "Corriamo... al Bò". Settima edizione. Non competitiva di km 14 / km 6,500. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 da piazza della Chiesa, località Montemerlo. Per inf. tel. 347.9460529, tel. 349.2921726. Domenica 7 settembre 2025 - Cimadolmo (Treviso). "Run Michele". Sesta edizione. Non competitiva di km 12 / km 6 aperta anche agli animali. Ritrovo dalle ore 8 in via Garibaldi 29 , località San Michele di Piave. Per inf. tel. 347.0455147. Domenica 7 settembre 2025 - Colà di Lazise (Verona). "Camminando in allegria... ogni passo una conquista". Nona edizione. Non competitiva di km 10. Partenza alle ore 8:45 dal parco giochi della Madonna della Neve. Per inf. tel. 340.6837446. Domenica 7 settembre 2025 - Maragnole di Breganze (Vicenza). "Memorial don Camillo Faresin". Tredicesima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 18 / km 12 / km 6. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9:30 dal campo sportivo parrocchiale. Per inf. tel. 327.9957747, tel. 335.7757369 sig.a Wilma. www.gplaverda.com Domenica 7 settembre 2025 - Marcon (Venezia). "Corri Marcon". Dodicesima edizione. Corsa cronometrata di 10 miglia (km 15,093) / km 12 / km 6. Ritrovo dalle ore 8 di fronte al Palazzetto dello Sport, via dello Sport. Per inf. tel. 335 7869032, tel. 339.5643206. www.attivamentemarcon.it Domenica 7 settembre 2025 - Mugnai di Feltre (Belluno). "RunAurin". Competitiva e non competitiva di km 10 (dislivello positivo 550 metri). Partenza alle ore 9 dal campo sportivo. Abbinato alla manifestazione: (ore 10:30) passeggiata di km 3 tra le antiche vigne con degustazione. Domenica 7 settembre 2025 - Noventa di Piave (Venezia). "JoyRun". Non competitiva di km 10 / km 5. Inizio partenze alle ore 8:30 dal municipio. Per inf. tel. 348.3846972, tel. 349.1557089. www.atleticamottense.com Domenica 7 settembre 2025 - Perzacco di Zevio (Verona). "CaminarDonando Run". Non competitiva di km 15 / km 7. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dalla Baita degli Alpini, via San Zeno (sotto l’arco Fidas). Iscrizioni 10 euro (maglietta), euro 3,50 (premio di riconoscimento), 2 euro (solo servizi): l'intero ricavato viene devoluto a sostegno della ricerca della malattia rara osteogenesi imperfetta. Ristori sui percorsi. Per inf. tel. 347.7014210. www.caminardonandorun.it Domenica 7 settembre 2025 - Porto Tolle (Rovigo). "Corri nel Delta". Ventunesima edizione. Competitiva di km 7,500 e non competitiva di km 7,500 / km 5. Partenza alle ore 9:30 da Largo Europa. Per inf. tel. 335.7212292, tel. 348.7322372, tel. 392.727103. Domenica 7 settembre 2025 - Pugnello di Arzignano (Vicenza). "Giro delle rive tra valli e fontane". Settima edizione. Non competitiva di km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 7:30 dal piazzale della Chiesa. Per inf. tel. 333.7650749, tel. 338.9665186. Domenica 7 settembre 2025 - Salizzole (Verona). "Corri alle Torri". Diciassettesima edizione. Non competitiva di km 16 / km 10 / km 6. Partenza libera dalle ore 7:30 in piazza Castello. Per inf. tel. 331.9226168, tel. 335.6911749, tel. 340.3275833, tel. 340.4808914, tel. 349.6797269, tel. 366.6088196. Domenica 7 settembre 2025 - San Pelajo (Treviso). "Camminata sulle Risorgive del Botteniga". Non competitiva di km 9. Partenza alle ore 9:30 da via Antonio Gramsci. Per inf. tel. 334.6270662 sig. Giovanni. Domenica 7 settembre 2025 - Sant'Elena (Padova). "Tutti in rosa". Non competitiva di km 10. Partenza alle ore 9 da via Roma. Per inf. tel. 347.7881030. Domenica 7 settembre 2025 - Sant'Urbano (Padova). "Tutti in rosa". Non competitiva di km 10. Partenza alle ore 9 da piazza Aldo Moro. Per inf. tel. 347.7881030. Domenica 7 settembre 2025 - Santa Cristina di Quinto di Treviso (Treviso). "Memorial Paolo Meneghello". Trentasettesima edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Ritrovo dalle ore 8 presso la Chiesa. Per inf. tel. 349.5830311, tel. 335.6987869. www.atleticaquintomastella.it Domenica 7 settembre 2025 - Tessera di Favaro Veneto (Venezia). "Di corsa in laguna". Nona edizione. Non competitiva di km 15 / km 10 / km 5. Partenza alle ore 9 dal Forte Bazzera (quartiere Tessera). Parte del ricavato viene devoluto in beneficenza alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione provinciale di Venezia. Per inf. tel. 338.3422724 Comitato Culturale Ricreativo Tessera. www.ccrt.it/dicorsainlaguna Domenica 7 settembre 2025 - Val di Zoldo (Belluno). "Transpelmo Skyrun". Diciottesima edizione. Competitiva in montagna di km 19,500 (dislivello positivo 1450 metri) e km 8,500 (dislivello positivo 650 metri) su percorso lungo i sentieri delle più affascinanti vette delle Dolomiti (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco). Partenza alle ore 10 dal centro di Pècol Vecchio. A tutti i concorrenti pacco gara con felpa tecnica con grafica esclusiva per celebrare il monte Pelmo e le Dolomiti. Per inf. tel. 0437.789145, tel. 333.9355705, tel. 347.0722684. www.transpelmo.com Domenica 7 settembre 2025 - Villa Estense (Padova). "Tutti in rosa nella Bassa". Prima edizione. Non competitiva di km 12 / km 10 / km 6 su percorsi in campagna. Partenza alle ore 9: i concorrenti potranno scegliere il punto di partenza più comodo per loro, provenendo dai vari Comuni aderenti (Sant'Elena, Prà d'Este, Granze, Carmignano, Vescovana) quindi convergere a Villa Estense e, dopo un ristoro intermedio, rientrare alle rispettive località di partenza. Per le iscrizioni consultare il sito online. Abbinato alla manifestazione: percorso ad anello di km 6 a Villa Estense. Per inf. tel. 347.7881030. www.villaniontheroad.it Giovedi 11 settembre 2025 - Maserà di Padova (Padova). "Summer Run - Maserà di Padova". Non competitiva. Partenza da piazza Bertipaglia. Per inf. tel. 347.8160328. www.summerrun.it Venerdi 12 settembre 2025 - Chirignago (Venezia). "San Giorgio Flash Run". Seconda edizione. Nell'ambito dell'apertura della Fiera Franca. Non competitiva di km 10 / km 6,500. Partenza alle ore 19:30 dal parcheggio grande, via Risorgimento. Iscrizioni 10 euro adulti, 7 euro ragazzi sottto i tredici anni. A tutti i concorrenti pacco gara. Funzioneranno stand gastronomici a prezzi popolari (i partecipanti godranno di sconti per le consumazioni). https://sites.google.com/view/sangiorgio-flashrun Venerdi 12 settembre 2025 - Treviso. "Run for Children Treviso". Ottava edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 8 dentro le mura cittadine. Partenza alle ore 19:30 dai Bastioni San Marco, viale Bartolomeo d'Alviano. Il ricavato viene interamente devoluto al progetto "Giocare in corsia" della Lega Italiana Lotta Tumori. A tutti i concorrenti pacco gara. Per inf. tel. 348.7610642. Sabato 13 settembre 2025 - Adria (Rovigo). "Camminata solidale, Memorial G. Finotto". Non competitiva di km 3. Partenza alle ore 18:30 da piazza Cavour. Per inf. tel. 360.695199. Sabato 13 settembre 2025 - Badia Polesine (Rovigo). "Run With Zhermack". Ottava edizione. Non competitiva di km 12 / km 5 / km 2. Partenza alle ore 16 da via Bovazecchino 100. Per inf. tel. 338.3120089, tel. 347.8437397. www.gpgiaccianoconbaruchella.org Sabato 13 settembre 2025 - Bolzano Bellunese (Belluno). "Terne a 1000". Quarta edizione. Competitiva in salita di km 3,700 (dislivello positivo 1000 metri). Partenza alle ore 15 da Case Bortot. Arrivo in cima al Monte Terne. www.cronorifugiosettimoalpini.it Sabato 13 settembre 2025 - Bressanvido (Vicenza). "Al chiaro di luna tra le risorgive". Prima edizione. Non competitiva di km 8. Inizio partenze alle ore 20 da piazza del Cittadino. Per inf. tel. 348.2382556. Sabato 13 settembre 2025 - Concamarise (Verona). "ColorAvis Conca". Non competitiva con lancio di polveri colorate lungo il percorso di km 6. Partenza dal campo sportivo. Per inf. tel. 347.8988321. Sabato 13 settembre 2025 - Jesolo (Venezia). "Run City Jesolo". Non competitiva ludico-motoria di km 6 su percoro pianeggiante interamente chiuso al traffico e privo di barriere architettoniche. Partenza alle ore 20 da piazza Rivoalto (Jesolo pineta). Arrivo in piazza Drago a Jesolo Lido. Iscrizioni 5 euro. Al termine pasta party. A tutti i concorrenti gadget fluorescenti. Abbinato alla manifestazione: (ore 19) servizio navetta gratuito per tutti i partecipanti dal parcheggio pubblico P1 Drago in via Emma Gramatica alla zona di partenza. Per inf. tel. 320.2819119, tel. 333.9453716. www.runjesolo.it/runcity Sabato 13 settembre 2025 - Misurina (Belluno). "Diavolo Vertical Sprint". Settima edizione. Competitiva e non competitiva di km 1,400 su una salita infernale in linea retta lungo l'ex sciovia Torre del Diavolo. Arrivo al Cadin della Neve. Per inf. tel. 331 6459278 Asd Cadini Promotion. www.trecimeexperience.com Sabato 13 settembre 2025 - Montagnana (Padova). "La 10 di Montagnana". Seconda edizione. Partenza alle ore 18:30 da Porta Padova, via Carrarese. Per inf. tel. 335.6673311. Sabato 13 settembre 2025 - Padova. "Marcia con noi". Allenamento collettivo di km 5 / km 2. Partenza alle ore 17 da via Vito Volterra. Sabato 13 settembre 2025 - San Pietro di Lavagno (Verona). "Trail Lavagno tra santi, vigne e panorami". Prima edizione. Non competitiva di km 10 / km 5. Inizio partenze alle ore 16. Iscrizioni 10 euro: si ricorda che chiuderanno al raggiungimento delle 200 adesioni. Per inf. tel. 328.4141363. Sabato 13 settembre 2025 - Schio (Vicenza). "Maratona alpina". Quarantanovesima edizione. Non competitiva di tipo escursionistico di km 42 (dislivello 3000 metri). Partenza alle ore 5 del mattino dal piazzale Faber Box, via Tito Livio. Arrivo a Pian delle Fugazze. Iscrizioni 30 euro. Per inf. tel. 334.0653649. www.gesschio.com/maratona-alpina Sabato 13 settembre 2025 - Valdagno (Vicenza). "Valdagnochecorre". Competitiva di km 11. Partenza alle ore 16 dal Pala Soldà, via Alessandro Volta. Per inf. tel. 347.6801449. www.valdagnochecorre.it Domenica 14 settembre 2025 - Bovolone (Verona). "Marcia Valli Grandi Veronesi". Quarantottesima edizione. Non competitiva di km 17 / km 13 / km 7 / km 4. Partenza libera dalle ore 7:30 alle 9 in piazzale Aldo Moro, zona Stadio. Per inf. tel. 349.3737428, tel. 347.91622119. www.sbandatibovolone.it Domenica 14 settembre 2025 - Chiuppano (Vicenza). "Val Vaccara Trail, Memorial Fabrizia Cascino". Quinta edizione. Competitiva di km 12,500 (dislivello positivo 500 metri) su percorso collinare. Partenza alle ore 9 da piazza dei Terzi. Trofeo memorial Fabrizia Cascino alla prima atleta assoluta femminile. Per inf. tel. 335.5982865. Domenica 14 settembre 2025 - Fonzaso (Belluno). "Giro dei loch - Musat Trail Edition". Competitiva di km 12 e non competitiva di km 5,500. Inizio partenze alle ore 9:30 dalla sede della Pro Loco, via Angelo Zucco. Il vino ha costituito una delle principali risorse della zona di Fonzaso; infatti, la cultura della coltivazione della vite è un’antica tradizione che viene conservata tutt’oggi. Tutti i fonzasini possedevano un lòch (vigneto alle pendici della montagna) e venivano spesso aiutati dai mùsat (i muli): il paese era circondato da centinaia di filari, che a volte si spingevano fin dove il terreno non lasciava spazio alla nuda roccia. Per inf. tel. 388.1008670 Pro Loco Fonzaso. www.girodeiloch.it Domenica 14 settembre 2025 - Lazise (Verona). "Pasingana". Quarantesima edizione. Non competitiva di km 12 / km 6,500 con caratteristico passaggio in riva al lago. Partenza libera dalle ore 7:30 alle ore 9 dal parcheggio Movieland, via dello Sport (località Greghe). Per inf. tel. 335.6615513 sig. Giovanni Gatto, tel. 349.3059344 sig. Maurizio Brentegani. Domenica 14 settembre 2025 - Mansuè (Treviso). "Mansuè rosa". Quarta edizione. Non competitiva di km 9 / km 6 aperta a tutti. Partenza alle ore 9 da piazzale dello Sport. Per inf. tel. 351.9099806, tel. 348.4737018. Domenica 14 settembre 2025 - Mestre (Venezia). "Maratonina di Mestre". Sedicesima edizione. Non competitiva di km 19 / km 11 / km 6. Partenza alle ore 9:30 da piazza Ferretto. Per inf. tel. 366.2634715, tel. 349.9766212, tel. 335.1051931 sig. Piero. www.maratoninamestre.it Domenica 14 settembre 2025 - Misurina (Belluno). "Misurina Sky Marathon, Cadini Sky Race". "Misurina Sky Marathon" di km 42 (dislivello positivo 3000 metri), "Cadini Sky Race" di km 20 (dislivello positivo 1600 metri) e Km 10 (dislivello positivo 400 metri) su percorso spettacolare in un continuo susseguirsi di guglie e pinnacoli da mozzare il fiato, attorno alle cime simbolo delle Dolomiti (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco). Ritrovo dalle ore 7 presso il Ristorante La Baita. La partecipazione richiede il trasporto di materiale obbligatorio. Per inf. tel. 331.6459278 Asd Cadini Promotion. www.trecimeexperience.com Domenica 14 settembre 2025 - Novale di Valdagno (Vicenza). "Su e xo par le contrà de Novale". Prima edizione. Non competitiva di km 18 / km 10 / km 6. Inizio partenze alle ore 8 dall'oratorio parrocchiale. Per inf. tel. 392.8042127. Domenica 14 settembre 2025 - Porto Viro (Rovigo). "Omaggio alla Serenissima". Tredicesima edizione. Competitiva di km 9,800 e non competitiva di km 4,900 aperta anche agli animali. Partenza alle ore 9:30 Sala Eracle. Per inf. tel. 328.8761905 sig. Laurenti. www.podistitagliolesi.it Domenica 14 settembre 2025 - Roncade (Treviso). "RoncadeRun Green You". Non competitiva di km 19,600 / km 11,400 / km 7,800 / km 5. Partenza alle ore 9 dagli impianti sportivi. Per inf. tel. 334.6959708, tel. 340.7687830. www.atleticaroncade.it Domenica 14 settembre 2025 - San Fior (Treviso). "Maratonina della speranza". Diciassettesima edizione. Non competitiva di km 19 / km 12 / km 6. Inizio partenze alle ore 8:30 dal piazzale dell'Associazione Lotta contro i tumori Renzo e Pia Fiorot, via Isidoro Mel. Per inf. tel. 340.3377713. www.fiorotlottacontroitumori.it Domenica 14 settembre 2025 - San Giorgio delle Pertiche (Padova). "Marcia sul graticolato romano". Diciassettesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 12 / km 6,500. Inizio partenze alle ore 8 dagli impianti sportivi comunali, via Zuanon. Per inf. tel. 328.3075975 sig. Diego. www.maratoninasulgraticolato.net Domenica 14 settembre 2025 - Torbe di Sospirolo (Belluno). "Corrimamma, Vedana Trail". Nona edizione. Competitiva e non competitiva di km 10 (dislivello positivo 350 metri) e camminata ludico-motoria di km 5 aperta a tutti; "Vedana Trail" competitiva e non competitiva di km 16 (dislivello positivo 750 metri). Partenza alle ore 9:30 da Torbe di Sospirolo. Per inf. tel. 340.9670474. www.epodismo.com/007185 Domenica 14 settembre 2025 - Zianigo di Mirano (Venezia). "Marcia per le terre del Tiepolo". Quinta edizione. Non competitiva di km 18 / km 12 / km 6. Ritrovo dalle ore 8 presso il Parco 1° Maggio. Per inf. tel. 333.7970880. Giovedi 18 settembre 2025 - Cadoneghe (Padova). "Summer Run - Cadoneghe". Non competitiva. Partenza dal municipio, via Gramsci. Per inf. tel. 347.8160328. www.summerrun.it Venerdi 19 settembre 2025 - Meolo (Venezia). "Mara Run". Non competitiva di km 10 / km 5. Partenza alle ore 19:30 dal parco di Villa Dreina. Venerdi 19 settembre 2025 - Padova. "Pigiama Run - Padova". Quarta edizione. Non competitiva di km 9 / km 6. Partenza alle ore 19 da Prato della Valle. Iscrizioni ad offerta libera, il ricavato viene devoluto alla Lilt Padova a sostegno dei bambini malati di tumore. Per inf. tel. 049.8801484. www.pigiamarun.it/padova Sabato 20 settembre 2025 - Abano Terme (Padova). "Golden Race". Sedicesima edizione. Competitiva di km 8. Partenza alle ore 16:30 dal Teatro Tenda Magnolia, via Vespucci, parco urbano. Per inf. tel. 340.4170300 sig. Lucio, tel. 331.3705754. www.padovacorre.it Sabato 20 settembre 2025 - Ceggia (Venezia). "Ceggia in rosa". Terza edizione. Non competitiva di km 7 dedicata alle donne, aperta a tutti. Partenza alle ore 17:30 da viale Duca d'Aosta (vicino al municipio). Per inf. tel. 349.1401607, tel. 339.7945649. www.ceggiainrosa.com Sabato 20 settembre 2025 - Murano (Venezia). "La bocca del fuoco". Settima edizione. Non competitiva di km 5 di notte tra calli e ponti su un percorso in gran parte illuminato da candele, attraversando otto fornaci del vetro in piena attività su una delle isole più caratteristiche di Venezia. Partenza alle ore 19:15 da Campo San Donato. Per inf. tel. 393.1215510. www.boccadelfuoco.it Sabato 20 settembre 2025 - Treviso. "Treviso Runway Run". Non competitiva di km 10. Partenza alle ore 20:30 dall'aereroporto di Treviso. www.followyourpassion.it/treviso-runway-run Sabato 20 settembre 2025 - Verona. "Lupatotissima". Trentunesima edizione. Competitiva internazionale su strada su circuito da ripetersi per 24 ore / 12 ore / 6 ore individuale oppure a staffetta su pista (24x1 ora, 12x1 ora, 6x1 ora). Inizio delle varie partenze alle ore 9:30 dal centro sportivo di atletica leggera Adolfo Consolini, via Dominutti (Basso Acquar). Si ricorda che le iscrizioni per le staffette chiuderanno il 5 settembre o prima al raggiungimento delle 30 squadre, mentre quelle per la competitiva chiuderanno il 14 settembre o prima al raggiungimento delle 250 adesioni. A tutti i concorrenti pacco gara. Per inf. tel. 347.5859545 sig. Stefano Scevaroli. www.lupatotissima.it Domenica 21 settembre 2025 - Cartigliano (Vicenza). "Marcia Villa Cappello". Quindicesima edizione. Non competitiva di km 20 / km 12 / km 7 su percorsi semplici, pianeggianti, che fanno risaltare gli angoli del territorio circostante dalla campagna al Brenta. Ritrovo dalle ore 7 presso Villa Morosini Cappello. Per inf. tel. 331.9440628 sig. Lanzarini. www.marciavillacappello.it Domenica 21 settembre 2025 - Castelfranco Veneto (Treviso). "Passeggiata di Giorgione". Quarantacinquesima edizione. Non competitiva km 19,500 / km 12 / km 7 e percorso speciale senza barriere (km 3). Partenza alle ore 9 da corso XXIX Aprile. Ricchi premi per gruppi e singoli. Consegna del kit alla fine con ricchi gadget e scontistica. Servizio guardaroba facoltativo; defaticamento e massaggi all'arrivo. https://passeggiatadelgiorgione.prolococastelfrancoveneto.it Domenica 21 settembre 2025 - Castelnuovo del Garda (Verona). "Marapergola". Cinquantaduesima edizione. Non competitiva di km 15 / km 7. Inizio partenze alle ore 7:30 da piazza Angelini. Per inf. tel. 333.7571420, tel. 338.9413842. Domenica 21 settembre 2025 - Ciamber di Val di Zoldo (Belluno). "Fagaré Cross". Undicesima edizione. Non competitiva di km 7 / km 2. Partenza alle ore 10:30 dalla casa di riposo di Ciamber. Iscrizioni prima della partenza. Per inf. tel. 348.4562998. www.atletica-zoldo.it Domenica 21 settembre 2025 - Cinto Caomaggiore (Venezia). "Marcia di Cinto". Ventunesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 12 / km 6 su strade miste. Partenza libera alle ore 8 alle ore 10 (percorso lungo partenza tassativa entro le 9:30) dall'ex mulino, via Guglielmo Marconi. Iscrizioni 6 euro (a tutti i concorrenti premio di partecipazione), 3,50 euro (solo servizi), maggiorazione di 0,50 euro per i non tesserati Fiasp. Evento omologato dal Comitato territoriale di Venezia. è fatto divieto di raccogliere funghi e frutti di stagione lungo il percorso. Per inf. tel. 333.1622184, tel. 334.3746794, tel. 338.4799436, tel. 339.6647158. www.facebook.com/MarciaCintoCaomaggiore Domenica 21 settembre 2025 - Col Indes (Belluno). "Transcavallo Equinox Run". Ottava edizione. Competitiva a squadre di km 21,600 (dislivello positivo 1900 metri), individuale di km 12,800 (dislivello positivo 1060 metri) e "ForesTer" non competitiva di km 8,200 (dislivello positivo 350 metri) aperta ed adatta a tutti, completamente dentro la faggeta della fantastica Foresta del Cansiglio. Inizio partenze alle ore 8:30 da Col Indes per le squadre, alle ore 9 l'individuale ed alle ore 9:15 la corsa per tutti. Premiazioni alle ore 15 a Col Indes. Per inf. tel. 347.2588042. www.transcavallo.it Domenica 21 settembre 2025 - Isola della Scala (Verona). "La 10 km del riso". Corsa podistica non competitiva di km 10 / km 5 per valorizzare il territorio attraverso il riso. Partenza alle ore 8:30 dal Palariso, via Vittorio Veneto. A tutti i concorrenti gadget e buono per risotto. Per inf. tel. 351.5237837. www.la10delriso.com Domenica 21 settembre 2025 - Legnaro (Padova). "Quattro passi dopo e ferie". Quarantasettesima edizione. Non competitiva di km 19 / km 13 / km 6. Partenza libera dalle ore 7:30 da Corte Benedettina. Per inf. tel. 049.641352, tel. 328.4114562 sig. Roberto, tel. 333.4870690 sig. Michele, tel. 349.3735977 sig. Giorgio Venturini. Domenica 21 settembre 2025 - Lido di Venezia (Venezia). "Venice Lido Beach Trail". Quarta edizione. Nell'ambito delle iniziative di Città in festa. Competitiva di km 11 e non competitiva di km 11 / km 5 più "Family Run" di km 2 su percorsi immersi nella natura tra spiaggia, mare e pineta. Partenza alle ore 10:30 dallo stabilimento balneare Blue Moon. Si ricorda che le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento delle 1500 adesioni. Al termine pasta party. Per inf. tel. 041.5321871. www.venicelidobeachtrail.it Domenica 21 settembre 2025 - Longarone (Belluno). "I percorsi della memoria". Non competitiva di km 24 / km 16 / km 9 sui luoghi della memoria del Vajont lungo tratti di strade interrotti o distrutti nel disastro del Vajont che collegavano la valle del Piave alla Valcellina ed antichi sentieri che per secoli sono stati le vie di comunicazione a piedi per le genti di Casso, Erto, Castellavazzo e Longarone. Partenza alle ore 8:30 dal centro cittadino. Per inf. tel. 331.7377435. www.percorsidellamemoria.it Domenica 21 settembre 2025 - Olmo di Martellago (Venezia). "OlmoInCorsa". Ottava edizione. Non competitiva di km 12 / km 5 con percorso ridotti per i più piccoli (km 1). Inizio partenze alle ore 8:45 dagli impianti sportivi, via Baracca. Iscrizioni 5 euro, gratuite bambini. A tutti i concorrenti pacco gara. Per inf. tel. 377.1613974 sig. Fausto Galardi. Domenica 21 settembre 2025 - Padova. "6 di corsa 6 dei nostri". Settima edizione. Non competitiva di km 19 / km 12 / km 6. Ritrovo dalle ore 7:30 presso il Parco Morandi, via Strazzabosco. Per inf. tel. 338.7590905. www.bomberrun.it Domenica 21 settembre 2025 - Rasai di Seren del Grappa (Belluno). "Trail dei cinque campanili". Corsa podistica di km 14 (dislivello positivo 600 metri) e di km 5. Inizio partenze alle ore 10 dagli impianti sportivi comunali. Per inf. tel. 328.2799614. Domenica 21 settembre 2025 - Santa Maria Maddalena di Occhiobello (Rovigo). "In sla rota ad Po". Quarantasettesima edizione. Competitiva di km 5 e non competitiva di km 18 / km 12 / km 7. Partenza alle ore 9:45 dal parcheggio, via Francia. Per inf. tel. 347.3061357. www.salcus.it Domenica 21 settembre 2025 - Seren del Grappa (Belluno). "Trail degli eroi". Competitiva di km 46 (dislivello positivo 2500 metri) e di km 26 (dislivello positivo 1600 metri) e non competitiva di km 5,500 attraverso tutti i principali crinali di Cima Grappa. Inizio partenze alle ore 7. Per inf. tel. 329.1974684. www.traildeglieroi.it Domenica 21 settembre 2025 - Silea (Treviso). "Per... correre il Sile". Quindicesima edizione. Non competitiva di km 17 / km 11 / km 5. Inizio partenze alle ore 8:45 da via Alzaia sul Sile. Per inf. tel. 339.1196222, tel. 378.0927176. www.percorrereilsile.it Domenica 21 settembre 2025 - Spagnago di Cornedo Vicentino (Vicenza). "Passeggiata per i vecchi sentieri". Quindicesima edizione. Non competitiva di km 18 / km 12 / km 8 / km 3. Inizio partenze alle ore 7:30. Per inf. tel. 392.8042127. Domenica 21 settembre 2025 - Thiene (Vicenza). "Maratona dei sei Comuni". Competitiva di km 42 / km 21 / km 10 e non competitiva di km 10. Arrivo di tutti i percorsi a Villaverla. Per inf. tel. 0445.856245 (interno 8). www.m6c.it Giovedi 25 settembre 2025 - Vidor (Treviso). "Corsa del ciclamino". Quarantatreesima edizione. Non competitiva di km 16,500 (dislivello positivo 655 metri), di km 10 e di km 5. Ritrovo dalle ore 8 presso il Polifunzionale. Per inf. tel. 328.2487550. www.prolocolavidorese.it Venerdi 26 settembre 2025 - Treviso. "Treviso Urban Trail". Quarta edizione. Competitiva e non competitiva di km 10. Partenza alle ore 20:30 dal Bastione San Marco (lungo le mura). Per inf. tel. 338.9081282. www.trevisourbantrail.it Sabato 27 settembre 2025 - Affi (Verona). "Giro sul monte Moscal". Undicesima edizione. Non competitiva di km 8 con passaggio nella galleria del West Star. Inizio partenze alle ore 14:30 dall'ex parco, via Stazione 1. Per inf. tel. 347.9472957. Sabato 27 settembre 2025 - Albaredo d'Adige (Verona). "Camminata in rosa albaretana". Quarta edizione. Non competitiva di km 12 / km 6 aperto a tutti. Partenza alle ore 15 dal Circolo parrocchiale, via Chiesa. Sabato 27 settembre 2025 - Bibione di San Michele al Tagliamento (Venezia). "Bibione Run Ten Miles nazionale". Competitiva di km 16,093 (dieci miglia) sul lungomare. Partenza alle ore 15:30 da piazzale Zenith. Per inf. tel. 340.6816856 sig. Maurizio Simonetti. www.bibione.run Sabato 27 settembre 2025 - Cortina d'Ampezzo (Belluno). "Delicious Trail Dolomiti". Nona edizione. Nell'ambito del Delicious Festival Dolomiti. Competitiva in montagna di km 43 (dislivello positivo 3100 metri), di km 35 (dislivello positivo 1900 metri) e di km 23 (dislivello positivo 1300 metri) in semi-autosufficienza lungo i sentieri delle Dolomiti (patrimonio mondiale dell'umanità Unesco) all'interno del più esteso museo della Grande Guerra. Partenza percorso lungo alle ore 7 dal centro; percorso medio alle ore 9 dalla sede dell'ufficio turistico La Villa, via Colz; percorso corto alle ore 10:15 dalla località Pocol. A tutti i concorrenti pacco gara. Per inf. tel. 0436.2863. www.delicioustrail.it Domenica 28 settembre 2025 - Bosco Chiesanuova (Verona). "Una montagna da favola". Non competitiva di km 7,500 / km 4,500. Inizio partenze alle ore 10 da piazza Chiesa. Per inf. tel. 349.4497034. www.fidasverona.it-eventi Domenica 28 settembre 2025 - Castagnaro (Verona). "Su e zo par la Rosta". Sedicesima edizione. Corsa podistica di km 12 / km 6 / km 3. Inizio partenze alle ore 7:30 da via Stazione. Per inf. tel. 0442.675507, tel. 340.7959425. www.podismosannicola.altervista.org Domenica 28 settembre 2025 - Chiampo (Vicenza). "Marcia tra le visele del Durelo". Quarantesima edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 20 / km 12 / km 6 su percorso misto collinare. Partenza libera dalle ore 7 alle ore 9. Iscrizioni 3 euro, maggiorazione di 0,50 euro per i non tesserati Fiasp. A tutti i concorrenti bottiglia di vino Durelo. Per inf. tel. 0444.625127 sig. Parise, tel. 333.4346058 sig. Mariano. Domenica 28 settembre 2025 - Istrana (Treviso). "Run 51". Competitiva di km 10 e non competitiva di km 10 / km 6. Partenza alle ore 10 dall'Aeroporto Bragadin, via Toniolo. www.lamezzaditreviso.it Domenica 28 settembre 2025 - Mestre (Venezia). "Vien, cori... ma staghene fora". Corsa e camminata ludico-motoria non competitiva di km 10 (due giri) e di km 5 (un giro) nello splendido scenario del parco San Giuliano adiacente la laguna con vista su Venezia. Inizio partenze alle ore 9:30 dal parco San Giuliano (Porta Rossa). Per inf. tel. 041.612494, tel. 345.4762934. www.club41mestre.org Domenica 28 settembre 2025 - Montegrotto Terme (Padova). "W-Run Evolution". Quinta edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 20 / km 14 / km 7. Partenza alle ore 8:30 da piazza Mercato. Iscrizioni singoli 3,50 euro sul posto, gruppi 2,50 euro (entro le ore 14 di sabato). Il ricavato viene devoluto in beneficenza a Sofia onlus. Per inf. tel. 348.3025977 sig. Roberto, tel. 349.7570275 Run Padova. www.wrun.it Domenica 28 settembre 2025 - Povegliano (Treviso). "Podistica Povegliano". Cinquantunesima edizione. Non competitiva di km 30 / km 19,500 / km 13 / km 7. Inizio partenze alle ore 9 dal centro polifunzionale della Pro Loco, via Masetto 13. Per inf. tel. 348.2885433, tel. 0422.770692, tel. 334.2081281 sig. Giles Marconato. www.podisticapovegliano.it Domenica 28 settembre 2025 - Santa Giustina (Belluno). "Giornata della rosa alle sponde del Veses". Non competitiva di km 11 / km 5. Inizio partenze alle ore 10:45 da piazza Maggiore. Per inf. tel. 340.5945734. Domenica 28 settembre 2025 - Stabie di Lentiae (Belluno). "San Micel Run". Non competitiva di km 9 (dislivello positivo 400 metri). Ritrovo dalle ore 9 in località Stabie. Per inf. tel. 342.1901722, tel. 329.0778747 sig. Michele Zanella. https://sites.google.com/site/virtusnemeggio/home Domenica 28 settembre 2025 - Treviso. "Camminare per la vita". Nona edizione. Corsa e camminata non competitiva di km 7. Partenza alle ore 9:30 dal parco del Seminario Vescovile, piazzetta San Benedetto XI. Iscrizioni ad offerta libera (contributo responsabile 10 euro) a partire da dieci anni di età: il ricavato viene devoluto in beneficenza. A tutti i concorrenti sacca ufficiale, gadget, snack e acqua. Abbinato alla manifestazione: attività al parco fino alle ore 17. Per inf. tel. 334.1756546 sig.a Rossana Bollero. www.camminareperlavita.it Domenica 28 settembre 2025 - Villafranca di Verona (Verona). "Camminiamo con la Fidas San Camillo". Ottava edizione. Non competitiva di km 12,800 / km 7,300. Inizio partenze alle ore 7:30 da via della Speranza 44. Per inf. tel. 340.8265981, tel. 347.3047576. Lunedi 29 settembre 2025 - Robegano (Venezia). "Trofeo dell'Apparizione, Robegano in ...Nordic Walking". Quinta edizione. Non competitiva ludico-motoria di km 6,500 (anche in modalità nordic walking) su percorso nella campagna robeganese. Partenza alle ore 9:30 dal ristorante Dragonfly, via del Lavoro. Per inf. tel. 340.3936352. |
